Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
343501BIB06890032406 89 00324 - CAMERA DEI DEPUTATI Rotheim, Roy J. Keynes and the language of probabil...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 11, 1988, n. 1, p. 82-99. KEYNES, JOHN MAYNARD H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI
343502BIB06890032506 89 00325 - CAMERA DEI DEPUTATI Singh, Harinder*Frantz, Roger Maximization postulate: type I and ...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 11, 1988, n. 1, p. 100-107. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.3.2.1. CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA
343503BIB06890032606 89 00326 - CAMERA DEI DEPUTATI Kriesler, Peter Kalecki' s pricing theory revisited. JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 11, 1988, n. 1, p. 108-130. KALECKI, MICHAIL - TEORIA DEI PREZZI H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.4.3. MODI DI FORMAZIONE DEI PREZZI NEI VARI REGIMI (MONOPOLIO, CONCORRENZA, SISTEMI PIANIFICATI, REGIME DI CONTROLLO DEI PREZZI)
343504BIB06890032706 89 00327 - CAMERA DEI DEPUTATI Wray, Larry Randall Profit expectations and the investm...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 11, 1988, n. 1, p. 131-147. RISPARMIO. INVESTIMENTI H.5.0.0. MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO - QUESTIONI GENERALI - TEORIA MONETARIA GENERALE
343505BIB06890032806 89 00328 - CAMERA DEI DEPUTATI De Haan, Jakob*Zelhorst, H. Dick The relationship between real defic...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 11, 1988, n. 1, p. 148-160. DEBITO PUBBLICO O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE) O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.)
343506BIB06890032906 89 00329 - CAMERA DEI DEPUTATI Eisner, Robert*Pieper, Paul J. Rejoinder. JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 11, 1988, n. 1, p. 161-168. O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.) O.5. POLITICA TRIBUTARIA
343507BIB06890033006 89 00330 - CAMERA DEI DEPUTATI Berthoud, Gerald L' economie dans la societe'. CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 5-18. ECONOMIA E SOCIETA' H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO H.0.3. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
343508BIB06890033106 89 00331 - CAMERA DEI DEPUTATI Latouche, Serge Le progres comme signification imag...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 19-44. ECONOMIA E PROGRESSO H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO G.5.1.0. MUTAMENTO SOCIALE - PROGRESSO SOCIALE
343509BIB06890033206 89 00332 - CAMERA DEI DEPUTATI Perrot, Jean - Claude L' economie politique en France aux...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 45-56. ECONOMIA POLITICA - FRANCIA - 17. - 18. SEC. H.0.2. TEORIA ECONOMICA - FRANCIA
343510BIB06890033306 89 00333 - CAMERA DEI DEPUTATI Cartier, Michel Autour des notions de "profit" et d...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 57-65. ECONOMIA - TEORIE - CINA. PROFITTI - TEORIE H.0.3. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO - CINA
343511BIB06890033406 89 00334 - CAMERA DEI DEPUTATI Fusco, Antonio Maria Science economique et ideologie. CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 67-78. ECONOMIA - TEORIE H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO C.8.2. SCIENZA IN GENERALE - FILOSOFIA DELLA SCIENZA
343512BIB06890033506 89 00335 - CAMERA DEI DEPUTATI Bridel, Pascal Quelques reflexions sur l' idee de ...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 79-82. ECONOMIA - TEORIE. SMITH, ADAM - MANO INVISIBILE H.0.2. TEORIA ECONOMICA H.0.3. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
343513BIB06890033606 89 00336 - CAMERA DEI DEPUTATI Guillaume, Marc Les limites de l' utilitarisme. CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 99-107. ECONOMIA - TEORIE. MILL, JOHN STUART H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO C.2.4.1. UTILITARISMO
343514BIB06890033706 89 00337 - CAMERA DEI DEPUTATI Kilani, Mondher Islam et economie de la depense. U...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 109-119. ECONOMIA - CONCEZIONE ISLAMICA C.5.3.5. ISLAMISMO H.0.2. TEORIA ECONOMICA
343515BIB06890033806 89 00338 - CAMERA DEI DEPUTATI Ville', Philippe de Marche' et concurrence comme fondam...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 121-130. ECONOMIA - TEORIE H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO H.4.2. MERCATO - DOMANDA E OFFERTA
343516BIB06890033906 89 00339 - CAMERA DEI DEPUTATI Parijs, Philippe van Les sciences sociales comme economi...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 131-141. SCIENZE SOCIALI. ECONOMIA - TEORIE H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
343517BIB06890034006 89 00340 - CAMERA DEI DEPUTATI Caille', Alain Apories du rationalisme individuali...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 143-156. H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
343518BIB06890034106 89 00341 - CAMERA DEI DEPUTATI Brochier, Hubert Antropologie freudienne et "science...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 157-165. TEORIA DELLE SCELTE. ECONOMIA - TEORIE C.7.5.1. PSICOANALISI H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO
343519BIB06890034206 89 00342 - CAMERA DEI DEPUTATI Passet, Rene' L' approche microeconomique de l' e...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 167-176. ECONOMIA - TEORIE H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO H.0.1.0. ECONOMIA - METODOLOGIA GENERALE - INDUZIONE - DEDUZIONE - RAPPORTI DELL' ECONOMIA CON LE ALTRE SCIENZE - APPROCCI MICRO E MACROECONOMICI - STATICA E DINAMICA
343520BIB06890034306 89 00343 - CAMERA DEI DEPUTATI Haesler, Aldo J. Du proces de circulation. Ebauche ...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 177-214. ECONOMIA E SOCIETA' H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
343521BIB06890034406 89 00344 - CAMERA DEI DEPUTATI Madjarian, Gregoire Statuts des biens, mode de circulat...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 215-226. PROPRIETA' - STORIA C.6.3.2.1. TEORIA CRITICA DELLA PROPRIETA' H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO
343522BIB06890034506 89 00345 - CAMERA DEI DEPUTATI Chopard, Rene' La monnaie: des fondements analytiq...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 227-245. MONETA - STORIA H.5.0.0. MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO - QUESTIONI GENERALI - TEORIA MONETARIA GENERALE
343523BIB06890034606 89 00346 - CAMERA DEI DEPUTATI Berthoud, Gerald Le corps humain comme marchandise. ...CAHIERS VILFREDO PARETO. REVUE EUROPEENNE DES SCIENCES SOCIALES, 1988, n. 82, p. 247-264. H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO C.4.3.3. RISPETTO E DISPREZZO PER LA VITA UMANA G.3. ANTROPOLOGIA SOCIALE E CULTURALE - ANTROPOLOGIA FISICA
343524BIB06890034706 89 00347 - CAMERA DEI DEPUTATI Morand, Charles - Albert Le droit de l' Etat providence. ZEITSCHRIFT FUR SCHWEIZERISCHES RECHT - REVUE DE DROIT SUISSE - RIVISTA DI DIRITTO SVIZZERO, 198... P.2.2.2. STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE - SVIZZERA D.2.9. DIRITTO PUBBLICO (STORIA - OGGETTO - METODO - INSEGNAMENTO) - SVIZZERA C.6.4. TEORIA GENERALE DEL DIRITTO
343525BIB06890034806 89 00348 - CAMERA DEI DEPUTATI Bruehwiler, Juerg Inwieweit ist bei streikbedingten B...ZEITSCHRIFT FUR SCHWEIZERISCHES RECHT - REVUE DE DROIT SUISSE - RIVISTA DI DIRITTO SVIZZERO, 198... E.0.3.1.6. IMPOSSIBILITA' SOPRAVVENUTA DELLA PRESTAZIONE DI LAVORO - SVIZZERA E.0.3.1.4.6. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO - SVIZZERA E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - SVIZZERA
343526BIB06890034906 89 00349 - CAMERA DEI DEPUTATI Haenni, Peter Grenzen richterlicher Moeglichkeite...ZEITSCHRIFT FUR SCHWEIZERISCHES RECHT - REVUE DE DROIT SUISSE - RIVISTA DI DIRITTO SVIZZERO, 198... D.1.4.0.0. EGUAGLIANZA DAVANTI ALLA LEGGE - SESSO, RAZZA, LINGUA, RELIGIONE, OPINIONI POLITICHE E CONDIZIONI PERSONALI E SOCIALI - SVIZZERA C.6.2.0. TEORIA DELLA GIUSTIZIA E DELLA EGUAGLIANZA - SVIZZERA
343527BIB06890035006 89 00350 - CAMERA DEI DEPUTATI Cardini, Franco Le "crociate popolari". Proposta p...RICERCHE STORICHE, 18, 1988, n. 2, p. 217-233. CROCIATE POPOLARI. MOVIMENTI RELIGIOSI - 11 - 14 SEC. C.5.6.2. CHIESA CATTOLICA NEL MEDIO EVO - EUROPA C.5.0.3. SENTIMENTI RELIGIOSI - EUROPA
343528BIB06890035106 89 00351 - CAMERA DEI DEPUTATI Coppini, Wally Il culto di un santo vivo nella Pra...RICERCHE STORICHE, 18, 1988, n. 2, p. 235-250. PRATO - STORIA RELIGIOSA - 17 SEC. C.5.6.5. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - 1545 - 1789 - ITALIA CENTRALE C.5.7.1.1. CANONIZZAZIONE DEI SANTI - ITALIA CENTRALE
343529BIB06890035206 89 00352 - CAMERA DEI DEPUTATI Antoniella, Augusto Fonti per la storia aretina dal fas...RICERCHE STORICHE, 18, 1988, n. 2, p. 251-261. AREZZO - STORIA - 1921 - 1950 - FONTI ARCHIVISTICHE. FASCISMO - AREZZO S.2.2.0.7. STORIA DELLA TOSCANA DAL 1919 AL 1943 S.2.2.0.8. STORIA DELLA TOSCANA DAL 1943 AL 1945
343530BIB06890035306 89 00353 - CAMERA DEI DEPUTATI Mechini, Piero Una cronaca di guerra partigiana: l...RICERCHE STORICHE, 18, 1988, n. 2, p. 263-296. RESISTENZA - GARFAGNANA - 1944. S.2.2.0.8. STORIA DELLA TOSCANA DAL 1943 AL 1945
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati