| 3682 | |
| MULFRANC025 | |
| MULTILATERALE.
| |
| 4/10.
| |
| | |
| PRODOTTI ALIMENTARI.
| |
| RATIFICA.
| |
| CONVENZIONE INTERNAZIONALE PER L'UNIFICAZIONE DEI METODI DI ANALISI
E DI APPREZZAMENTO DEI VINI.
| |
| PARIGI.
| |
| 13.10.1954.
| |
| L. N. 1536 DEL 20.12.1956 - GU N. 20 DEL 23.01.1957.
| |
| RATIFICATO IL 08.03.1957. COMUNICATO IN GU N. 79 DEL 26.03.1957.
| |
| | |
| SI 08.09.1957.
| |
| | |
| | |
| N. 10416/70.
| |
| ONU VOL. 724 PAG. 71.
| |
| | |
| SOSTITUISCE LA CONVENZIONE INTERNAZIONALE PER L'UNIFICAZIONE DEI
METODI DI ANALISI DEI VINI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE DEL
07.06.1935 NELLE RELAZIONI TRA GLI STATI CHE L'HANNO RATIFICATA.
| |
| FRANCIA.
| |
| 14.06.1957.
| |
| 13.10.1954.
| |
| | |
| | |
| RATIFICHE: AUSTRIA 15.01.1957; CILE 28.05.1957; FRANCIA 30.10.1956;
GERMANIA 24.07.1959; GRECIA 14.12.1956; JUGOSLAVIA 21.05.1958;
PORTOGALLO 31.10.1956; SPAGNA 06.03.1956; TURCHIA 14.11.1956.
ADESIONI: ARGENTINA 24.01.1968; BULGARIA 06.07.1954; GRAN BRETAGNA
05.12.1990; MAROCCO 14.11.1957; SUD AFRICA 15.02.1968; UNGHERIA
20.05.1975.
| |
| GERMANIA RIS DIRITTO DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE METODI DI ANALISI
DIVERSI DA QUELLI PREVISTI ALL'ANNESSO A E DI PRENDERE, SE DEL CASO,
LE MISURE CONSEGUENTI IN BASE ALLA LEGGE INTERNA; BULGARIA RIS
(RITIRATA).
| |
| FRANCIA - PARIGI - SANITARIO - GENERI ALIMENTARI - VINO.
| |