| 98149 | |
| IDG750602340 | |
| 75.06.02340 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| berlingieri francesco
| |
| la nozione di "arrived ship" nel port charter party
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| house of lords 7 agosto 1973
| |
| Dir. maritt., s. 3, an. 75 (1973), fasc. 2-3, pag. 322-336
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d9343; d95238
| |
| teorico-sistematico
| |
| casistica
| |
| | |
| | |
| per la giurisprudenza inglese il danno dipendente da ritardo ricade
sul contraente che non ha adempiuto la propria prestazione. i giudici
inglesi affermano inoltre che la nave puo' considerarsi giunta quando
si trovi nell' area commerciale del porto, cioe' in quella zona di
mare dove sostano le navi in attesa di attracco. la nostra
legislazione non prevede il momento terminale del viaggio. tale
momento deve essere determinato in base al contratto.
| |
| art. 441 c. nav.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |