| Proponente: Min Istruzione: Valitutti.
CAMERA n 810: pres 29 ottobre 1979, def Comm
istruzione ref 31 ottobre 1979, rel Tesini
Giancarlo, esam 7, 8, 13, 14, 15, 20, 22, 27, 29
e 30 novembre 1979, par 1 fav con condiz,
5 fav con condiz, disc 14, 15, 17, 18 e 19
dicembre 1979 e appr Ass 19 dicembre 1979 con
emend.
SENATO n 626: trasm 3 gennaio 1980, def Comm
istruzione ref 4 gennaio 1980, rel Buzzi, par 1
s Comm fav, 5 s Comm contr, esam 9, 10, 15,
24, 25, 29, 30 e 31 gennaio, 1 e 8 febbraio
1980, disc 6, 7, 11 e 12 febbraio 1980 e
appr Ass 12 febbraio 1980 con emend.
CAMERA n 810 B: trasm 12 febbraio 1980, def
Comm istruzione ref 12 febbraio 1980, rel Tesini
Giancarlo, par 1 fav con osserv, 5 fav, esam 12
e 13 febbraio 1980, disc e appr Ass 13 febbraio
1980.
| |
| CORTE COSTITUZIONALE
ILLEGITTIMITA'
ART. 5 COMMA 3 - SENTENZA 1986 N. 89.
Nella parte in cui non contempla tra le qualifiche da ammettere
ai giudizi di idoneita' gli aiuti e gli assistenti dei
policlinici, e delle cliniche universitarie, nominati in base a
pubblico concorso, che entro l'anno accademico 1979-1980,
abbiano svolto per un triennio attivita' didattica e
scientifica, quest'ultima comprovata da pubblicazioni edite
documentate dal preside della facolta' in base ad atti risalenti
al periodo di svolgimento delle attivita' medesime.
ART. 5 COMMA 3 - SENTENZA 1989 N. 397.
Nella parte in cui - n. 3 - non contempla tra le qualifiche da
ammettere ai giudizi di idoneita' i titolari di contratto presso
la facolta' di medicina e chirurgia, nominati in base a
concorso, svolgenti attivita' di assistenza e cura oltre i
limiti di impegno del contratto, e che, entro l'anno accademico
1979-80, abbiano posto in essere per un triennio attivita'
didattica e scientifica, quest'ultima comprovata da
pubblicazioni edite documentate dal preside della facolta' in
base ad atti risalenti al periodo di svolgimento delle attivita'
medesime.
ART. 7 - SENTENZA 1985 N. 46.
Nella parte in cui non prevedono l'inclusione, aifini della
ammissione al giudizio di idoneita' per l'inquadramento nel
ruolo dei ricercatori universitari confermati, anche dei medici
interniuniversitari assunti con delibera nominativa del
consiglio di facolta' per motivate esigenze dellecliniche o
degli istituti di cura universitari.
ART. 7 COMMA 8 - SENTENZA 1987 N. 284.
Nella parte in cui richiede ai lettori ivi indicati
un'anzianita' di servizio di due anni maturata alla data dell'11
marzo 1980.
ART. 7 COMMA 8 - SENTENZA 1989 N. 39.
Nella parte in cui, lettera g), non prevede l'ammissione dei
lettori incaricati ex art. 24 della legge 24 febbraio 1967, n.
62, ai giudizi di idoneita' per l'accesso al ruolo dei
ricercatori universitari, quali ricercatori confermati.
ART. 7 COMMA 9 - SENTENZA 1987 N. 284.
Per quanto stabilisce intorno al computo dell'anzianita'
biennale ivi prevista.
NOTA: In applicazione dell'art. 27 della legge 11 marzo1953, n.
87.
INFONDATEZZA
ART. 4 - SENTENZA 1985 N. 145.
ART. 4 - SENTENZA 1985 N. 158.
ART. 4 - SENTENZA 1988 N. 990.
ART. 5 - SENTENZA 1987 N. 620.
ART. 5 - SENTENZA 1990 N. 549.
ART. 5 - SENTENZA 1990 N. 551.
ART. 12 - SENTENZA 1988 N. 1019.
ART. 12 - SENTENZA 1989 N. 87.
| |