| 3587 | |
| MULCONSEU042 | |
| MULTILATERALE.
| |
| 49/19 F.LO 2.
| |
| | |
| PROPRIETA' INDUSTRIALE.
| |
| RATIFICA.
| |
| CONVENZIONE SULL'UNIFICAZIONE DI ALCUNI ELEMENTI DELLA LEGISLAZIONE
SUI BREVETTI DI INVENZIONE (47).
| |
| STRASBURGO.
| |
| 27.11.1963.
| |
| L. N. 260 DEL 26.05.1978 - GU N. 156 DEL 07.06.1978.
| |
| RATIFICATO IL 17.02.1981. COMUNICATO IN GU N. 328 DEL 28.11.1981.
| |
| | |
| SI 18.05.1981.
| |
| | |
| | |
| N. 20401/81.
| |
| | |
| | |
| PER QUANTO RIGUARDA LE FORMALITA' PRESCRITTE PER LE DOMANDE DEI
BREVETTI VEDI CONVENZIONE DI PARIGI DEL 11.12.1953. PER QUANTO
CONCERNE LA CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEI BREVETTI E INVENZIONI
VEDI CONVENZIONE DEL 19.12.1954.
| |
| CONSIGLIO D'EUROPA.
| |
| 01.08.1980.
| |
| 27.11.1963.
| |
| RIS ART. 12: IL GOVERNO ITALIANO SI RISERVA LA FACOLTA' DI NON
PROCEDERE ALLA CONCESSIONE DI BREVETTI PER PRODOTTI ALIMENTARI E
FARMACEUTICI COME TALI, NONCHE' PER I PROCESSI DI LAVORAZIONE
AGRICOLI DIVERSI DA QUELLI PREVISTI DALL'ART. 2B.
| |
| | |
| FIRME: BELGIO 20.12.1963. RATIFICHE: DANIMARCA 29.09.1989; FRANCIA
27.02.1980; GERMANIA 30.04.1980; GRAN BRETAGNA 16.11.1977; IRLANDA
25.01.1968; LIECHTENSTEIN 06.11.1979; LUSSEMBURGO 14.09.1977;
MACEDONIA 24.02.1998; OLANDA 02.09.1987; SVEZIA 03.03.1978; SVIZZERA
09.11.1977.
| |
| FRANCIA DIC APPLICAZIONE TERRITORIALE ANCHE AI DIPARTIMENTI E AI
TERRITORI D'OLTREMARE; MACEDONIA DIC; OLANDA DIC APPLICAZIONE AL
SOLO REGNO IN EUROPA.
| |
| CONSIGLIO D'EUROPA - STRASBURGO - GIURIDICO - COMMERCIALE -
BREVETTI.
| |