Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
30361BIB01800867901 80 08679 - CAMERA DEI DEPUTATI Bistolfi, Robert La division europeenne de l' econom...REVUE DU MARCHE COMMUN, 1980, n. 238, p. 312-325. RITARDI E LACUNE DELLE POLITICHE COMUNI. L' ALLARGAMENTO DELLA COMUNITA' E IL SUO APPORTO AG... H.2.1. POLITICA ECONOMICA - COMUNITA' EUROPEA
30362BIB01800868001 80 08680 - CAMERA DEI DEPUTATI Tessier, Jacques La Communaute' Europeenne face au c...REVUE DU MARCHE COMMUN, 1980, n. 238, p. 304-311. DISOCCUPAZIONE GIOVANILE. GESTIONE DEL FONDO SOCIALE. GIOVANI FORMAZIONE PROFESSIONALE E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - COMUNITA' EUROPEA E.0.1.2.2.0. FANCIULLI E GIOVANI - LAVORO - COMUNITA' EUROPEA
30363BIB01800868101 80 08681 - CAMERA DEI DEPUTATI Bette, M. L' assistance mutuelle, en tant que...REVUE DU MARCHE COMMUN, 1980, n. 238, p. 301-303. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NELLA LOTTA CONTRO LA FRODE E L' EVASIONE FISCALE O.5.0.1.1. EVASIONE FISCALE
30364BIB01800868201 80 08682 - CAMERA DEI DEPUTATI Vonthron, Jacques Un plan viticole pour l' Europe (19...REVUE DU MARCHE COMMUN, 1980, n. 238, p. 295-303. PIANO VITICOLO. VITICULTURA I.3.1.5. BEVANDE (VINO, THE', CAFFE', CACAO) - PRODUZIONE - COMUNITA' EUROPEA I.7.0. INTEGRAZIONE AGRICOLA EUROPEA
30365BIB01800868301 80 08683 - CAMERA DEI DEPUTATI Dewost, Jean - Louis Les relations entre le conseil et l...REVUE DU MARCHE COMMUN, 1980, n. 238, p. 289-294. D.9.7.0.2.0. CONSIGLIO DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.7.0.2.1. COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE
30366BIB01800868401 80 08684 - CAMERA DEI DEPUTATI Cerexhe, E. La problematique institutionnelle d...REVUE DU MARCHE COMMUN, 1980, n. 238, p. 282-288. POTERE NORMATIVO DI DECISIONE DI CONTROLLO DI APPROVAZIONE DI RAPPRESENTANZA. FUNZIONAMENTO ... D.9.7.0. COMUNITA' EUROPEE IN GENERALE
30367BIB01800868501 80 08685 - CAMERA DEI DEPUTATI Bywater, Marion B. Le probleme anglais: une fin ou une...REVUE DU MARCHE COMMUN, 1980, n. 238, p. 279-281. LA GRAN BRETAGNA E LA CEE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - GRAN BRETAGNA
30368BIB01800868601 80 08686 - CAMERA DEI DEPUTATI La politique francaise de l' energie. PROBLEMES POLITIQUES ET SOCIAUX, 1980, n. 394, p. 2-40. PETROLIO CONSUMO E PREZZI. LA SCELTA NUCLEARE L.2.4. POLITICA DELL' ENERGIA - FRANCIA L.4.1.6. RISPARMIO DI ENERGIA - FRANCIA
30369BIB01800868701 80 08687 - CAMERA DEI DEPUTATI La crise de la famille sovietique. PROBLEMES POLITIQUES ET SOCIAUX, 1980, n. 392, p. 3-32. DIMINUZIONE DELLA NATALITA'. RAPPORTI FRA I SESSI. LAVORO E MATERNITA'. SERVIZI SOCIALI.... G.7.2.0. MATRIMONIO - DIVORZIO - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI
30370BIB01800868801 80 08688 - CAMERA DEI DEPUTATI Waldheim, Kurt Nazioni Unite e sviluppo. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 719-720. ONU H.7. SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
30371BIB01800868901 80 08689 - CAMERA DEI DEPUTATI Fornara, Piero Zimbabwe. La ricostruzione difficile. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 718. S.5.6.5.7. STORIA DELLO ZIMBABWE DAL 1980 IN POI
30372BIB01800869001 80 08690 - CAMERA DEI DEPUTATI Serra, Enrico Dove va l' Argentina? RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 717. IL "TERRORISMO DI STATO" DELLA GIUNTA MILITARE. LE ELIMINAZIONI INDISCRIMINATE CONDOTTE SOPR... S.7.2.4. STORIA DELL' ARGENTINA DAL MARZO 1976 IN POI P.3.2.1. REPRESSIONE POLITICA NEI VARI PAESI - ARGENTINA
30373BIB01800869101 80 08691 - CAMERA DEI DEPUTATI Toscano, Alberto Le scommesse di Karmal. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 716. I PROBLEMI INTERNI DELLA LEADERSHIP AFGHANA E LA TRADIZIONALE CONFLITTUALITA' INTERNA DEL MOVI... S.4.2.1.3. STORIA DELL' AFGHANISTAN DAL 1973 IN POI S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - AFGHANISTAN - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
30374BIB01800869201 80 08692 - CAMERA DEI DEPUTATI Gallavresi, Lucilla Bolivia: l' OEA contro il "golpe". RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 715. L' ISOLAMENTO INTERNAZIONALE DELLA GIUNTA MILITARE DOPO IL COLPO DI STATO DEL 17 LUGLIO S.7.6.0. STORIA DELLA BOLIVIA DAL 1971 IN POI
30375BIB01800869301 80 08693 - CAMERA DEI DEPUTATI Tana, Fabio Gli obiettivi internazionali dell' ...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 714-715. LA RICERCA DELLA LEADERSHIP DEL MONDO ARABO E DELL' INTERO TERZO MONDO S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - IRAQ
30376BIB01800869401 80 08694 - CAMERA DEI DEPUTATI Fuga, Cristina Bani Sadr in difficolta'. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 713. S.4.2.0.6. L' IRAN DAL 1979 IN POI - STORIA
30377BIB01800869501 80 08695 - CAMERA DEI DEPUTATI Sterpellone, Alfonso Prudenza romena nell' incontro Gisc...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 712. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - FRANCIA - ROMANIA
30378BIB01800869601 80 08696 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricciu, Francesco Israele e Gerusalemme. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 31-32, p. 711. IL VOTO ALL' ONU SUL RITIRO DELLE TRUPPE ISRAELIANE DAI TERRITORI ARABI OCCUPATI E LA PROCLAMA... S.4.1.4.6. STORIA DELLO STATO DI ISRAELE DAL 1977 IN POI
30379BIB01800869701 80 08697 - CAMERA DEI DEPUTATI Fornara, Piero Il Botswana dopo la morte di Serets...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 30, p. 696. S.5.6.3.1. STORIA DELLA REPUBBLICA DEL BOTSWANA DAL 1966 IN POI
30380BIB01800869801 80 08698 - CAMERA DEI DEPUTATI Toscano, Alberto Il Laos alla ricerca della stabilit...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 30, p. 694-695. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - LAOS - VIET NAM
30381BIB01800869901 80 08699 - CAMERA DEI DEPUTATI Sterpellone, Alfonso Albania e Jugoslavia si avvicinano. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 30, p. 693. LA VISITA A BELGRADO DI NADIN HOXHA MINISTRO ALBANESE PER IL COMMERCIO ESTERO S.9.0.1. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI FINO AL 1648 - ALBANIA - IUGOSLAVIA
30382BIB01800870001 80 08700 - CAMERA DEI DEPUTATI Gallavresi, Lucilla Ennesimo "golpe" in Bolivia. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 30, p. 629. IL COLPO DI STATO MILITARE DEL 17 LUGLIO E' ANCHE LA CONSEGUENZA DI UNA POLITICA CIECA E SBAGL... S.7.6.0. STORIA DELLA BOLIVIA DAL 1971 IN POI
30383BIB01800870101 80 08701 - CAMERA DEI DEPUTATI Vegas, Ferdinando Reagan candidato. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 30, p. 691. ELEZIONI PRESIDENZIALI 1980. LA SCELTA DI GEORGE BUSH COME CANDIDATO ALLA VICE - PRESIDENZA P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - US
30384BIB01800870201 80 08702 - CAMERA DEI DEPUTATI Dell' Omodarme, Marcello Speranze e realta' a Strasburgo. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 29, p. 672. BILANCIO DI UN ANNO DEL PARLAMENTO ELETTO A SUFFRAGIO UNIVERSALE D.9.7.0.2.2. PARLAMENTO EUROPEO
30385BIB01800870301 80 08703 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricciu, Francesco Portogallo alla prova. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 29, p. 671. LA POLITICA INTERNA E L' ATTIVITA' DEI PARTITI ALL' APPROSSIMARSI DELLE ELEZIONI PER IL RINNOV... S.3.1.7. STORIA DEL PORTOGALLO DAL 1974
30386BIB01800870401 80 08704 - CAMERA DEI DEPUTATI Gallavresi, Lucilla Il viaggio del Papa in Brasile. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 29, p. 670. C.5.6.8. CHIESA CATTOLICA NEI PAESI EXTRAEUROPEI - RAPPORTI COL POTERE NEI PAESI DEL 3 MONDO
30387BIB01800870501 80 08705 - CAMERA DEI DEPUTATI Sormani, Pietro Incomprensione "atlantica". RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 29, p. 669. LE DIVERGENZE IN SENO ALL' ALLEANZA OCCIDENTALE CIRCA LA VALUTAZIONE DELL' ATTUALE SITUAZIONE ... S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - NATO
30388BIB01800870601 80 08706 - CAMERA DEI DEPUTATI Viti, Donatella Parigi - Bonn e l' Europa. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 29, p. 668. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - GERMANIA (REP. FEDERALE) - FRANCIA
30389BIB01800870701 80 08707 - CAMERA DEI DEPUTATI Vegas, Ferdinando Triangolo a Tokyo. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 29, p. 667. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - CINA - US - GIAPPONE
30390BIB01800870801 80 08708 - CAMERA DEI DEPUTATI Le piattaforme dei contratti in discu...CONTRATTAZIONE, 7, 1980, n. 2, p. 99-105. E.0.4.2.6. CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E ARTICOLATA - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati