| 98110 | |
| IDG750601851 | |
| 75.06.01851 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| proto pisani a.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 22 maggio 1973, n. 1499
| |
| Foro it., vol. 96, an. 98 (1973), fasc. 11, pt. 1, pag. 3049-3050
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d424
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. cita numerosi precedenti giurisprudenziali in tema di
opposizione di terzo ordinaria. egli illustra inoltre le opinioni
della dottrina e sostiene la tesi che i terzi titolari di diritti
autonomi ed incompatibili non sono legittimati all' opposizione di
terzo ordinaria, in quanto l' inefficacia della sentenza nei loro
confronti escluderebbe qualsiasi pregiudizio per rimuovere il quale
sarebbe necessario impugnare la sentenza.
| |
| art. 404 c.p.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |