Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
342871BIB06880069106 88 00691 - CAMERA DEI DEPUTATI Brush, Michael Press content as a key to a country...POLITICAL COMMUNICATION AND PERSUASION, 1988, n. 2, p. 93-100. S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - ETIOPIA S.5.5.4.3. STORIA DELL' ETIOPIA DAL RITORNO DI HAILE' SELASSIE' (1941) ALLA CADUTA DELLA MONARCHIA (1975) S.5.5.4.4. STORIA DELL' ETIOPIA DALLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA (1975) IN POI A.5.0. STAMPA E ALTRI MEZZI D' INFORMAZIONE IN GENERALE - ETIOPIA
342872BIB06880069206 88 00692 - CAMERA DEI DEPUTATI Lule, Jack The myth of my widow: a dramatistic...POLITICAL COMMUNICATION AND PERSUASION, 1988, n. 2, p. 101-120. SEQUESTRO "ACHILLE LAURO" - ASSASSINIO LEON KLINGHOFFER. MASS MEDIA A.5.0. STAMPA E ALTRI MEZZI D' INFORMAZIONE IN GENERALE - US P.3.3.4. TERRORISMO G.4.2.4. COMUNICAZIONI DI MASSA - US
342873BIB06880069306 88 00693 - CAMERA DEI DEPUTATI Fuller, Linda Terrorism as treated by "The Christ...POLITICAL COMMUNICATION AND PERSUASION, 1988, n. 2, p. 121-137. P.3.3.4. TERRORISMO A.5.0. STAMPA E ALTRI MEZZI D' INFORMAZIONE IN GENERALE - US
342874BIB06880069406 88 00694 - CAMERA DEI DEPUTATI Suall, Irwin*Lowe, David Shaved for battle - skinheads targe...POLITICAL COMMUNICATION AND PERSUASION, 1988, n. 2, p. 139-144. P.4.4.0. GIOVANI E POLITICA - US
342875BIB06880069506 88 00695 - CAMERA DEI DEPUTATI Prodi, Paolo Universita' e citta' nella storia e...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 375-384. UNIVERSITA' - STORIA F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA F.1.5.5. UNIVERSITA' E TERRITORIO - PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE
342876BIB06880069606 88 00696 - CAMERA DEI DEPUTATI Rossetti, Carlo Di che cosa parliamo quando parliam...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 385-400. INTELLETTUALI E SOCIETA' P.4.4.2. INTELLETTUALI E POLITICA
342877BIB06880069706 88 00697 - CAMERA DEI DEPUTATI Nevola, Gaspare Quale morale per la guerra. Il con...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 401-416. WALZER, MICHAEL D.9.5.7. GUERRA C.4.1.1. ETICA - CONCEZIONI SOCIALI
342878BIB06880069806 88 00698 - CAMERA DEI DEPUTATI Cammelli, Marco Aree metropolitane: piu' governo o ...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 419-427. AUTONOMIE LOCALI - RIFORME F.3.1.0.1. CITTA' - TENDENZE ATTUALI - ITALIA D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA
342879BIB06880069906 88 00699 - CAMERA DEI DEPUTATI Cervellati, Pier Luigi Recuperi e catastrofi. MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 428-434. F.3.1.0. CITTA' - ITALIA F.3.1.1. PIANIFICAZIONE URBANISTICA - ITALIA F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) - ITALIA
342880BIB06880070006 88 00700 - CAMERA DEI DEPUTATI Ponti, Marco Quanto costa il traffico. Problemi...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 435-446. N.3.0. TRASPORTI URBANI ED EXTRA - URBANI SU STRADA - ITALIA F.3.1.0. CITTA' - ITALIA N.3.3. CIRCOLAZIONE E TRAFFICO STRADALE E INCIDENTI STRADALI - ITALIA
342881BIB06880070106 88 00701 - CAMERA DEI DEPUTATI Giacomoni, Paola Non restare chiuso qui, pensiero. ...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 447-456. C.1.6.3. FILOSOFIA TEDESCA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
342882BIB06880070206 88 00702 - CAMERA DEI DEPUTATI Pombeni, Paolo Ma la politica dov' e'? A proposit...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 457-465. UNIVERSITA' - RIFORME F.1.5.1. UNIVERSITA' - PIANI DI STUDIO E ESAMI F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA
342883BIB06880070306 88 00703 - CAMERA DEI DEPUTATI Bimbi, Franca Riproduzione artificiale. Tipi di ...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 466-480. FECONDAZIONE ARTIFICIALE - REGOLAMENTAZIONE T.0.2.5. RIPRODUZIONE - FECONDAZIONE ARTIFICIALE - INSEMINAZIONE ARTIFICIALE D.5.0.1.0.8. DIRITTI DELLA PERSONALITA' - DIRITTO ALLA VITA E ALL' INTEGRITA' FISICA - DIRITTO AL NOME E ALLO PSEUDONIMO - DIRITTO ALL' ONORE, ALLA RISERVATEZZA E ALL' IMMAGINE
342884BIB06880070406 88 00704 - CAMERA DEI DEPUTATI Ceccardi, Carmen Quando il futuro e' dark. Rapprese...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 481-506. GIOVANI - ITALIA - 1970 - 1980 G.7. POPOLAZIONE - STUDI GENERALI - CONCETTO - TEORIE - ITALIA
342885BIB06880070506 88 00705 - CAMERA DEI DEPUTATI Bellini, Nicola Industria e politica negli anni del...MULINO, 37, 1988, n. 3, p. 507-524. ITALIA - SVILUPPO INDUSTRIALE L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - ITALIA - FRANCIA H.2.3.2.1. INDUSTRIA - INTERVENTO STATALE - ITALIA - FRANCIA
342886BIB06880070606 88 00706 - CAMERA DEI DEPUTATI Martin, Pierre Probleme des Rechtschutzes. ZEITSCHRIFT FUR SCHWEIZERISCHES RECHT - REVUE DE DROIT SUISSE - RIVISTA DI DIRITTO SVIZZERO, 198...GIUSTIZIA CIVILE - SVIZZERA D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - SVIZZERA D.6. DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - SVIZZERA
342887BIB06880070706 88 00707 - CAMERA DEI DEPUTATI Corboz, Bernard La protection des droits ou la just...ZEITSCHRIFT FUR SCHWEIZERISCHES RECHT - REVUE DE DROIT SUISSE - RIVISTA DI DIRITTO SVIZZERO, 198...GIUSTIZIA - SVIZZERA D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - SVIZZERA
342888BIB06880070806 88 00708 - CAMERA DEI DEPUTATI Rohner, Christoph Probleme des Rechtschutzes. ZEITSCHRIFT FUR SCHWEIZERISCHES RECHT - REVUE DE DROIT SUISSE - RIVISTA DI DIRITTO SVIZZERO, 198...ACCESSO ALLA GIUSTIZIA. TUTELA GIURIDICA - SVIZZERA D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - SVIZZERA D.2.1.1. DIRITTO AMMINISTRATIVO - SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E RAPPORTI GIURIDICI - CAPACITA' GIURIDICA - POTESTA' - DIRITTI SOGGETTIVI - DIRITTI CONDIZIONALI E AFFIEVOLITI - INTERESSI LEGITTIMI - INTERESSI SEMPLICI (DI FATTO) - ASPETTATIVE - SOGGEZIONE - OBBLIGHI - DOVERI PUBBLICI - POTERI E FACOLTA' - POTERE DISCREZIONALE - POTERE VINCOLANTE - COSTITUZIONE, MODIFICAZIONE ED ESTINZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI - SVIZZERA C.6.1.3.0. DIRITTO E STRUTTURA SOCIALE - SVIZZERA
342889BIB06880070906 88 00709 - CAMERA DEI DEPUTATI Dubois, Pierre Les petites villes du diocese de Si...SCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER GESCHICHTE, 1988, n. 2, p. 107-126. CITTA' - STORIA - SVIZZERA - 9. - 15. SEC. S.3.4.6.1. STORIA DELLA SVIZZERA FINO AL 1815 F.3.1.0.0. CITTA' - STORIA E EVOLUZIONE - SVIZZERA
342890BIB06880071006 88 00710 - CAMERA DEI DEPUTATI Riesenberger, Dieter Deutsche Emigration und Schweizer N...SCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER GESCHICHTE, 1988, n. 2, p. 127-150. 1. GUERRA MONDIALE - STORIA S.3.4.6.2. STORIA DELLA SVIZZERA DAL 1815 AL 1918 D.9.5.8. NEUTRALITA' - SVIZZERA G.7.1.0.1. EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE - GERMANIA - SVIZZERA
342891BIB06880071106 88 00711 - CAMERA DEI DEPUTATI Jaeggi, Stefan Waadtlaender Adel im spaetmittelalt...SCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER GESCHICHTE, 1988, n. 2, p. 151-164. CANTONE VAUD - ARISTOCRAZIA - 13. SEC. S.3.3.1. STORIA DELLA GRAN BRETAGNA DALLE ORIGINI AL 1815 P.3.2.2. ELITES POLITICHE - SVIZZERA
342892BIB06880071206 88 00712 - CAMERA DEI DEPUTATI Valarche', Jean Verite' et ideologies du capitalisme. SCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER GESCHICHTE, 1988, n. 2, p. 165-179. H.0.4.4.1. STORIA DEL CAPITALISMO H.0.3.4. PENSIERO ECONOMICO MARXISTA H.0.3.2. PENSIERO ECONOMICO LIBERISTA
342893BIB06880071306 88 00713 - CAMERA DEI DEPUTATI Tremp - Utz, Kathrin Welche Sprache spricht die Jungfrau...SCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER GESCHICHTE, 1988, n. 3, p. 221-249. PROCESSO JETZER B.2.3. LINGUA TEDESCA - LINGUE GERMANICHE B.2.7. LINGUA LATINA C.5.6.2. CHIESA CATTOLICA NEL MEDIO EVO - SVIZZERA
342894BIB06880071406 88 00714 - CAMERA DEI DEPUTATI Hammer, Michel L' influence de Pobedonostsev sur l...SCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER GESCHICHTE, 1988, n. 3, p. 250-266. POBEDONOSTSEV, KOSTANTIN PETROVIC S.3.9.3. STORIA DELLA RUSSIA E DELL' IMPERO DAL 1825 AL 1905
342895BIB06880071506 88 00715 - CAMERA DEI DEPUTATI Jeanneret, Pierre Le parti socialiste suisse et la gu...SCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER GESCHICHTE, 1988, n. 3, p. 267-275. PARTITO SOCIALISTA SVIZZERO - STORIA P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - SVIZZERA P.3.3.3. GUERRA CIVILE - SPAGNA
342896BIB06880071606 88 00716 - CAMERA DEI DEPUTATI Bucher, Erwin Zur Linie Masson - Schellenberg. SCHWEIZERISCHE ZEITSCHRIFT FUER GESCHICHTE, 1988, n. 3, p. 276-302. SERVIZI SEGRETI - SVIZZERA S.3.4.6.3. STORIA DELLA SVIZZERA DAL 1918 AL 1945 Q.2.5. FORZE ARMATE - SERVIZIO INFORMATIVO - SVIZZERA
342897BIB06880071706 88 00717 - CAMERA DEI DEPUTATI Alfieri, Vittorio Enzo Ricordo di Tommaso Gallarati Scotti. RISORGIMENTO. RIVISTA DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DI STORIA CONTEMPORANEA, 40, 1988, n. 2, p. 7...GALLARATI SCOTTI, TOMMASO B.1.0.5.0.8. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1900 - 1945
342898BIB06880071806 88 00718 - CAMERA DEI DEPUTATI Raponi, Nicola Politica e religione negli scritti ...RISORGIMENTO. RIVISTA DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DI STORIA CONTEMPORANEA, 40, 1988, n. 2, p. 8...GALLARATI SCOTTI, TOMMASO B.1.0.5.0.8. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1900 - 1945 P.1.7. PENSIERO POLITICO - STORIA - SECOLO 20 - ITALIA
342899BIB06880071906 88 00719 - CAMERA DEI DEPUTATI Serra, Enrico Tommaso Gallarati Scotti diplomatico. RISORGIMENTO. RIVISTA DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DI STORIA CONTEMPORANEA, 40, 1988, n. 2, p. 1...GALLARATI SCOTTI, TOMMASO. DIPLOMAZIA S.9.0.5. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1939 AL 1951 - ITALIA - SPAGNA - GRAN BRETAGNA
342900BIB06880072006 88 00720 - CAMERA DEI DEPUTATI Vecchiatti, Gianclaudio Lo scontro politico a Brescia per i...RISORGIMENTO. RIVISTA DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DI STORIA CONTEMPORANEA, 40, 1988, n. 2, p. 1...BRESCIA - VITA POLITICA - STORIA S.2.0.8.9. STORIA DELLA LOMBARDIA DAL 1860 AL 1898
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati