| Proponente: Lavoro e previdenza sociale: Delle Fave.
CAMERA n 2599: pres 8 settembre 1965 (ref lav:
esam 30 novembre 1965, 28 aprile, 4, 6 maggio
1966, par 4, 5 e 12, rel De Marzi), disc 13,
30, 31 e appr 31 maggio 1966 Ass, con emend,
assorbendo i n 60, 78, 125, 178, 217, 534, 757,
787 e 3087 della Camera.
SENATO n 1714: pres 4 giugno 1966 (redig lav:
disc 6 luglio 1966, par 2, 5 e 9), def alla
Comm lav 7 luglio 1966 Ass, rel Pezzini,
disc e appr 13 luglio 1966 Comm lav.
| |
| CORTE COSTITUZIONALE
ILLEGITTIMITA'
ART. 19 COMMA 2 - SENTENZA 1982 N. 102.
Nella parte in cui esclude per i titolari di pensione diretta
statale l'integrazione al minimo della pensione di invalidita'
erogata dalla gestione speciale commercianti, qualora per
effetto del cumulo sia superato il trattamento minimo garantito.
ART. 19 COMMA 2 - SENTENZA 1988 N. 184.
Nella parte in cui non consente l'integrazione al minimo della
pensione di vecchiaia erogata dalla gestione speciale
commercianti per i titolari di pensione diretta a carico: dello
stato, delle ferrovie dello stato, della cassa di previdenza
degli enti locali e di altri trattamenti a carico
dell'assicurazione generale obbligatoria, allorche', per effetto
del cumulo, venga superato il minimo garantito dalla legge.
ART. 19 COMMA 2 - SENTENZA 1988 N. 1086.
Nella parte in cui non consente l'integrazione al minimo della
pensione di riversibilita' erogata dalla gestione speciale
commercianti per i titolari di pensione diretta !i.n.p.s.!!
ART. 19 COMMA 2 - SENTENZA 1989 N. 250.
Nella parte in cui esclude l'integrazione al minimo della
pensione di riversibilita' erogata dalla gestione speciale
commercianti ai titolari di pensione diretta di invalidita' a
carico della medesima gestione, qualora, per effetto del cumulo,
il complessivo trattamento risulti superiore al minimo
anzidetto.
ART. 19 COMMA 2 - SENTENZA 1989 N. 502.
Nella parte in cui esclude l'integrazione al minimo della
pensione di riversibilita' erogata dalla gestione speciale
commercianti ai titolari di pensione di invalidita' a carico
della gestione speciale coltivatori diretti, qualora, per
effetto del cumulo, il complessivo trattamento risulti superiore
al minimo anzidetto.
ART. 19 COMMA 2 - SENTENZA 1989 N. 504.
Nella parte in cui esclude l'integrazione al minimo della
pensione di reversibilita' erogata dalla gestione speciale
commercianti ai titolari di pensione diretta a carico dello
stato, qualora, per effetto del cumulo, il complessivo
trattamento risulti superiore al minimo anzidetto.
ART. 19 COMMA 2 - SENTENZA 1989 N. 613.
Nella parte in cui non consente l'integrazione alminimo della
pensione di riversibilita' erogata dalla gestione speciale
commercianti ai titolari di pensione diretta a carico della
medesima gestione, qualora, per effetto del cumulo, il
complessivo trattamento risulti superiore al minimo anzidetto.
ART. 19 COMMA 2 - SENTENZA 1990 N. 182.
Nella parte in cui non consente l'integrazione al minimo della
pensione di riversibilita' a carico della gestione speciale
commercianti nell'ipotesi di cumulo con pensione diretta a
carico della cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti
locali.
| |