| 98111 | |
| IDG750601852 | |
| 75.06.01852 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barone c.m.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 7 maggio 1973, n. 1199
| |
| Foro it., vol. 96, an. 98 (1973), fasc. 11, pt. 1, pag. 3066
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d15300
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. svolge brevi richiami ai precedenti giurisprudenziali e
sostiene che le sezioni unite della cassazione avrebbero dovuto, ai
sensi dell' art. 2 lettera a della legge n. 1034 del 1971, dichiarare
la giurisdizione del tribunale amministrativo regionale
territorialmente competente.
| |
| art. 429 c.p.c.
art. 29 r.d. 26 giugno 1924, n. 1054
art. 30 r.d. 26 giugno, n. 1054
art. 1 l. 15 luglio 1966, n. 604
art. 6 l. 15 luglio 1966, n. 604,
art. 2 l. 1971, n. 1034
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |