Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
343411BIB06890023406 89 00234 - CAMERA DEI DEPUTATI Commissione ministeriale per il riord...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 27, p. 63-68. UNIVERSITA' - FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO - RIFORMA F.1.5.0. UNIVERSITA' - FACOLTA' (DIPARTIMENTI, ECC.) - ITALIA
343412BIB06890023506 89 00235 - CAMERA DEI DEPUTATI Sdralevich, Alberto La riforma del corso di laurea in E...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 27, p. 69-72. UNIVERSITA' - FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO - RIFORMA F.1.5.0. UNIVERSITA' - FACOLTA' (DIPARTIMENTI, ECC.) - ITALIA
343413BIB06890023606 89 00236 - CAMERA DEI DEPUTATI Targetti, Ferdinando Equilibrio internazionale: molti pr...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 27, p. 88-94. STATI UNITI D' AMERICA - ECONOMIA H.6.0. ECONOMIA INTERNAZIONALE - QUESTIONI GENERALI - NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE H.5.0.4. ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE - SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
343414BIB06890023706 89 00237 - CAMERA DEI DEPUTATI Bianchi, Roberto Le Ferrovie Nord Milano fra passato...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 27, p. 95-107. FERROVIE NORD MILANO - STORIA. FERROVIE NORD MILANO - BILANCI - 1986 - 1987 N.4. FERROVIE, STRADE FERRATE E TRASPORTI FERROVIARI - ITALIA SETTENTRIONALE
343415BIB06890023806 89 00238 - CAMERA DEI DEPUTATI Pistoia, Angelo Un problema inverso nell' ammortame...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 27, p. 108-111. AMMORTAMENTO. INTERESSI H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE
343416BIB06890023906 89 00239 - CAMERA DEI DEPUTATI Predetti, Aldo Differenze territoriali nei tassi d...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 27, p. 112-123. ECONOMIA E DEMOGRAFIA - ITALIA - STATISTICHE E.0.1.1. POPOLAZIONE ATTIVA - LAVORO - ITALIA G.7.1.0.0. COMPOSIZIONE E DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE - ITALIA
343417BIB06890024006 89 00240 - CAMERA DEI DEPUTATI Vigo, Giovanni Tra scuola ed economia. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 27, p. 124-141. ISTRUZIONE ELEMENTARE - LOMBARDIA - 19 SEC F.1.0.0. STORIA DELLA SCUOLA - ITALIA SETTENTRIONALE F.1.0.4. POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI - BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO DI RITORNO) - ITALIA SETTENTRIONALE
343418BIB06890024106 89 00241 - CAMERA DEI DEPUTATI Wessel, Robert H. I programmi Morgan Messico e dell' ...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1988, n. 27, p. 142-151. PIANO MORGAN MESSICO. DEBITO ESTERO - AFRICA H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI - AFRICA SUBSAHARIANA - SAHEL
343419BIB06890024206 89 00242 - CAMERA DEI DEPUTATI Bodo, Giorgio*Visco, Ignazio La disoccupazione in Italia: un' an...CONTRIBUTI ALL'ANALISI ECONOMICA, 1987, n. 3, p. 7-74. DISOCCUPAZIONE - ITALIA - 1970 - 1986 H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI - ITALIA E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO - ITALIA H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
343420BIB06890024306 89 00243 - CAMERA DEI DEPUTATI Giustiniani, Alessandro Il doppio mercato dei cambi: un' an...CONTRIBUTI ALL'ANALISI ECONOMICA, 1987, n. 3, p. 75-123. H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
343421BIB06890024406 89 00244 - CAMERA DEI DEPUTATI Gressani, Daniela*Guiso, Luigi*Visco, Ignazio Il rientro dell' inflazione: un' an...CONTRIBUTI ALL'ANALISI ECONOMICA, 1987, n. 3, p. 125-203. INFLAZIONE - ITALIA - 1980 - 1986 H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
343422BIB06890024506 89 00245 - CAMERA DEI DEPUTATI Martinez Oliva, Juan Carlos Coordinamento internazionale e teor...CONTRIBUTI ALL'ANALISI ECONOMICA, 1987, n. 3, p. 205-231. H.5.0.4. ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE - SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
343423BIB06890024606 89 00246 - CAMERA DEI DEPUTATI Mastropasqua, Cristina*Micossi, Stefano* Rinaldi, Roberto Interventi, sterilizzazione e polit...CONTRIBUTI ALL'ANALISI ECONOMICA, 1987, n. 3, p. 233-268. SISTEMA MONETARIO EUROPEO - SME. ACCORDI EUROPEI DI CAMBIO - AEC H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI - GERMANIA (REP. FEDERALE) - BELGIO - ITALIA - FRANCIA H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE - GERMANIA (REP. FEDERALE) - BELGIO - ITALIA - FRANCIA
343424BIB06890024706 89 00247 - CAMERA DEI DEPUTATI Figliuolo, Bruno Ancora sui normanni d' Italia alla ...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 1-16. CROCIATE - PARTECIPAZIONE NORMANNA S.2.5.1.0. STORIA DEI NORMANNI E DELLA LORO MONARCHIA IN ITALIA MERIDIONALE FINO AL 1190
343425BIB06890024806 89 00248 - CAMERA DEI DEPUTATI Bronzini, Giovanni Battista Francesco Galeota. Canzoniere ed e...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 19-157. B.1.0.5.0.1. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1375 - 1492
343426BIB06890024906 89 00249 - CAMERA DEI DEPUTATI Russo, Carla Poteri istituzionali e poteri di fa...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 159-176. CHIESA - ORGANIZZAZIONE - ITALIA MERIDIONALE - 16 - 18 SEC. C.5.6.5. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - 1545 - 1789 - ITALIA MERIDIONALE C.5.7.3.1.0. DIOCESI (VESCOVO E CURIA DIOCESANA - CONSIGLI PRESBITERIANI E PASTORALI - VISITE PASTORALI) - ITALIA MERIDIONALE
343427BIB06890025006 89 00250 - CAMERA DEI DEPUTATI Cernigliaro, Aurelio Giurisdizione baronale e prassi del...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 177-241. FEUDALESIMO - NAPOLI (REGNO) - 16 SEC. D.0.2.1. DIRITTO ANTICO E MEDIOEVALE - ITALIA MERIDIONALE
343428BIB06890025106 89 00251 - CAMERA DEI DEPUTATI Lopez, Pasquale Il Card. Innico d' Avalos abate com...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 243-257. D' AVALOS (FAMIGLIA) - STORIA. PROCIDA - STORIA RELIGIOSA - 16 SEC. C.5.6.5. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - 1545 - 1789 - ITALIA MERIDIONALE
343429BIB06890025206 89 00252 - CAMERA DEI DEPUTATI Visceglia, Maria Antonietta Comunita', signori feudali e offici...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 259-285. FEUDALESIMO - TERRA D' OTRANTO - 16 - 17 SEC. S.2.4.3.3. STORIA DELLA PUGLIA DAL 1529 AL 1707
343430BIB06890025306 89 00253 - CAMERA DEI DEPUTATI Colapietra, Raffaele I ceti popolari all' Aquila nel Set...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 287-334. CLASSI SOCIALI - L' AQUILA - 18 SEC. S.2.2.9.1. STORIA DELL' ABRUZZO E DEL MOLISE DAL 1738 AL 1798 G.6.3. CONDIZIONI SOCIALI - SECOLO 18 - ITALIA CENTRALE
343431BIB06890025406 89 00254 - CAMERA DEI DEPUTATI Lo Sardo, Eugenio L' espansione economica statunitens...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 335-397. STATI UNITI D' AMERICA E NAPOLI (REGNO) - RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI - 1784 - 1812. ... H.0.4. STORIA ECONOMICA - US - ITALIA MERIDIONALE
343432BIB06890025506 89 00255 - CAMERA DEI DEPUTATI Addeo, Girolamo La stampa periodica napoletana nel ...ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, 1986, n. 104, p. 399-534. STAMPA PERIODICA - NAPOLI - STORIA - 19 SEC. A.4. PERIODICI GENERALI - ITALIA MERIDIONALE
343433BIB06890025606 89 00256 - CAMERA DEI DEPUTATI Metodi e modelli delle comunita' resi...BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOLISMO, 11, 1988, n. 1-3, p. 15-43. TOSSICOMANI - ASSISTENZA. COMUNITA' TERAPEUTICHE - ITALIA E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - ITALIA E.1.1. SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - VOLONTARIATO - ITALIA
343434BIB06890025706 89 00257 - CAMERA DEI DEPUTATI Risultati del lavoro delle comunita' ...BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOLISMO, 11, 1988, n. 1-3, p. 45-89. TOSSICOMANI - ASSISTENZA. COMUNITA' TERAPEUTICHE - ITALIA E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - ITALIA E.1.1. SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - VOLONTARIATO - ITALIA
343435BIB06890025806 89 00258 - CAMERA DEI DEPUTATI Quali utenti e perche'. Contributi a...BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOLISMO, 11, 1988, n. 1-3, p. 91-131. TOSSICOMANI - ASSISTENZA. COMUNITA' TERAPEUTICHE - ITALIA E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - ITALIA E.1.1. SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - VOLONTARIATO - ITALIA
343436BIB06890025906 89 00259 - CAMERA DEI DEPUTATI Gli operatori: professionalita' o vol...BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOLISMO, 11, 1988, n. 1-3, p. 133-157. TOSSICOMANI - ASSISTENZA. COMUNITA' TERAPEUTICHE - ITALIA E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - ITALIA E.0.7.1.9.8. ASSISTENTI E OPERATORI SOCIALI (COMPRESI I CONSULENTI DEL LAVORO) - ITALIA
343437BIB06890026006 89 00260 - CAMERA DEI DEPUTATI Valutabilita' dei risultati: criteri ...BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOLISMO, 11, 1988, n. 1-3, p. 159-198. TOSSICOMANI - ASSISTENZA. COMUNITA' TERAPEUTICHE - ITALIA E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - ITALIA E.1.1. SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - VOLONTARIATO - ITALIA
343438BIB06890026106 89 00261 - CAMERA DEI DEPUTATI Tendenze e linee di sviluppo delle co...BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOLISMO, 11, 1988, n. 1-3, p. 199-239. TOSSICOMANI - ASSISTENZA. COMUNITA' TERAPEUTICHE - ITALIA E.1.2.0.4. TOSSICOMANIE - ITALIA E.1.1.1.0. ISTITUZIONI PRIVATE - SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - ITALIA E.1.1. SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - VOLONTARIATO - ITALIA
343439BIB06890026206 89 00262 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferrua, Antonio Iscrizioni pagane della catacomba d...ARCHIVIO DELLA SOCIETA' ROMANA DI STORIA PATRIA, 1987, n. 110, p. 5-19. ROMA - CATACOMBE DI PRISCILLA - ISCRIZIONI S.0.1.8. EPIGRAFIA - ITALIA CENTRALE
343440BIB06890026306 89 00263 - CAMERA DEI DEPUTATI Condello, Emma I codici Stefaneschi: uno scriptori...ARCHIVIO DELLA SOCIETA' ROMANA DI STORIA PATRIA, 1987, n. 110, p. 21-61. ROMA - BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA - CODICI STEFANESCHI. STEFANESCHI, JACOPO A.7. MANOSCRITTI E LIBRI RARI (MANOSCRITTI, LIBRI SILOGRAFICI, INCUNABULI, EDIZIONI RARE O PREGIATE, LEGATURE ARTISTICHE, LIBRI FIGURATI, LIBRI RILEVANTI PER LA PROPRIETA' O L' ORIGINE, LIBRI EROTICI, PROIBITI, ECC., CURIOSITA' BIBLIOGRAFICHE) S.0.2.2. METODOLOGIA E CRITICA DEL TESTO: CODICOLOGIA E MANOSCRITTI
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati