Banche dati professionali (ex 3270)
Trattati internazionali

Documento


3667
MULFRANC010
MULTILATERALE.
NAVIGAZIONE INTERNA - TRASPORTI E VIE DI COMUNICAZIONE.
RATIFICA.
CONVENZIONE CHE STABILISCE L'ASSETTO DEFINITIVO DEL DANUBIO.
PARIGI.
23.07.1921.
L. N. 2903 DELL'11.06.1929.
RATIFICATO IL 30.06.1922.
SI 01.10.1922.
ONU VOL. 26 PAG. 174.
IN DATA 18.08.1948 E' STATA CONCLUSA TRA GLI STATI DANUBIANI UNA NUOVA CONVENZIONE (AUSTRIA, BULGARIA, ROMANIA, CECOSLOVACCHIA, JUGOSLAVIA) CHE ABROGA PER ESSI LA PRESENTE CONVENZIONE. GLI STATI OCCIDENTALI CONTINUANO A FARE PARTE DELLA PRESENTE CONVENZIONE CHE ASSICURA LA LIBERA NAVIGAZIONE SUL FIUME, GARANTITA DA UNA COMMISSIONE EUROPEA DEL DANUBIO DI CUI L'ITALIA E' PARTE.
FRANCIA.
01.10.1922.
23.07.1921.
L'ITALIA RIMANE PARTE DELLA PRESENTE CONVENZIONE, DATO CHE L'ACCORDO DEL 1948 (VEDI STATI NOTE) LEGA SOLO GLI STATI DANUBIANI.
RATIFICHE 30.06.1922: AUSTRIA, BULGARIA, FRANCIA, GERMANIA, UNGHERIA; BELGIO 31.03.1922; CECOSLOVACCHIA 28.06.1922; GRAN BRETAGNA 31.03.1922; GRECIA 21.06.1922; JUGOSLAVIA 31.03.1922; ROMANIA 19.05.1922.
FRANCIA - PARIGI - ACQUE INTERNAZIONALI - POLITICO - TRASPORTI.



Ritorna al menu della banca dati