| 3583 | |
| MULCONSEU038 | |
| MULTILATERALE.
| |
| 20/26.
| |
| | |
| SERVIZIO MILITARE - CITTADINANZA E APOLIDIA.
| |
| RATIFICA.
| |
| CONVENZIONE SULLA RIDUZIONE DEI CASI DI PLURALITA' DI NAZIONALITA' E
SUGLI OBBLIGHI MILITARI IN CASO DI PLURALITA' DI NAZIONALITA' (43).
| |
| STRASBURGO.
| |
| 06.05.1963.
| |
| L. N. 876 DEL 04.10.1966 - GU N. 272 DEL 31.10.1966.
| |
| RATIFICATO IL 27.02.1968.
| |
| | |
| SI 28.03.1968.
| |
| | |
| | |
| N. 9065/68.
| |
| ONU VOL. 634 PAG. 221.
| |
| | |
| VEDI: PROTOCOLLI ADDIZIONALI (95 E 96) DEL 24.11.1977; II PROTOCOLLO
ADDIZIONALE DEL 02.02.1993. AI SENSI DELL'ART. 11 IL COMITATO DEI
MINISTRI DEL CONSIGLIO D'EUROPA PUO' DECIDERE ALL'UNANIMITA' DI
INVITARE UNO STATO NON MEMBRO AD ADERIRE ALLA CONVENZIONE.
| |
| CONSIGLIO D'EUROPA.
| |
| 28.03.1968.
| |
| 06.05.1963.
| |
| RIS PUNTI 1, 2, 4 CONTENUTE NELL'ANNESSO: A) IL GOVERNO ITALIANO SI
RISERVA DI RENDERE LA PERDITA DI CITTADINANZA PREVISTA NELL'ART. 1
PAR 1, 2, 3 SOGGETTA ALLA CONDIZIONE CHE LA PERSONA INTERESSATA GIA'
RISIEDA NORMALMENTE AL DI FUORI DEL TERRITORIO ITALIANO O TRASFERISCA
IN QUALUNQUE MOMENTO LA SUA RESIDENZA ALL'ESTERO, CON L'ECCEZIONE DEL
CASO IN CUI, ESSENDO STATA ACQUISITA VOLONTARIAMENTE UNA CITTADINANZA
STRANIERA, TALE PERSONA SIA ESENTATA DALL'AUTORITA' COMPETENTE DALLA
CONDIZIONE DI RESIDENZA ABITUALE ALL'ESTERO; B) DI NON CONSIDERARE
UNA DICHIARAZIONE RESA DA UNA DONNA ALLO SCOPO DI ACQUISIRE LA
CITTADINANZA DEL MARITO SULLA BASE E AL TEMPO DEL MATRIMONIO COME
UN'OPZIONE NEI TERMINI DELL'ART. 1; C) DI NON APPLICARE LE
DISPOSIZIONI DEGLI ARTT. 1, 2 QUANDO LA MOGLIE DI UN SUO CITTADINO
ABBIA ACQUISITO UN'ALTRA CITTADINANZA, MENTRE IL MARITO MANTIENE LA
CITTADINANZA ITALIANA. SULLA GU N. 39 DEL 17.02.1986 E' PUBBLICATO IL
COMUNICATO CON CUI L'ITALIA HA RITIRATO LA RIS DI CUI AL PAR 4 DELLA
CONVENZIONE, A SEGUITO DELL'INTRODUZIONE SUL PIANO INTERNO DI NUOVE
NORME DI DIRITTO DI FAMIGLIA (L. 151/75) E DI CITTADINANZA (L.
123/83).
| |
| | |
| FIRME: PORTOGALLO 23.02.1979. RATIFICHE: AUSTRIA 31.07.1975; BELGIO
18.06.1991; DANIMARCA 16.11.1972; FRANCIA 26.01.1965; GERMANIA
17.11.1969; GRAN BRETAGNA 07.07.1971; IRLANDA 16.03.1973;
LUSSEMBURGO 11.10.1971; NORVEGIA 26.11.1969; OLANDA 09.05.1985;
SPAGNA 16.07.1987; SVEZIA 05.03.1969.
| |
| IRLANDA DIC APPLICAZIONE SOLO CAP II; AUSTRIA RIS PUNTO 3
DELL'ANNESSO E DIC ARTT. 5, 6 SUL TERMINE "MILITARY OBBLIGATIONS";
FRANCIA RIS PUNTO 2 DELL'ANNESSO; GERMANIA RIS PUNTI 1, 3
DELL'ANNESSO, DIC SUL TERMINE "CITTADINO"; GRAN BRETAGNA DIC
APPLICAZIONE SOLO CAP II E DIC APPLICAZIONE TERRITORIALE A JERSEY,
GUERNSEY E ISOLA DI MAN; OLANDA DIC APPLICAZIONE TERRITORIALE ANTILLE
OLANDESI, ARUBA; SPAGNA DIC CAP I.
| |
| CONSIGLIO D'EUROPA - STRASBURGO - GIURIDICO - CITTADINANZA -
SERVIZIO MILITARE.
| |