Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
343351BIB06890017406 89 00174 - CAMERA DEI DEPUTATI Torti, Cristiana Pre - condizioni possibili del "mod...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 39, p. 149-157. TOSCANA - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI - 19 - 20 SEC. S.2.2.0.6. STORIA DELLA TOSCANA DAL 1861 AL 1918
343352BIB06890017506 89 00175 - CAMERA DEI DEPUTATI Coppini, Romano Paolo Continuita' e mutamento in Toscana ...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 39, p. 159-168. TOSCANA - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI - 19 - 20 SEC. S.2.2.0.6. STORIA DELLA TOSCANA DAL 1861 AL 1918 H.0.4. STORIA ECONOMICA - ITALIA CENTRALE
343353BIB06890017606 89 00176 - CAMERA DEI DEPUTATI Moretti, Mauro Vita intellettuale e cultura nella ...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 39, p. 169-177. TOSCANA - CULTURA - 19 - 20 SEC. S.2.2.0.6. STORIA DELLA TOSCANA DAL 1861 AL 1918
343354BIB06890017706 89 00177 - CAMERA DEI DEPUTATI Povolo, Claudio Da una citta' suddita dello Stato v...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 40, p. 269-293. VICENZA - STORIA - 16 - 17 SEC. VENEZIA (REPUBBLICA) - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI S.2.1.1.2. VENETO - STORIA DA LEPANTO (1571) ALLA FINE DELLA REPUBBLICA (1797)
343355BIB06890017806 89 00178 - CAMERA DEI DEPUTATI Filippini, Nadia Maria "Il corpo violato". La pratica del...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 40, p. 295-333. TAGLIO CESAREO - STORIA T.0.0. MEDICINA - STORIA - ITALIA G.6.4. CONDIZIONI SOCIALI - SECOLO 19 - ITALIA G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA - ITALIA
343356BIB06890017906 89 00179 - CAMERA DEI DEPUTATI De Bernardi, Alberto Operai, sindacati e regime negli an...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 40, p. 335-378. SINDACATI FASCISTI - MILANO - 1922 - 1929 E.0.4.1.0. SINDACATI - ITALIA SETTENTRIONALE P.2.5.5. FASCISMO - ITALIA
343357BIB06890018006 89 00180 - CAMERA DEI DEPUTATI De Benedictis, Angela Stato, comunita', dimensione giurid...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 40, p. 379-393. STATO - CONCETTO - STORIA P.2.0. TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO S.0.0.8. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DAL 1968 IN POI - ITALIA
343358BIB06890018106 89 00181 - CAMERA DEI DEPUTATI Malanima, Paolo Federigo Melis storico della tecnic...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 40, p. 395-402. ECONOMIA - MEDIOEVO S.0.0.8. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DAL 1968 IN POI - ITALIA H.0.4.2. STORIA ECONOMICA - MEDIO EVO - ITALIA
343359BIB06890018206 89 00182 - CAMERA DEI DEPUTATI Banti, Alberto Mario Fra tattica e strategia: a proposit...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 40, p. 403-408. CONTADINI - ITALIA - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI - 19 - 20 SEC. G.4.3.2. SOCIOLOGIA RURALE - ITALIA H.0.4. STORIA ECONOMICA - ITALIA
343360BIB06890018306 89 00183 - CAMERA DEI DEPUTATI Federico, Giovanni Ancora su "Contadini e mercato": un...SOCIETA' E STORIA, 11, 1988, n. 40, p. 409-412. CONTADINI - ITALIA - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI - 19 - 20 SEC. G.4.3.2. SOCIOLOGIA RURALE - ITALIA H.0.4. STORIA ECONOMICA - ITALIA
343361BIB06890018406 89 00184 - CAMERA DEI DEPUTATI Mosino, Franco La vita niliana e il grecanico dell...ARCHIVIO STORICO PER LA CALABRIA E LA LUCANIA, 53, 1986, n. 1, p. 5-14. TESTI NEOGRECI DI CALABRIA. S. NILO DI ROSSANO - OPERE. B.2.1.1. SCRITTURA E ETIMOLOGIA - ITALIA MERIDIONALE
343362BIB06890018506 89 00185 - CAMERA DEI DEPUTATI Houben, Hubert Il papato, i Normanni e la nuova or...ARCHIVIO STORICO PER LA CALABRIA E LA LUCANIA, 53, 1986, n. 1, p. 15-32. PUGLIA E BASILICATA - STORIA ECCLESIASTICA - 11 - 12 SEC. C.5.6.2. CHIESA CATTOLICA NEL MEDIO EVO - ITALIA MERIDIONALE C.5.7.3.1.0. DIOCESI (VESCOVO E CURIA DIOCESANA - CONSIGLI PRESBITERIANI E PASTORALI - VISITE PASTORALI) - ITALIA MERIDIONALE
343363BIB06890018606 89 00186 - CAMERA DEI DEPUTATI Bracco, Vittorio Le sante visite seisettecentesche n...ARCHIVIO STORICO PER LA CALABRIA E LA LUCANIA, 53, 1986, n. 1, p. 33-79. PETINA - STORIA RELIGIOSA - 17 - 18 SEC - DOCUMENTI. C.5.6.5. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - 1545 - 1789 - ITALIA MERIDIONALE
343364BIB06890018706 89 00187 - CAMERA DEI DEPUTATI Battaglia, Rosario Il commercio della Calabria attrave...ARCHIVIO STORICO PER LA CALABRIA E LA LUCANIA, 53, 1988, n. 1, p. 81-121. CALABRIA - ECONOMIA - 19 SEC. MESSINA - PORTO - STORIA - 19 SEC. M.0. COMMERCIO - STORIA - ITALIA MERIDIONALE
343365BIB06890018806 89 00188 - CAMERA DEI DEPUTATI Cordova, Ferdinando Giustino Fortunato: temi e riflessi...ARCHIVIO STORICO PER LA CALABRIA E LA LUCANIA, 53, 1986, n. 1, p. 123-147. FORTUNATO, GIUSTINO - LETTERE E CARTEGGI P.2.5.5. FASCISMO - ITALIA S.2.5.2.2. ITALIA MERIDIONALE E QUESTIONE MERIDIONALE - STORIA DAL 1861 AL 1918
343366BIB06890018906 89 00189 - CAMERA DEI DEPUTATI Martinola, Giuseppe Gli esuli italiani nelle scuole tic...BOLLETTINO STORICO DELLA SVIZZERA ITALIANA, 1988, n. 3, p. 107-129. INSEGNANTI ITALIANI - CANTON TICINO - 1852 - 1860 - DOCUMENTI. F.1.0.0. STORIA DELLA SCUOLA - SVIZZERA D.9.6.2. RIFUGIATO - SVIZZERA
343367BIB06890019006 89 00190 - CAMERA DEI DEPUTATI Maffei, Giancarlo Addio Lugano bella. BOLLETTINO STORICO DELLA SVIZZERA ITALIANA, 1988, n. 3, p. 130-146. ANARCHICI - CANTON TICINO - 1895 - DOCUMENTI. D.7.0.5.0. MISURE DI SICUREZZA PERSONALI - ASSEGNAZIONE AD UNA COLONIA AGRICOLA O AD UNA CASA DI LAVORO - RICOVERO IN UNA CASA DI CURA O DI CUSTODIA - LIBERTA' VIGILATA - DIVIETO DI SOGGIORNO - ESPULSIONE DELLO STRANIERO, ECC. - SVIZZERA P.2.5.4.0. ANARCHISMO - SVIZZERA S.3.4.6.2. STORIA DELLA SVIZZERA DAL 1815 AL 1918
343368BIB06890019106 89 00191 - CAMERA DEI DEPUTATI Rossi, Paolo Le espropriazioni per causa di pubb...ENCICLOPEDIA PER I COMUNI E GLI ALTRI ENTI LOCALI, 1988, n. 422-423, p. 5-123. ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA' - GIURISPRUDENZA. D.2.3.1.0. ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA' - INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE - PROCEDIMENTO ESPROPRIATIVO - DECRETO DI ESPROPRIAZIONE - DECADENZA DELL' ESPROPRIAZIONE E RETROCESSIONE DEI BENI ESPROPRIATI - ITALIA
343369BIB06890019206 89 00192 - CAMERA DEI DEPUTATI Lewis, Frank D. The cost of convict transportation ...ECONOMIC HISTORY REVIEW, 41, 1988, n. 4, p. 507-524. COLONIE PENALI INGLESI - AUSTRALIA - 18 - 19 SEC. D.8.4.4. ORDINAMENTO PENITENZIARIO - GRAN BRETAGNA D.7.0.5.0. MISURE DI SICUREZZA PERSONALI - ASSEGNAZIONE AD UNA COLONIA AGRICOLA O AD UNA CASA DI LAVORO - RICOVERO IN UNA CASA DI CURA O DI CUSTODIA - LIBERTA' VIGILATA - DIVIETO DI SOGGIORNO - ESPULSIONE DELLO STRANIERO, ECC. - GRAN BRETAGNA
343370BIB06890019306 89 00193 - CAMERA DEI DEPUTATI Leaver, R. A. Five hides in the countries: a cont...ECONOMIC HISTORY REVIEW, 41, 1988, n. 4, p. 525-542. CATASTO - GRAN BRETAGNA - 11 SEC. H.0.4.2. STORIA ECONOMICA - MEDIO EVO - GRAN BRETAGNA O.5.0.1.0. PRESSIONE FISCALE - INCIDENZA DELLA FISCALITA' SULL' ECONOMIA - INCIDENZA DELLA ECONOMIA SUL RENDIMENTO DELLE IMPOSTE - GRAN BRETAGNA H.0.1.2.0. ECONOMIA - METODI STATISTICI
343371BIB06890019406 89 00194 - CAMERA DEI DEPUTATI James, John A. Personal wealth distribution in lat...ECONOMIC HISTORY REVIEW, 41, 1988, n. 4, p. 543-565. RICCHEZZA - DISTRIBUZIONE - GRAN BRETAGNA - 18 SEC. - STATISTICHE. H.0.4.3. STORIA ECONOMICA - 16 - 17 - 18 SECOLO - GRAN BRETAGNA H.1.1.2.1. DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE - GRAN BRETAGNA
343372BIB06890019506 89 00195 - CAMERA DEI DEPUTATI Supple, Barry The political economy of demoraliza...ECONOMIC HISTORY REVIEW, 41, 1988, n. 4, p. 566-591. PREZZI - CONTROLLO - GRAN BRETAGNA - STATI UNITI D' AMERICA - 1914 - 1945. L.4.1.1. CARBONE, LIGNITE, ANTRACITE, TORBA E ALTRI COMBUSTIBILI SOLIDI - PRODUZIONE - GRAN BRETAGNA - US H.2.3. INTERVENTO DELLO STATO NEI SETTORI ECONOMICI - GRAN BRETAGNA - US
343373BIB06890019606 89 00196 - CAMERA DEI DEPUTATI Boue, Paul L' hiver nucleaire. STRATEGIQUE, 1988, n. 4, p. 5-8. RADIAZIONI NUCLEARI - EFFETTI CLIMATICI. E.1.0.0. CATASTROFI
343374BIB06890019706 89 00197 - CAMERA DEI DEPUTATI David, Charles Philippe Strategie nucleaire a l' americaine. STRATEGIQUE, 1988, n. 4, p. 9-53. STRATEGIA NUCLEARE - STATI UNITI D' AMERICA. ARMI NUCLEARI - PRODUZIONE. Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) - US Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - US Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - US
343375BIB06890019806 89 00198 - CAMERA DEI DEPUTATI Polycarpe, Gilles Aspect de l' industrie d' armament. STRATEGIQUE, 1988, n. 4, p. 55-94. ARMI - COMMERCIO INTERNAZIONALE. Q.4.1.1.0. INDUSTRIA BELLICA Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA
343376BIB06890019906 89 00199 - CAMERA DEI DEPUTATI Romer, Jean Christophe Gorbatchev, la dissuasion et la "no...STRATEGIQUE, 1988, n. 4, p. 95-112. GORBACEV, MICHAIL. UNIONE SOVIETICA - POLITICA MILITARE. Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
343377BIB06890020006 89 00200 - CAMERA DEI DEPUTATI Dufourcq, J. Mars, une tentative de theorisation...STRATEGIQUE, 1988, n. 4, p. 113-139. STRATEGIA MILITARE. Q.5.1. RICERCA SCIENTIFICA - APPLICAZIONE MILITARE Q.0. ARTI E SCIENZE MILITARI - FORZE ARMATE IN GENERALE
343378BIB06890020106 89 00201 - CAMERA DEI DEPUTATI Mirabile, Paul Une strategie tricephale de lutte p...STRATEGIQUE, 1988, n. 4, p. 141-176. STATO - FRANCIA - ORIGINI. FRANCIA - STORIA - 6 - 9 SEC. S.3.2.1. STORIA DELLA FRANCIA FINO AL 1789
343379BIB06890020206 89 00202 - CAMERA DEI DEPUTATI Kindred, Hugh M. Modern methods of processing overse...JOURNAL OF WORLD TRADE, 1988, n. 6, p. 5-17. POLIZZA DI CARICO - STANDARDIZZAZIONE D.4.6. DIRITTO NAVIGAZIONE - TITOLI RAPPRESENTATIVI (FORMA E TRASFERIMENTO - AMMORTAMENTO - POLIZZA DI CARICO - POLIZZA DI RICEVUTA PER L' IMBARCO - LETTERE DI TRASPORTO AEREO - LETTERE DI GARANZIA - POLIZZA DIRETTA - ORDINI DI CONSEGNA) D.4.4.3. TRASPORTO PER NAVE E AEROMOBILE (CONTRATTO)
343380BIB06890020306 89 00203 - CAMERA DEI DEPUTATI Arnold, M. I. B.*Bronckers, M. C. The EEC new trade policy instrument...JOURNAL OF WORLD TRADE, 1988, n. 6, p. 19-38. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA - DIRETTIVE. CONCORRENZA SLEALE - DIRITTO COMUNITARIO. D.9.7.0.0.2. DIRETTIVA COMUNITARIA. REGOLAMENTO COMUNITARIO. DECISIONE COMUNITARIA. RACCOMANDAZIONE COMUNITARIA D.5.1.1.3. CONCORRENZA FRA LE IMPRESE - LIBERA CONCORRENZA - CONCORRENZA SLEALE - CONCORRENZA ILLECITA - DIRITTO COMMERCIALE H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO - COMUNITA' EUROPEA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati