Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
32581BIB01810004501 81 00045 - CAMERA DEI DEPUTATI Rondot, Philippe Maroc: le double pari du roi Hassan...DEFENSE NATIONALE, 37, 1981, n. 1, p. 85-103. S.5.2.0.3. STORIA DEL MAROCCO DAL 1972 IN POI
32582BIB01810004601 81 00046 - CAMERA DEI DEPUTATI Leman, Maurice La dissuasion nucleaire francaise. DEFENSE NATIONALE, 37, 1981, n. 1, p. 105-115. DETERRENTE NUCLEARE Q.1. ARTI E SCIENZE MILITARI - FORZE ARMATE - CONCETTI GENERALI - FRANCIA Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) - FRANCIA
32583BIB01810004701 81 00047 - CAMERA DEI DEPUTATI Vernant, Jacques Les ventes d' armes et la paix. DEFENSE NATIONALE, 37, 1981, n. 1, p. 117-121. Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - FRANCIA
32584BIB01810004801 81 00048 - CAMERA DEI DEPUTATI Berger, Claude Une conception d' un futur radar so...DEFENSE NATIONALE, 37, 1981, n. 1, p. 123-136. DIFESA CONTROAEREA Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO)
32585BIB01810004901 81 00049 - CAMERA DEI DEPUTATI Allen, David*Byrne, Paul Parlament und Aussenpolitik: das br...ZEITSCHRIFT FUER PARLAMENTSFRAGEN, 11, 1980, n. 3, p. 345-360. POLITICA ESTERA CONTROLLO PARLAMENTARE S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - GRAN BRETAGNA D.1.2.1.1. PARLAMENTO - GRAN BRETAGNA
32586BIB01810005001 81 00050 - CAMERA DEI DEPUTATI Schmid, Gerhard Verfassungsreform und Parlamentsref...ZEITSCHRIFT FUER PARLAMENTSFRAGEN, 11, 1980, n. 3, p. 361-365. RIFORMA PARLAMENTARE E COSTITUZIONALE D.1.2.1.1. PARLAMENTO - SVIZZERA D.1.1.0. DIRITTO - FATTI - FONTE (MUTAMENTI DI REGIME, INSTAURAZIONE DI FATTO DI NUOVO ORDINAMENTO, MODIFICAZIONI TACITE DELLA COSTITUZIONE, CONSUETUDINI, CONSUETUDINE COSTITUZIONALE, NORME DI CORRETTEZZA (CONVENTIONS OF THE CONSTITUTION), PRASSI NEL DIRITTO COSTITUZIONALE, RINVIO AD ALTRI ORDINAMENTI GIURIDICI, RINVIO FORMALE O RECETTIZIO - SVIZZERA
32587BIB01810005101 81 00051 - CAMERA DEI DEPUTATI Schmidtchen, Gerhard Repraesentiert der Nationalrat die ...ZEITSCHRIFT FUER PARLAMENTSFRAGEN, 11, 1980, n. 3, p. 366-386. ELEZIONI POLITICHE 1979 D.1.2.1.1. PARLAMENTO - SVIZZERA P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - SVIZZERA
32588BIB01810005201 81 00052 - CAMERA DEI DEPUTATI Bomsdorf, Eckart Die Kraefteverteilung im Europa - P...ZEITSCHRIFT FUER PARLAMENTSFRAGEN, 11, 1980, n. 3, p. 396-403. GRUPPI PARLAMENTARI D.9.7.0.2.2. PARLAMENTO EUROPEO
32589BIB01810005301 81 00053 - CAMERA DEI DEPUTATI Leinert, Lutz Die parlamentarische Versammlung de...ZEITSCHRIFT FUER PARLAMENTSFRAGEN, 11, 1980, n. 3, p. 386-388. ASSEMBLEA PARLAMENTARE D.9.3.3.1. UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE (UEO)
32590BIB01810005401 81 00054 - CAMERA DEI DEPUTATI Karl, Wolf - Dieter Unkontrollierte Aussenwirtschaftspo...ZEITSCHRIFT FUER PARLAMENTSFRAGEN, 11, 1980, n. 3, p. 404-422. POLITICA ESTERA CONTROLLO PARLAMENTARE D.1.2.1.1. PARLAMENTO - GERMANIA (REP. FEDERALE) S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
32591BIB01810005501 81 00055 - CAMERA DEI DEPUTATI Krause, Joachim Aussenpolitische Opposition im und ...ZEITSCHRIFT FUER PARLAMENTSFRAGEN, 11, 1980, n. 3, p. 423-440. POLITICA ESTERA CONTROLLO PARLAMENTARE. TRATTATI RATIFICA S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - GERMANIA (REP. FEDERALE) - POLONIA S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.1.2.1.1. PARLAMENTO - GERMANIA (REP. FEDERALE)
32592BIB01810005601 81 00056 - CAMERA DEI DEPUTATI Windhoff - Heritier, Adrienne Der Funktionsverlust des Foederalis...ZEITSCHRIFT FUER PARLAMENTSFRAGEN, 11, 1980, n. 3, p. 441-454. FEDERALISMO. DEMOCRAZIA CONSOCIATIVA D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI
32593BIB01810005701 81 00057 - CAMERA DEI DEPUTATI D' Ambrosio, Arcangelo La disciplina sugli infortuni sul l...SICUREZZA SOCIALE, 35, 1980, n. 4, p. 507-517. E.0.2.9.3. INFORTUNI SUL LAVORO - ITALIA
32594BIB01810005801 81 00058 - CAMERA DEI DEPUTATI Becattini, Ugo Il monitoraggio elettrocardiografic...SICUREZZA SOCIALE, 35, 1980, n. 4, p. 470-480. D.7.8. MEDICINA LEGALE - ITALIA E.0.2.9.4. MALATTIE PROFESSIONALI - ITALIA E.0.2.9.3. INFORTUNI SUL LAVORO - ITALIA
32595BIB01810005901 81 00059 - CAMERA DEI DEPUTATI Morsicani, A. La "mutualita' scolastica": aspetti...SICUREZZA SOCIALE, 35, 1980, n. 4, p. 490-498. E.0.8.3. ASSICURAZIONE INVALIDITA', VECCHIAIA E SUPERSTITI - ITALIA
32596BIB01810006001 81 00060 - CAMERA DEI DEPUTATI D' Ambrosio, Arcangelo Legge quadro per l' assistenza agli...SICUREZZA SOCIALE, 35, 1980, n. 4, p. 503-506. E.1.1.0.6. PENSIONATI ED ANZIANI - SERVIZI SOCIALI - ITALIA
32597BIB01810006101 81 00061 - CAMERA DEI DEPUTATI Il costo delle prestazioni sanitarie ...SICUREZZA SOCIALE, 35, 1980, n. 4, p. 501-502. E.0.0.5.0. COSTO DELLA SICUREZZA SOCIALE - ITALIA E.1.2.2. SERVIZI RELATIVI ALLA SANITA' PUBBLICA - ITALIA
32598BIB01810006201 81 00062 - CAMERA DEI DEPUTATI Cerminara, Salvatore Controversie su diritti previdenzia...PREVIDENZA SOCIALE, 36, 1980, n. 4, p. 717-735. D.2.4.3.3. PUBBLICO IMPIEGO - TRATTAMENTO DI QUIESCENZA E PREVIDENZA - ITALIA E.0.3.2.0.0. PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL CONSEGUIMENTO DI PRESTAZIONI PREVIDENZIALI - ITALIA
32599BIB01810006301 81 00063 - CAMERA DEI DEPUTATI Greco, Paolo Il legame lavoratore - azienda nell...PREVIDENZA SOCIALE, 36, 1980, n. 4, p. 737-748. E.0.3.1.4.0. RETRIBUZIONE (RAPPORTO DI LAVORO) - ITALIA
32600BIB01810006401 81 00064 - CAMERA DEI DEPUTATI Bruni, Francescopaolo Contrattazione collettiva e fiscali...PREVIDENZA SOCIALE, 36, 1980, n. 4, p. 749-756. E.0.0.6. COSTO DEL LAVORO - ITALIA E.0.4.2. CONTRATTO COLLETTIVO - ITALIA
32601BIB01810006501 81 00065 - CAMERA DEI DEPUTATI Lipari, Vito Incidenza del comportamento del lav...PREVIDENZA SOCIALE, 36, 1980, n. 4, p. 925-929. E.0.8.2. ASSICURAZIONE TUBERCOLOSI E ASSICURAZIONE MALATTIE - ITALIA
32602BIB01810006601 81 00066 - CAMERA DEI DEPUTATI Vetere, Carlo E' tempo ormai di adottare lo SNOME...PREVIDENZA SOCIALE, 36, 1980, n. 4, p. 849-860. NOMENCLATURA SISTEMATICA MEDICA. CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE CAUSE DI MORTE E.1.2.1.1. DIFFUSIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIE
32603BIB01810006701 81 00067 - CAMERA DEI DEPUTATI Rubini, Vittorio Analisi trasversale delle component...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 27, 1980, n. 162, p. 991-1009. C.7.3.9. PERSONALITA' - IDENTITA'
32604BIB01810006801 81 00068 - CAMERA DEI DEPUTATI Bissoli, Cesare La Bibbia nell' insegnamento religi...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 27, 1980, n. 162, p. 1019-1034. C.5.5. BIBBIA F.0.2.1. EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA - ITALIA
32605BIB01810006901 81 00069 - CAMERA DEI DEPUTATI Schettini, Bruno La problematica dell' educazione re...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 27, 1980, n. 162, p. 1035-1043. F.0.2.1. EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA - ITALIA F.1.3.1. ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO - SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI) - ITALIA
32606BIB01810007001 81 00070 - CAMERA DEI DEPUTATI Groppo, Giuseppe Psicologia e teologia. Modelli di r...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 27, 1980, n. 161, p. 783-798. C.7.0.2. RELAZIONE DELLA PSICOLOGIA CON LE ALTRE SCIENZE C.5.0.2. RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI
32607BIB01810007101 81 00071 - CAMERA DEI DEPUTATI Polacek, Klement*Furnari, Francesco Differenziazione dei tipi professio...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 27, 1980, n. 161, p. 799-807. F.1.0.5. ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
32608BIB01810007201 81 00072 - CAMERA DEI DEPUTATI Valori e classe sociale: indagine sul...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 27, 1980, n. 161, p. 808-822. G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI G.4.1. SOCIOLOGIA - NORMA - VALORE
32609BIB01810007301 81 00073 - CAMERA DEI DEPUTATI Nanni, Carlo Qualita' della vita e qualita' dell...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 27, 1980, n. 161, p. 823-831. F.0.1. TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI E.1.3.1. STANDARD DI VITA
32610BIB01810007401 81 00074 - CAMERA DEI DEPUTATI Saraiva de Franca, Genival Politica educativa del Brasile oggi. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 27, 1980, n. 161, p. 833-850. F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - BRASILE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati