Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
344131BIB06890095406 89 00954 - CAMERA DEI DEPUTATI Profita, Gianni Le relazioni industriali nella pros...LAVORO E SINDACATO, 15, 1989, n. 2, p. 85-87. EUROPA - INTEGRAZIONE ECONOMICA E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - COMUNITA' EUROPEA
344132BIB06890095506 89 00955 - CAMERA DEI DEPUTATI Clement, Hermann Changes in the Soviet foreign trade...SOVIET AND EAST EUROPEAN FOREIGN TRADE, 1988, n. 4, p. 5-94. UNIONE SOVIETICA - COMMERCIO ESTERO - LEGISLAZIONE H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) D.9.6.5.1. INVESTIMENTO ESTERO - MISURE DI CONTROLLO DI INVESTIMENTO ESTERO - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
344133BIB06890095606 89 00956 - CAMERA DEI DEPUTATI Gabrisch, Hubert*Stankovsky, Jan Special forms of East - West trade....SOVIET AND EAST EUROPEAN FOREIGN TRADE, 1989, n. 1, p. 5-132. EUROPA ORIENTALE ED EUROPA OCCIDENTALE - RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO - EUROPA ORIENTALE - EUROPA OCCIDENTALE H.6.1.5. COMMERCIO DI TRANSITO - EUROPA ORIENTALE - EUROPA OCCIDENTALE
344134BIB06890095706 89 00957 - CAMERA DEI DEPUTATI Gabrisch, Hubert*Stankovsky, Jan Special forms of East - West trade....SOVIET AND EAST EUROPEAN FOREIGN TRADE, 1989, n. 2, p. 6-117. EUROPA ORIENTALE ED EUROPA OCCIDENTALE - RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - EUROPA ORIENTALE - EUROPA OCCIDENTALE H.7.3.1. INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - EUROPA ORIENTALE D.5.1.1.5. GRUPPI DI IMPRESE - HOLDINGS, TRUSTS, ECC., IMPRESE MULTINAZIONALI - DIRITTO COMMERCIALE - EUROPA ORIENTALE - EUROPA OCCIDENTALE
344135BIB06890095806 89 00958 - CAMERA DEI DEPUTATI Battaglini, Mario Giuseppe Antonio Cerutti precursore...RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO, 76, 1989, n. 2, p. 139-178. CERUTTI, GIUSEPPE ANTONIO - PENSIERO POLITICO P.1.5. PENSIERO POLITICO - STORIA - 18 SECOLO
344136BIB06890095906 89 00959 - CAMERA DEI DEPUTATI Tamborra, Angelo Da Pietroburgo a Roma e ritorno. S...RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO, 76, 1989, n. 2, p. 179-216. CHIESA CATTOLICA ROMANA E CHIESA ORTODOSSA - 19 SEC. DZUNKOVSKIJ, STEPAN STEPANOVIC - BIOGRA... C.5.6.6. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - 1789 - 1914 C.5.3.7. CHIESE CRISTIANE ORTODOSSE
344137BIB06890096006 89 00960 - CAMERA DEI DEPUTATI Parente, Luigi Giuseppe Paladino e la rivoluzione ...RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO, 76, 1989, n. 2, p. 217-230. PALADINO, GIUSEPPE - OPERE STORICHE. STORIOGRAFIA ITALIANA - 19 - 20 SEC. S.2.5.2.2. ITALIA MERIDIONALE E QUESTIONE MERIDIONALE - STORIA DAL 1861 AL 1918
344138BIB06890096106 89 00961 - CAMERA DEI DEPUTATI Nocilla, Damiano Sovranita' popolare e rappresentanz...RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO, 76, 1989, n. 2, p. 231-244. SALICETI, AURELIO - DISCORSI POLITICI - 1849. ITALIA - COSTITUZIONI POLITICHE - 1849. ITAL... S.2.2.7.4. STORIA DELLA REPUBBLICA ROMANA (1848 - 1849) P.2.0. TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO
344139BIB06890096206 89 00962 - CAMERA DEI DEPUTATI Mengarelli, Gianluigi Lo sviluppo economico ed il vincolo...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 5-11. INFLAZIONE - ITALIA - 1988 - 1989. ITALIA - POLITICA ECONOMICA H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - ITALIA
344140BIB06890096306 89 00963 - CAMERA DEI DEPUTATI Frisoni, Laura Aumentano i segni d' incertezza. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 12-14. ITALIA - ECONOMIA - 1989. CONGIUNTURA ECONOMICA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
344141BIB06890096406 89 00964 - CAMERA DEI DEPUTATI Barbiellini Amidei, Gaspare Ragionare in termini dinamici. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 15-17. ECONOMIA E SOCIETA' - ITALIA H.1.1.1. CAPITALE (O RICCHEZZA) NAZIONALE - ITALIA E.1.3.0. BENESSERE - QUALITA' DELLA VITA - ITALIA
344142BIB06890096506 89 00965 - CAMERA DEI DEPUTATI Bracchi, Giampio Tecnologia dell' informazione per l...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 18-21. INFORMATICA - DIFFUSIONE - ITALIA. AZIENDE - AUTOMAZIONE H.3.1.0. PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE - ITALIA H.3.2.1. CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA
344143BIB06890096606 89 00966 - CAMERA DEI DEPUTATI Biffis, Paolo Verso una maggiore trasparenza banc...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 24-32. TRASPARENZA BANCARIA. RISPARMIO - TUTELA H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - ITALIA D.5.1.6. CONTRATTI BANCARI - DEPOSITO, EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI E DI VAGLIA CAMBIARI - RISCONTRO - APERTURA DI CREDITO - ANTICIPAZIONE BANCARIA - SCONTO BANCARIO, CONTO CORRENTE BANCARIO - ITALIA
344144BIB06890096706 89 00967 - CAMERA DEI DEPUTATI Dominijanni, Enza La formazione del mercato interbanc...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 33-42. MERCATO INTERBANCARIO. TELEMATICA H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE - ITALIA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA
344145BIB06890096806 89 00968 - CAMERA DEI DEPUTATI Peccati, Lorenzo Previsione e inferenza statistica: ...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 43-50. ECONOMIA - RILEVAZIONI STATISTICHE H.1.4. PREVISIONE ECONOMICA T.1.8. STATISTICA - PROBABILITA' - MATEMATICA APPLICATA
344146BIB06890096906 89 00969 - CAMERA DEI DEPUTATI Caprara, Ugo Restrizioni creditizie e inflazione...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 51-61. INFLAZIONE E CREDITO H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO
344147BIB06890097006 89 00970 - CAMERA DEI DEPUTATI Vigolini, Mauro Titoli obbligazionari a tasso varia...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 62-82. BUONI DEL TESORO E CERTIFICATI DI CREDITO DEL TESORO (CCT) - INTERESSI D.2.8.2.3. OPERAZIONI FINANZIARIE DELLO STATO, OPERAZIONI DI TESORERIA E SERVIZIO DEL PORTAFOGLIO - BUONI DEL TESORO - ITALIA
344148BIB06890097106 89 00971 - CAMERA DEI DEPUTATI Maruzzi, Luigi L' autorizzazione degli sportelli b...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 83-92. BANCHE - GESTIONE - LEGISLAZIONE. CREDITO - CONTROLLO H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO - ITALIA
344149BIB06890097206 89 00972 - CAMERA DEI DEPUTATI Bosoni, Giancarlo*Crimaldi, Basilio Il mercato immobiliare nel 1988. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 93-106. IMMOBILI - MERCATO - ITALIA - 1988 F.3.3.5. EDILIZIA PRIVATA E RESIDENZIALE - ITALIA
344150BIB06890097306 89 00973 - CAMERA DEI DEPUTATI Forte, Francesco Einaudi e Croce. RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 110-118. EINAUDI, LUIGI E BENEDETTO CROCE - 1931 - 1946 - LETTERE E CARTEGGI H.0.3.2. PENSIERO ECONOMICO LIBERISTA - ITALIA P.2.2. LIBERALISMO - ITALIA
344151BIB06890097406 89 00974 - CAMERA DEI DEPUTATI Fodella, Gianni Perche' e' importante la cooperazio...RIVISTA MILANESE DI ECONOMIA, 1989, n. 29, p. 119-126. CINA - ECONOMIA. CINA E COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA - RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - COMUNITA' EUROPEA - CINA H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - CINA
344152BIB06890097506 89 00975 - CAMERA DEI DEPUTATI Peretti, Carlo Il ruolo centrale dell' informatica...IMPRESA, 1989, n. 2, p. 5-7. INFORMATICA. INFORMAZIONE - AUTOMAZIONE L.4.2.1.5. INDUSTRIA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - ELABORATORI ELETTRONICI - ELETTRODOMESTICI H.1.3. EQUILIBRIO ED EVOLUZIONE ECONOMICA
344153BIB06890097606 89 00976 - CAMERA DEI DEPUTATI Manca, Gavino Sulle decisioni e sul comando. IMPRESA, 1989, n. 2, p. 9-11. AZIENDE - GESTIONE H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE H.3.2.1. CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA L.1.4. GESTIONE DELL' IMPRESA INDUSTRIALE - CALCOLO ECONOMICO E COSTI DI PRODUZIONE - CONTABILITA' INDUSTRIALE
344154BIB06890097706 89 00977 - CAMERA DEI DEPUTATI Lorange, Peter Cosi' si gestisce la joint venture ...IMPRESA, 1989, n. 2, p. 13-17. IMPRESE - CONCENTRAZIONE. ASSOCIAZIONI TEMPORANEE DI IMPRESE D.5.1.1.8. ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.)
344155BIB06890097806 89 00978 - CAMERA DEI DEPUTATI Galli, Riccardo*Signorelli, Sergio Le nuove forme di cooperazione inte...IMPRESA, 1989, n. 2, p. 18-27. UNIONI D' IMPRESE. IMPRESE - CONCENTRAZIONE H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.)
344156BIB06890097906 89 00979 - CAMERA DEI DEPUTATI Lorenzoni, Gianni Le alleanze strategiche tra grandi ...IMPRESA, 1989, n. 2, p. 30-36. UNIONI D' IMPRESE. IMPRESE - CONCENTRAZIONE H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.) H.3.2.3. DIMENSIONE DELL' IMPRESA
344157BIB06890098006 89 00980 - CAMERA DEI DEPUTATI Cainarca, Gian Carlo*Colombo, Massimo G.*Mariotti, Sergio Gli accordi nei settori high tech. IMPRESA, 1989, n. 2, p. 37-43. UNIONI D' IMPRESE. IMPRESE - CONCENTRAZIONE L.4.2.1.5. INDUSTRIA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - ELABORATORI ELETTRONICI - ELETTRODOMESTICI L.4.2.2. INDUSTRIA SPAZIALE L.4.2.9.1. INDUSTRIA DELLE TELECOMUNICAZIONI E COMUNICAZIONI DI MASSA H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.)
344158BIB06890098106 89 00981 - CAMERA DEI DEPUTATI Tamburi, Giovanni Le alleanze finanziarie. IMPRESA, 1989, n. 2, p. 46-50. UNIONI D' IMPRESE H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.)
344159BIB06890098206 89 00982 - CAMERA DEI DEPUTATI Gabbrielli, Gilberto Competitivita' e alleanze nell' ind...IMPRESA, 1989, n. 2, p. 51-54. UNIONI D' IMPRESE. EUROPA - INDUSTRIA H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.) - COMUNITA' EUROPEA - US L.1.0. INDUSTRIA - FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' - CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE - CONTROLLO DI QUALITA' - ALTRI FATTORI - COMUNITA' EUROPEA - US
344160BIB06890098306 89 00983 - CAMERA DEI DEPUTATI Bernardini, Oliviero Le alleanze latenti delle societa' ...IMPRESA, 1989, n. 2, p. 55-57. SOCIETA' DI INGEGNERIA E.0.7.1.8. SOCIETA' DI PROFESSIONISTI T.9.6. INGEGNERIA SPECIALIZZATA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati