| 3670 | |
| MULFRANC013 | |
| MULTILATERALE.
| |
| 4/1.
| |
| | |
| AGRICOLTURA - ISTITUZIONE DI ORGANISMI INTERNAZIONALI.
| |
| RATIFICA.
| |
| ACCORDO PER LA CREAZIONE IN PARIGI DI UN UFFICIO INTERNAZIONALE DEL
VINO (DIVENUTO DAL SETTEMBRE 1958 UFFICIO INTERNAZIONALE DELLA VIGNA
E DEL VINO).
| |
| PARIGI.
| |
| 29.11.1924.
| |
| RDL N. 1597 DEL 26.10.1933 - GU N. 284 DEL 02.12.1933.
| |
| RATIFICATO IL 29.12.1933.
| |
| | |
| SI 29.12.1933.
| |
| | |
| | |
| | |
| TRATTATI E CONVENZIONI VOL. XXXIII PAG. 810.
| |
| | |
| LA BULGARIA VERSA LA PROPRIA CONTRIBUZIONE ALL'UFFICIO NONOSTANTE LA
DENUNCIA DELL'ACCORDO. AI SENSI DELL'ART. 6 UNO STATO NON FIRMATARIO
PUO' ADERIRE SE LA MAGGIORANZA DEGLI ALTRI MEMBRI ESPRIME PARERE
FAVOREVOLE ENTRO 6 MESI DALLA RATIFICA FRANCESE. L'UCRAINA, LA
FEDERAZIONE RUSSA E LA JUGOSLAVIA HANNO ADERITO DIRETTAMENTE
ALL'UFFICIO.
| |
| FRANCIA.
| |
| 29.10.1927.
| |
| 29.11.1924.
| |
| | |
| | |
| RATIFICHE: FRANCIA 21.01.1926; GRECIA 29.07.1929; LUSSEMBURGO
24.03.1928; PORTOGALLO 29.07.1927; SPAGNA 31.12.1926; TUNISIA
12.05.1927; TURCHIA 01.01.1946 (DEN 13.05.1961); UNGHERIA 29.10.1927
(DEN 01.01.1945 - ADESIONE 01.01.1958). ADESIONI: ARGENTINA
10.10.1953; AUSTRALIA 08.08.1978; AUSTRIA 17.09.1929; BELGIO
19.09.1961; BULGARIA 10.02.1933 (DEN 24.12.1949); CILE 21.10.1952;
CIPRO 30.07.1962; DANIMARCA 01.08.1980; FEDERAZIONE RUSSA
02.08.1956;FINLANDIA 23.06.1992; GERMANIA 01.01.1950; GRAN BRETAGNA
23.01.1974; ISRAELE 10.11.1959; JUGOSLAVIA 29.04.1929; MAROCCO
18.05.1928; MESSICO 11.06.1969; MOLDOVA 17.06.1992; NORVEGIA
25.05.1992;NUOVA ZELANDA 09.07.1993;OLANDA 19.03.1947 (DEN
01.01.1953 - ADESIONE 20.02.1963); REPUBBLICA SLOVACCA
31.03.1993;ROMANIA 17.04.1928; SIRIA 25.11.1969; SUD AFRICA
16.08.1963; SVEZIA 19.03.1992; SVIZZERA 01.07.1935; UCRAINA
02.08.1956.
| |
| ARGENTINA RIS ART. 1 PRIMA CLAUSOLA LET E: INTERPRETAZIONE SECONDO
LA LEGGE ARGENTINA.
| |
| FRANCIA - PARIGI - VINO - ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI.
| |