| 98186 | |
| IDG750601916 | |
| 75.06.01916 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| oppo giorgio
| |
| finanziamento dei partiti e diritto privato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l. 2 maggio 1974, n. 195
| |
| Riv. dir. civ., an. 20 (1974), fasc. 6, pt. 2, pag. 574-584
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3; d04321
| |
| critico-sociologico
| |
| politica; formale
| |
| | |
| | |
| si constata come la legge sia una conferma della tesi che vede nel
gruppo parlamentare un organo del partito, autonomo rispetto a questo
e ad esso collegato funzionalmente. altre considerazioni riguardano i
soggetti legittimati a contribuire al finanziamento, le sue modalita'
ed i modi per la sua attuazione e si rilevano contraddizioni che
danno luogo a problemi che potevano essere evitati accogliendo il
principio che "le libere contribuzioni" si fanno con il denaro
proprio e non con quello altrui.
| |
| l. 2 maggio 1974, n. 195
art. 72 cost.
art. 82 cost.
art. 1418 c.c.
art. 770 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |