| 98199 | |
| IDG750600821 | |
| 75.06.00821 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mazzella di bosco michele
| |
| dermatosi professionali da cemento e da altri agenti morbigeni.
aspetti patogenetici e clinici. medico legali e medico sociali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| trib. avezzano 28 aprile 1968
| |
| Riv. it. prev. soc., an. 26 (1973), fasc. 4, pag. 608-617
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1886; d70
| |
| teorico sistematico
| |
| casistico
| |
| | |
| | |
| le dermatosi da cemento risultano una delle tecnopatie piu' frequenti
in italia. dopo una approfondita analisi degli aspetti patogenetici e
clinici delle dermatosi. l' autore si sofferma sugli aspetti medico
legali e sociali del problema, affermando che di solito la
corresponsione di un indennizzo per inabilita' permanente risolve il
problema solo per quei lavoratori che possono abbandonare il lavoro.
solo norme atte a prevenire il male o che prevedano interventi di
riabilitazione potrebbero risolvere il problema adeguatamente.
| |
| | |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |