| 98278 | |
| IDG751203267 | |
| 75.12.03267 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tomirotti angelo
| |
| la figura del segretario comunale nell' ultimo secolo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 29 (1974), fasc. 3, pag. 335-360
| |
| | |
| d14320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. offre un ampio quadro della evoluzione subita dalla figura del
segretario comunale, a partire dall' ordinamento piemontese (che e'
la matrice universalmente riconosciuta della regolamentazione
attuale) fino alla legge del 1962 e alle ultime revisioni. dall'
intero arco della storia secolare del segretario comunale, l' a.
deduce il sempre crescente aumento di peso specifico di tale figura
nei confronti degli altri organi comunali, e la sua situazione di
ambivalenza fra le istanze centralistiche e quelle periferiche. l' a.
conclude sperando che il segretario torni ad essere servitore della
comunita' locale per cui e' chiamato ad operare, perche' la sua
"statizzazione" e' una grave remora all' autonomia politica delle
comunita' minori.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |