Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
344641BIB06890146406 89 01464 - CAMERA DEI DEPUTATI Sangermano, Gerardo Ricordo di Nicola Cilento. QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 5-11. CILENTO, NICOLA S.0.0.0. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA IN GENERALE E SUOI ESPONENTI - ITALIA
344642BIB06890146506 89 01465 - CAMERA DEI DEPUTATI Galloni, Paolo L' ambiguita' culturale della cacci...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 14-37. CACCIA - MEDIOEVO. NOBILTA' - MEDIOEVO I.4. CACCIA
344643BIB06890146606 89 01466 - CAMERA DEI DEPUTATI Bunemann, Richard L' assedio di Bari, 1068 - 1071. U...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 39-66. BARI - STORIA - ASSEDIO - 1068 - 1071 S.2.4.3.1. STORIA DELLA PUGLIA DAL 476 DOPO CRISTO AL 1250 S.0.3.1. STORIA MILITARE IN GENERE, GUERRE E BATTAGLIE DELL' ANTICHITA' E DEL MEDIO EVO - ITALIA MERIDIONALE
344644BIB06890146706 89 01467 - CAMERA DEI DEPUTATI Haberstumpf, Walter Teodoro I Paleologo marchese di Mon...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 67-75. ALERAMICI (FAMIGLIA) - STORIA. MARCHESATO DI MONFERRATO - STORIA - 14. SEC. - FONTI ARABE S.2.0.4.0. STORIA DEL PIEMONTE E DEI DUCHI DI SAVOIA FINO AL 1718
344645BIB06890146806 89 01468 - CAMERA DEI DEPUTATI Cardini, Franco Simboli e rituali a Firenze. QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 78-92. FIRENZE - FESTE E GIOCHI TRADIZIONALI - 14. - 15. SEC. S.2.2.0.1. STORIA DELLA TOSCANA E DELLE SUE UNITA' TERRITORIALI DAL 476 AL 1406 (CONQUISTA DI PISA DA PARTE DI FIRENZE) G.3.0.5. TRADIZIONI POPOLARI - FOLKLORE - STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI - ITALIA CENTRALE
344646BIB06890146906 89 01469 - CAMERA DEI DEPUTATI Muzzarelli, Maria Giuseppina Presenza e cultura ebraica in eta' ...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 94-101. EBREI - ITALIA - MEDIOEVO G.7.3.0. RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE - ITALIA
344647BIB06890147006 89 01470 - CAMERA DEI DEPUTATI Musca, Giosue' La camicia del nesso. Ovvero "Il p...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 104-149. ECO, UMBERTO - "IL PENDOLO DI FOUCAULT" B.1.0.5.0.9. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1945 -
344648BIB06890147106 89 01471 - CAMERA DEI DEPUTATI Romagnoli, Daniela Kalamazoo, o le fiere di Champagne. QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 151-157. MEDIOEVO - CIVILTA' S.0. STORIA - GENERALITA'
344649BIB06890147206 89 01472 - CAMERA DEI DEPUTATI Troncarelli, Fabio La catena di sant' Antonio. QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 159-162. SUPERSTIZIONE C.5.0.4. DEVOZIONE - RITI - CERIMONIE - CULTI
344650BIB06890147306 89 01473 - CAMERA DEI DEPUTATI Bogge, Alfonso Per la storia dell' alimentazione (...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 164-169. ALIMENTAZIONE - STORIA I.8. QUESTIONI RELATIVE ALL' ALIMENTAZIONE - PIANI AGRICOLO - ALIMENTARI - ECC. - ITALIA
344651BIB06890147406 89 01474 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Fazio, Laura Vigevano in eta' visconteo - sforze...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 171-175. VIGEVANO - STORIA - 14 - 16 SEC. S.2.0.8.1. STORIA DELLA LOMBARDIA DAL 1250 AL DUCATO DI FRANCESCO SFORZA (1450) S.2.0.8.2. STORIA DELLA LOMBARDIA DAL DUCATO DI FRANCESCO SFORZA (1450) AL 1535 (DOMINIO SPAGNOLO)
344652BIB06890147506 89 01475 - CAMERA DEI DEPUTATI Franceschi, Franco Le Italie del tardo Medioevo (San M...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 177-188. ITALIA - STORIA - 13 - 15 SEC. S.2.0.0.5. STORIA DELL' ITALIA DAL 1268 AL 1492
344653BIB06890147606 89 01476 - CAMERA DEI DEPUTATI Marini, Alfonso Francescanesimo e cultura universit...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 189-196. FRANCESCANI C.5.6.2. CHIESA CATTOLICA NEL MEDIO EVO
344654BIB06890147706 89 01477 - CAMERA DEI DEPUTATI Castellano, Mario Il ducato di Gaeta (Gaeta - Minturn...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 197-203. GAETA - STORIA - 9 - 12 SEC. S.2.2.6.1. STORIA DI ROMA E DEL LAZIO DAL 476 DOPO CRISTO AL 1377 (RITORNO DEI PAPI DA AVIGNONE)
344655BIB06890147806 89 01478 - CAMERA DEI DEPUTATI Matrella, Maria Rosaria L' edizione di testi mediolatini (C...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 205-210. LETTERATURA LATINA MEDIEVALE B.1.0.7.0. LETTERATURA LATINA - STORIA S.0.2.2. METODOLOGIA E CRITICA DEL TESTO: CODICOLOGIA E MANOSCRITTI
344656BIB06890147906 89 01479 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciappelli, Giovanni Libro, scrittura, documento nella c...QUADERNI MEDIEVALI, 1989, n. 27, p. 211-223. MEDIOEVO - STORIA - FONTI DOCUMENTARIE S.0.2.2. METODOLOGIA E CRITICA DEL TESTO: CODICOLOGIA E MANOSCRITTI
344657BIB06890148006 89 01480 - CAMERA DEI DEPUTATI L' economie mondiale et la region de ...BULLETIN ECONOMIQUE POUR L'EUROPE, 1988, n. 40, p. 1-36. COMMERCIO INTERNAZIONALE - 1987 - 1988 H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - COMUNITA' EUROPEA - US - EUROPA ORIENTALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO - COMUNITA' EUROPEA - US - EUROPA ORIENTALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
344658BIB06890148106 89 01481 - CAMERA DEI DEPUTATI Les relations economiques est - ouest. BULLETIN ECONOMIQUE POUR L'EUROPE, 1988, n. 40, p. 37-99. COMMERCIO INTERNAZIONALE - 1987 - 1988 H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - EUROPA OCCIDENTALE - US - GIAPPONE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - EUROPA ORIENTALE H.5.0.4.3. RELAZIONI MONETARIE INTERNAZIONALI - EUROPA OCCIDENTALE - US - GIAPPONE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - EUROPA ORIENTALE H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO - EUROPA OCCIDENTALE - US - GIAPPONE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - EUROPA ORIENTALE
344659BIB06890148206 89 01482 - CAMERA DEI DEPUTATI Les echanges est - ouest de produits ...BULLETIN ECONOMIQUE POUR L'EUROPE, 1988, n. 40, p. 101-170. PRODOTTI AGRICOLI - COMMERCIO INTERNAZIONALE - 1987 - 1988 H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI H.6.2.0.1. COMMERCIO INTERNAZIONALE DI PRODOTTI AGRICOLI (AIMA)
344660BIB06890148306 89 01483 - CAMERA DEI DEPUTATI Muffatti Musselli, Giliana Aspetti della circolazione monetari...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 9-24. MONETA - STORIA. CIRCOLAZIONE MONETARIA - SONDRIO (TERRITORIO) - 3. SEC. A.C. - 5. SEC. H.5.0.0.0. ORIGINI E STORIA DELLA MONETA - TEORIA - ITALIA SETTENTRIONALE
344661BIB06890148406 89 01484 - CAMERA DEI DEPUTATI Antonioli, Gabriele Prosegue l' inventario dei toponimi...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 25-32. TOPONIMI - SONDRIO (TERRITORIO) S.0.1.2. GEOGRAFIA STORICA E TOPONOMASTICA - ITALIA SETTENTRIONALE
344662BIB06890148506 89 01485 - CAMERA DEI DEPUTATI Bracchi, Remo Cognomi in Valtellina. BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 33-48. B.2.1.1. SCRITTURA E ETIMOLOGIA - ITALIA SETTENTRIONALE
344663BIB06890148606 89 01486 - CAMERA DEI DEPUTATI Bracchi, Remo Antroponimi e toponimi in una perga...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 49-80. TOPONIMI - SONDRIO (TERRITORIO). COGNOMI - SONDRIO (TERRITORIO) B.2.1.1. SCRITTURA E ETIMOLOGIA - ITALIA SETTENTRIONALE S.0.1.2. GEOGRAFIA STORICA E TOPONOMASTICA - ITALIA SETTENTRIONALE
344664BIB06890148706 89 01487 - CAMERA DEI DEPUTATI Massera, Sandro Due oratori valtellinesi in mission...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 81-137. VALTELLINA - STORIA - 1627 - 1628 - FONTI ARCHIVISTICHE S.2.0.8.3. STORIA DELLA LOMBARDIA DALL' INIZIO DEL DOMINIO SPAGNOLO (1535) AL 1713/1714 (INIZIO DEL DOMINIO AUSTRIACO)
344665BIB06890148806 89 01488 - CAMERA DEI DEPUTATI Meli Bassi, Laura Piccola dissertazione sui Ligari mi...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 139-149. LIGARI (FAMIGLIA) - GENEALOGIA S.0.2.3. GENEALOGIA - ITALIA SETTENTRIONALE
344666BIB06890148906 89 01489 - CAMERA DEI DEPUTATI Noe', Enrico Pietro Ligari a San Lorenzo sopra S...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 151-169. LIGARI, PIETRO - OPERE B.0.5.0.3. PITTURA SECOLO 17 - 18 - ITALIA SETTENTRIONALE
344667BIB06890149006 89 01490 - CAMERA DEI DEPUTATI Fattarelli, Martino Tra cronaca e storia: un abate valt...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 171-180. BENEDETTINI - SONDRIO (TERRITORIO) - STORIA C.5.6. STORIA DELLA RELIGIONE CRISTIANA E DELLA CHIESA CATTOLICA - ITALIA SETTENTRIONALE C.5.7.3.1.2. ORDINI E CONGREGAZIONI RELIGIOSI (MASCHILI, FEMMINILI) - ITALIA SETTENTRIONALE
344668BIB06890149106 89 01491 - CAMERA DEI DEPUTATI Leoni, Battista Francesco Dell' Acqua pittore comas...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 181-188. DELL' ACQUA, FRANCESCO - OPERE B.0.5.0.2. PITTURA SECOLO 15 - 16 - ITALIA SETTENTRIONALE
344669BIB06890149206 89 01492 - CAMERA DEI DEPUTATI Da Prada, Giovanni In margine all' ancona del Santuari...BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 189-204. GROSOTTO - SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE - STORIA - 17. SEC. B.0.1.5. ARTE SECOLO 17 - ITALIA SETTENTRIONALE B.0.3. ARTI PLASTICHE - SCULTURA - ITALIA SETTENTRIONALE
344670BIB06890149306 89 01493 - CAMERA DEI DEPUTATI Caprara, Vittorio Valtellinesi a Roma. BOLLETTINO DELLA SOCIETA' STORICA VALTELLINESE, 1988, n. 41, p. 205-209. EMIGRATI VALTELLINESI - ROMA - 18 SEC. G.7.1.0.1. EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati