Banche dati professionali (ex 3270)
Trattati internazionali

Documento


3671
MULFRANC014
MULTILATERALE.
DIFESA E EVENTI BELLICI - LIMITAZIONE NELL'USO DI DETERMINATE ARMI.
RATIFICA.
PROTOCOLLO CONCERNENTE LA PROIBIZIONE DI IMPIEGO IN GUERRA DI GAS ASFISSIANTI, TOSSICI O SIMILI E DI MEZZI BATTERIOLOGICI.
GINEVRA.
17.06.1925.
RD N. 194 DEL 06.01.1928.
RATIFICATO IL 03.04.1928.
SI 03.04.1928.
TRATTATI E CONVENZIONI VOL. XXXIV PAG. 434.
VEDI CONVENZIONE DEL 10.04.1972 SULL'INTERDIZIONE DELLE ARMI BATTERIOLOGICHE. NEL RATIFICARE QUEST'ULTIMA GLI STATI HANNO FATTO TALVOLTA RIFERIMENTO AL PRESENTE PROTOCOLLO.
FRANCIA.
08.02.1928.
17.06.1925.
RATIFICHE: AUSTRIA 09.05.1928; BELGIO 04.12.1928; BRASILE 28.08.1970; BULGARIA 07.03.1934; CANADA 06.05.1930; CECOSLOVACCHIA 16.08.1938; CILE 02.07.1935; DANIMARCA 05.05.1930; EGITTO 06.12.1928; ETIOPIA 07.10.1935; FINLANDIA 26.06.1929; FRANCIA 10.05.1926; GERMANIA 25.04.1929; GIAPPONE 21.05.1970; GRAN BRETAGNA 09.04.1930; GRECIA 30.05.1931; INDIA 09.04.1930; JUGOSLAVIA 12.04.1929; LUSSEMBURGO 01.09.1936; NICARAGUA 05.10.1990; NORVEGIA 27.07.1932; OLANDA 31.10.1930; POLONIA 04.02.1929; PORTOGALLO 01.07.1930; ROMANIA 23.08.1929; SPAGNA 22.08.1929; STATI UNITI D'AMERICA 10.04.1975; SVEZIA 25.04.1930; SVIZZERA 12.07.1932; THAILANDIA 06.06.1931; TURCHIA 05.10.1929; URUGUAY 12.04.1977; VENEZUELA 08.02.1928. ADESIONI: AFGHANISTAN 09.12.1986; ALBANIA 20.12.1989; ANGOLA 08.11.1990; ARABIA SAUDITA 27.01.1971; ARGENTINA 12.05.1969; AUSTRALIA 24.05.1930; BAHREIN 09.12.1988; BANGLADESH 20.05.1989; BENIN 09.12.1986; BHUTAN 19.02.1979; BOLIVIA 13.08.1985; BURKINA FASO 03.03.1971; CAMBOGIA 21.03.1983; CAMERUN 20.07.1989; COREA 06.01.1989; COSTA D'AVORIO 27.07.1970; CUBA 24.06.1966; ECUADOR 16.09.1970; FEDERAZIONE RUSSA 04.05.1928; FILIPPINE 08.06.1973; GHANA 31.05.1967; GIORDANIA 20.01.1977; GUATEMALA 03.05.1983; GUINEA BISSAU 20.05.1989; GUINEA EQUATORIALE 20.05.1989; IRAK 08.09.1931; IRAN 05.11.1929; IRLANDA 29.08.1930; ISLANDA 02.11.1967; ISRAELE 20.02.1969; KENYA 06.07.1970; KUWAIT 15.12.1971; LAOS 20.05.1989; LIBANO 17.04.1969; LIBERIA 17.06.1927; LIBIA 29.12.1971; LIECHTENSTEIN 06.09.1991; MADAGASCAR 02.08.1967; MALAWI 14.09.1970; MALAYSIA 10.12.1970; MAROCCO 13.10.1970; MESSICO 28.05.1932; MONACO 06.01.1967; MONGOLIA 06.12.1968; NEPAL 09.05.1969; NIGERIA 15.10.1968; NUOVA ZELANDA 24.05.1930; PANAMA 04.12.1950 (HA RATIFICATO LA PROPRIA ADESIONE IL 15.03.1971); PARAGUAY 13.01.1969 (PROVVISORIAMENTE DAL 22.10.1933); PERU 13.08.1985; QATAR 18.10.1976; REPUBBLICA CENTRAFRICANA 31.07.1970; REPUBBLICA DOMINICANA 08.12.1970; SANTA SEDE 18.10.1966; SENEGAL 15.06.1977; SIERRA LEONE 20.03.1967; SIRIA 17.12.1968; SRI LANKA 20.01.1954; SUD AFRICA 24.10.1930; SUDAN 17.12.1980; SWAZILAND 23.07.1991; TAIWAN 24.08.1929; TANZANIA 22.04.1963; TOGO 05.04.1971; TUNISIA 12.07.1967; UGANDA 24.05.1965; UNGHERIA 11.01.1952; VIETNAM 15.12.1980; YEMEN 17.03.1971 (RINNOVATA IL 16.09.1973); YEMEN REPUBBLICA DEMOCRATICA 09.12.1986. SUCCESSIONI: ANTIGUA E BARBUDA 04.01.1989; BARBADOS 16.07.1976; CINA 13.07.1952; CIPRO 12.12.1966; FIGI 21.03.1973; GAMBIA 05.11.1966; GIAMAICA 28.07.1970; GRENADA 20.05.1989; INDONESIA 21.01.1971; ISOLE SALOMONE 01.06.1981; LESOTHO 10.03.1972; MALDIVE 27.12.1966; MALTA 21.09.1964; MAURITIUS 12.03.1968; NIGER 05.04.1967; PAKISTAN 15.04.1960; PAPUA NUOVA GUINEA 02.09.1980; REPUBBLICA SLOVACCA 02.07.1997 (CON EFFETTO DAL 01.01.1993); SAN CHRISTOPHER E NEVIS 15.11.1989; TONGA 19.07.1971; TRINIDAD E TOBAGO 31.08.1962.
ANGOLA RIS; FRANCIA RIS APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO SOLO NEI RIGUARDI DI STATI CHE HANNO RATIFICATO O ADERITO (DETTA APPLICAZIONE CESSERA' AL RIGUARDO DEGLI STATI CHE NON RISPETTANO LE INTERDIZIONI DEL PROTOCOLLO) RITIRATA IL 12.12.1966; CINA RIS IMPEGNO A APPLICARE IL PROTOCOLLO SOLO AL RIGUARDO DI STATI CONTRAENTI O ADERENTI CON RISERVA DI RECIPROCITA'. RIS SIMILE A QUELLA FRANCESE: SUD AFRICA (RITIRATA), BELGIO (RITIRATA), BULGARIA, CANADA, CILE, TAIWAN, FIGI, INDIA, IRAK, NIGERIA, NUOVA ZELANDA (RITIRATA), PAPUA NUOVA GUINEA, OLANDA, PORTOGALLO, ROMANIA (RITIRATA), CECOSLOVACCHIA (RITIRATA), FEDERAZIONE RUSSA, VIETNAM, GRAN BRETAGNA; STATI UNITI D'AMERICA RIS CESSERANNO APPLICAZIONE PER QUANTO CONCERNE USO GAS ASFISSIANTI E ALTRI AL RIGUARDO DI STATI NEMICI CHE NON RISPETTANO LE INTERDIZIONI DEL PROTOCOLLO; SPAGNA DIC APPLICAZIONE CON CONDIZIONE DI RECIPROCITA' DEL PROTOCOLLO COME OBBLIGATORIO SENZA CONDIZIONE SPECIALE; ISRAELE RIS IL PROTOCOLLO OBBLIGHERA' ISRAELE SOLO AL RIGUARDO DI STATI CHE HANNO RATIFICATO (L'APPLICAZIONE CESSERA' IPSO FACTO VERSO INOSSERVANZA DEL PROTOCOLLO DA PARTE DI FORZE ARMATE, REGOLARI E NON, O GRUPPI DI INDIVIDUI CHE PARTONO DAL TERRITORIO DELLO STATO NEMICO); IRLANDA RIS RITIRATA IN OCCASIONE RATIFICA CONVENZIONE DEL 10.04.1972; GIORDANIA RIS NON OBBLIGO A CONCLUDERE LE INTESE INDICATE NEL PROTOCOLLO E NON SI IMPEGNA AL RIGUARDO DEGLI STATI LE CUI FORZE ARMATE NEMICHE, REGOLARI E NON, NON RISPETTANO IL PROTOCOLLO; KUWAIT RIS COME ISRAELE E RIS IN CASO DI INFRAZIONE AL DIVIETO CITATO NEL PROTOCOLLO, DA QUALSIASI STATO PARTE, NON SARA' TENUTO ALL'APPLICAZIONE NEI RIGUARDI PARTE CHE L'AVRA' COMMESSA; LIBIA RIS COME ISRAELE E RIS APPLICAZIONE SOLO AL RIGUARDO DI STATI EFFETTIVAMENTE VINCOLATI AL PROTOCOLLO (DETTA APPLICAZIONE CESSERA' AL RIGUARDO DI STATI LE CUI FORZE ARMATE NON RISPETTERANNO I DIVIETI CONTENUTI NEL PROTOCOLLO; MONGOLIA RIS IN CASO DI VIOLAZIONE DIVIETI DA PARTE QUALSIASI STATO, LA MONGOLIA NON SI CONSIDERERA' VINCOLATA DALLE OBBLIGAZIONI DEL PROTOCOLLO AL RIGUARDO DI QUESTO STATO (RITIRATA); ISOLE SALOMONE RIS APPLICAZIONE SOLO AL RIGUARDO DI STATI CHE HANNO RATIFICATO IL PROTOCOLLO E CHE LO RISPETTANO; JUGOSLAVIA RIS CESSAZIONE OBBLIGATORIETA' PROTOCOLLO AL RIGUARDO DI STATI LE CUI FORZE ARMATE NON RISPETTANO I DIVIETI DEL PROTOCOLLO; OLANDA DIC APPLICAZIONE TERRITORIALE INDIE OLANDESI E CURACAO; A PARTIRE DAL 01.07.1997 CESSA LA SOVRANITA' BRITANNICA SU HONG KONG.
FRANCIA - GINEVRA - PARIGI - GIURIDICO - DIRITTO DI GUERRA - DIRITTI UMANITARI - POLITICO - DISARMO.



Ritorna al menu della banca dati