| 98218 | |
| IDG750601868 | |
| 75.06.01868 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rivolta gian carlo m.
| |
| aspetti della disciplina nella societa' a responsabilita' limitata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 20 (1974), fasc. 3, pt. 1, pag. 263-288
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312221
| |
| teorico-sistematico; pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| fatta una breve analisi dei significati del termine "quota", l' a.
afferma che tale concetto non coincide con quello di "qualita' di
socio" avendo questo un contenuto piu' complesso perche' comprende
una pluralita' di situazioni (attive e passive) di contenuto
eterogeneo, talune delle quali non sono interessate dall' aspetto
quantitativo proprio del simbolo "quota". le quote di societa' a
responsabilita' limitata possono essere sia di diverso ammontare che
uguali e non e' vietato al socio ne' sottoscrivere fin dall' inizio
ne' acquistare e conservare in seguito, la titolarita' di piu' quote
distinte. appare inoltre evidente la volonta' legislativa di non
ammettere categorie di quote nella societa' a responsabilita'
limitata che differisce cosi' dalla disciplina della societa' per
azioni. sostenuta l' inapplicabilita' dell' art. 2353 del codice
civile alla societa' a responsabilita' limitata, si sostiene la
possibilita' di introdurre quote di godimento da assegnare ai
titolari di quote rimborsate se cio' e' previsto dall' atto
costitutivo originario o da una sua modifica unanime. si possono
creare quote privilegiate e quote postergate nella ripartizione degli
utili a condizione di non superare il divieto del "patto leonino". si
sostiene inoltre che la quota del socio, oltre che in cifre, puo'
essere espressa anche con una frazione del capitale sociale. e' anche
possibile ridurre la quota ad un valore inferiore a mille o non
corrispondente ad un multiplo di mille lire, in caso di riduzione di
capitale per perdite.
| |
| art. 2474 c.c.
art. 2348 c.c.
art. 2349 c.c.
art. 2350 c.c.
art. 2376 c.c.
art. 2353 c.c.
art. 2475 c.c.
art. 2351 c.c.
art. 2485 c.c.
art. 2265 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |