| 98185 | |
| IDG750601915 | |
| 75.06.01915 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| berri mario, giacchi orio
| |
| fine dell' art. 34 del concordato?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 20 (1974), fasc. 6, pt. 2, pag. 547-573
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3012
| |
| teorico-sistematico; critico-sociologico
| |
| formale; politica
| |
| | |
| | |
| la pubblicazione contiene due articoli di due differenti aa. (mario
berri e orio giacchi) di cui uno sostiene la cessazione del regime
previsto dall' art. 34 del concordato mentre l' altro e' per la
conservazione del regime vigente.
| |
| art. 34 l. 27 maggio 1929, n. 810 (esecuzione del trattato e
delconcordato tra santa sede e italia)
l. 27 maggio 1929, n. 847
l.13 marzo 1871, n. 214
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |