| 98129 | |
| IDG750602319 | |
| 75.06.02319 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| medima carlo
| |
| inchiesta per i sinistri marittimi e procedimento giurisdizionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 8 luglio 1972, n. 2293
| |
| Dir. maritt., s. 3, an. 75 (1973), fasc. 1, pag. 38-43
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d93712; d93701; d937122
| |
| teorico-sistematico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| l' attivita' della commissione di inchiesta preventiva nelle cause
per sinistri marittimi e' di natura puramente amministrativa. tale
attivita', quindi, non puo' condizionare il potere del giudice di
disporre provvedimenti d' istruzione preventiva. il giudice puo'
acquisire al processo gli atti della commissione solo quando l'
inchiesta sara' terminata. su richiesta di una delle parti il
processo puo' essere sospeso in attesa delle conclusioni della
commissione. se l' inchiesta e' terminata prima dell' instaurazione
del processo. il giudice invece dovra' acquisire agli atti i verbali
d' inchiesta indipendentemente da ogni istanza in tal senso delle
parti del procedimento.
| |
| art. 578 c. nav.
art. 601 c. nav.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |