| 98127 | |
| IDG750602317 | |
| 75.06.02317 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| alpa guido, bessone mario
| |
| disciplina dell' illecito e liability for economic loss.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| james jr. fleming, limitations on liability for economic loss caused
by neglicence: a pragmatic appraisal. in 25 (1972) yand. l. rev., p.
43 e ss.
| |
| Dir. maritt., s. 3, an. 75 (1973), fasc. 1, pag. 3-25
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d307; d95231; d95211
| |
| divulgativo
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' opera svolge una precisa analisi sugli indirizzi giurisprudenziali
e dottrinali americani ed inglesi in materia di danno economico
causato da negligenze. l' area del danno economico continua negli
stati uniti ad essere circoscritta ai soli danni costituiti da
lesioni personali o da danneggiamento di cose in proprieta'. di qui
la necessita' per i giudici statunitensi di elaborare principi
alternativi a questa regola restrittiva. anche l' orientamento
dottrinale inglese sembra volto nella medesima direzione. l'
allargamento dell' area del danno risarcibile risponde, infatti, ad
una esigenza di tutela dei danneggiati. tuttavia tale tendenza,
ampliando il numero dei rischi per quelle aziende che svolgono
attivita' pericolose, rende piu' onerosa la gestione sociale. la
possibilita' di armonizzare le due istanze, a parere dell' a., e'
offerta solo dai possibili sviluppi degli istituti di assicurazione
sociale.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |