Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
349651BIB06920061606 92 00616 - CAMERA DEI DEPUTATI Nasilowski, Mieczyslaw The hard road to the uniform exchan...SOVIET AND EAST EUROPEAN FOREIGN TRADE, 1991, n. 3, p. 83-96. CAMBIO - POLONIA. POLITICA MONETARIA - POLONIA H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI - POLONIA H.5.0.4.0.0. CAMBIO - POLONIA
349652BIB06920061706 92 00617 - CAMERA DEI DEPUTATI Manov, Wassil*Stoyanov, Dimiter Macroeconomic assessment of the cha...SOVIET AND EAST EUROPEAN FOREIGN TRADE, 1991, n. 4, p. 3-35. BULGARIA - COMMERCIO ESTERO. ESPORTAZIONE - BULGARIA H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO - BULGARIA
349653BIB06920061806 92 00618 - CAMERA DEI DEPUTATI Csaba, Laszlo What comes after Comecon? SOVIET AND EAST EUROPEAN FOREIGN TRADE, 1991, n. 4, p. 37-54. COUNCIL FOR MUTUAL ECONOMIC ASSISTANCE (COMECON) D.9.3.3.3. COMECON H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - COMECON
349654BIB06920061906 92 00619 - CAMERA DEI DEPUTATI Antonov, Ventsislav Some indications of stable structur...SOVIET AND EAST EUROPEAN FOREIGN TRADE, 1991, n. 4, p. 55-70. EQUILIBRIO ECONOMICO. ECONOMIA SOCIALISTA H.2.2.0. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA H.1.3. EQUILIBRIO ED EVOLUZIONE ECONOMICA H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA
349655BIB06920062006 92 00620 - CAMERA DEI DEPUTATI Granville, Brigitte Convertibilty and exchange rates in...SOVIET AND EAST EUROPEAN FOREIGN TRADE, 1991, n. 4, p. 71-97. CONVERSIONE MONETARIA - POLONIA - 1957 - 1990. CAMBIO - POLONIA - 1957 - 1990 H.5.0.4.2.0. CONVERTIBILITA' DELLE MONETE - POLONIA H.5.0.4.0.0. CAMBIO - POLONIA
349656BIB06920062106 92 00621 - CAMERA DEI DEPUTATI Benvenuti, Francesco Stalin e lo stalinismo negli anni d...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 3, p. 537-576. STALINISMO - STORIOGRAFIA SOVIETICA - 1987 - 1990 S.0.0.8. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DAL 1968 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) P.2.5.2.2. STALINISMO
349657BIB06920062206 92 00622 - CAMERA DEI DEPUTATI Cervelli, Innocenzo Note su "tempo e storia" nella rifl...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 3, p. 577-596. MAZZARINO, SANTO. TEMPO - CONCETTO - ANTICHITA' S.0.0.0. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA IN GENERALE E SUOI ESPONENTI C.3.3. SPAZIO E TEMPO
349658BIB06920062306 92 00623 - CAMERA DEI DEPUTATI Tranfaglia, Nicola*Collotti, Enzo*Miccoli, Giovanni Una biografia senza fine: Mussolini...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 3, p. 597-637. MUSSOLINI, BENITO - BIOGRAFIE. DE FELICE, RENZO. FASCISMO - STORIOGRAFIA S.2.0.2.4. STORIA D' ITALIA DAL 1936 AL 1943 S.2.0.2.5. STORIA D' ITALIA DAL 1943 AL 1945 P.2.5.5. FASCISMO - ITALIA
349659BIB06920062406 92 00624 - CAMERA DEI DEPUTATI Vacca, Giuseppe Appunti su Togliatti editore delle ...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 3, p. 639-662. GRAMSCI, ANTONIO - OPERE - EDIZIONI. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
349660BIB06920062506 92 00625 - CAMERA DEI DEPUTATI Liguori, Guido La prima recezione di Gramsci in It...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 3, p. 663-700. GRAMSCI, ANTONIO - OPERE - DIFFUSIONE - ITALIA - 1944 - 1953. POLITICA E CULTURA - ITALIA - 19... P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) P.4.4.2. INTELLETTUALI E POLITICA - ITALIA
349661BIB06920062606 92 00626 - CAMERA DEI DEPUTATI Semeraro, Angelo Elogio dell'educazione laica: momen...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 3, p. 701-727. ISTRUZIONE PUBBLICA - ITALIA - 1945 - 1955. LIBERTA' DI INSEGNAMENTO - ITALIA F.0.1.1. ISTRUZIONE E EDUCAZIONE - ITALIA D.1.4.1.2. SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA - LIBERTA' D' INSEGNAMENTO - DIRITTO ALL' ISTRUZIONE - ITALIA
349662BIB06920062706 92 00627 - CAMERA DEI DEPUTATI Sgambati, Valeria La formazione politica e culturale ...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 3, p. 730-760. AMENDOLA, GIORGIO - 1924 - 1929. POLITICA E CULTURA - ITALIA - 1924 - 1929. ANTIFASCISMO -... P.2.5.5.0. ANTIFASCISMO - ITALIA P.4.4.2. INTELLETTUALI E POLITICA - ITALIA
349663BIB06920062806 92 00628 - CAMERA DEI DEPUTATI Pezzino, Paolo Ambiente e territorio nel Mezzogior...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 3, p. 761-767. AGRICOLTURA - PUGLIA - 19. - 20. SEC. BONIFICA - PUGLIA - 19. - 20. SEC. I.0. AGRICOLTURA - STORIA - ITALIA MERIDIONALE I.1.0.3. CONSERVAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SUOLO, IRRIGAZIONE, CONTROLLO DELLE ACQUE, BONIFICHE - ITALIA MERIDIONALE
349664BIB06920062906 92 00629 - CAMERA DEI DEPUTATI Vivanti, Corrado Politica e riflessione storiografic...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 777-797. CANTIMORI, DELIO S.0.0.0. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA IN GENERALE E SUOI ESPONENTI - ITALIA
349665BIB06920063006 92 00630 - CAMERA DEI DEPUTATI Panero, Francesco La servitu' tra Francia e Italia ne...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 799-836. SCHIAVITU' - ITALIA - 9. - 14. SEC. SCHIAVITU' - FRANCIA - 9. - 14. SEC. SERVI - STORIA - ... G.6.1. CONDIZIONI SOCIALI - MEDIOEVO - ITALIA - FRANCIA G.5.0.1.0. CASTE - SCHIAVITU' - ITALIA - FRANCIA
349666BIB06920063106 92 00631 - CAMERA DEI DEPUTATI Montroni, Giovanni L' aristocrazia inglese e la grande...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 837-857. NOBILTA' - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI - GRAN BRETAGNA - 19. SEC. GRAN BRETAGNA - ECONOM... H.0.4. STORIA ECONOMICA - GRAN BRETAGNA G.5.0.2. CLASSI SOCIALI - GRAN BRETAGNA
349667BIB06920063206 92 00632 - CAMERA DEI DEPUTATI Cohn, samuel K. jr. Le ultime volonta': famiglia, donne...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 859-876. TESTAMENTO - ITALIA CENTRALE - MEDIOEVO. ITALIA CENTRALE - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI -... D.5.0.3.1. SUCCESSIONI TESTAMENTARIE - CAPACITA' DI DISPORRE - CAPACITA' DI RICEVERE - FORMA DEI TESTAMENTI - ORDINARI, SPECIALI - ISTITUZIONE DI EREDE - LEGATI - DISPOSIZIONI CONDIZIONALI, A TERMINE, MODALI - DIRITTO DI ACCRESCIMENTO - REVOCA E CADUCITA' - INVALIDITA' E SANATORIA - SOSTITUZIONE - ORDINARIA, FIDECOMMISSORIA - ITALIA CENTRALE G.6.1. CONDIZIONI SOCIALI - MEDIOEVO - ITALIA CENTRALE
349668BIB06920063306 92 00633 - CAMERA DEI DEPUTATI Ait, Ivana Strade cittadine: atteggiamenti men...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 877-888. URBANISTICA - ROMA - 15. SEC. STRADE - ROMA - MEDIOEVO F.3.1. URBANISTICA - ITALIA CENTRALE
349669BIB06920063406 92 00634 - CAMERA DEI DEPUTATI Cengiarotti, Giuseppe Idee liberali nella Boemia dell'Ott...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 889-902. LIBERALISMO - BOEMIA - 19. SEC. HAVLICEK BOROVSKY, KAREL - PENSIERO POLITICO P.1.6. PENSIERO POLITICO - STORIA - 19 SECOLO - CECOSLOVACCHIA P.2.2. LIBERALISMO - CECOSLOVACCHIA
349670BIB06920063506 92 00635 - CAMERA DEI DEPUTATI Protasi, Maria Rosa Il modello riproduttivo delle opera...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 903-941. OPERAIE - ITALIA - 1880 - 1910. NATALITA' - ITALIA - 1880 - 1910 E.0.1.2.1.1. LAVORATORI DELL' INDUSTRIA - ITALIA E.0.1.2.2.1. DONNE - LAVORO - ITALIA G.7.1.4. FERTILITA' - NATALITA' - ITALIA
349671BIB06920063606 92 00636 - CAMERA DEI DEPUTATI Merlo, Grado G. La storia e la memoria di Arnaldo d...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 943-952. ARNALDO DA BRESCIA. ERESIE - BRESCIA - 12. SEC. C.5.6.1. CHIESA CATTOLICA - ERESIE E SCISMI - ITALIA SETTENTRIONALE
349672BIB06920063706 92 00637 - CAMERA DEI DEPUTATI Belloni, Cristina Le fonti giudiziarie nella storia i...STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 953-968. GIUSTIZIA - AMMINISTRAZIONE - ITALIA - 12. - 15. SEC. CRIMINALITA' - ITALIA - 12. - 15. SEC. D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - ITALIA D.7.9. CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA - ITALIA
349673BIB06920063806 92 00638 - CAMERA DEI DEPUTATI Rossi, Mario G. La repubblica del centrismo. STUDI STORICI, 32, 1991, n. 4, p. 969-977. ITALIA - STORIA - 1945 - 1990 S.2.0.0.0. STORIA, POLITICA, VIAGGI IN GENERALE IN ITALIA
349674BIB06920063906 92 00639 - CAMERA DEI DEPUTATI Marini, John Politics, rhetoric, and legitimacy:...POLITICAL COMMUNICATION AND PERSUASION, 1992, n. 1, p. 1-13. CAPO DELLO STATO - STATI UNITI D' AMERICA. STATI UNITI D' AMERICA - BUROCRAZIA. AFFARE WAT... D.1.2.1.2. CAPO DELLO STATO - US G.2.2.0.0. BUROCRAZIA, ANCHE DAL PUNTO DI VISTA TEORICO ( MOSCA, MICHELS, WEBER ETC. ) - US
349675BIB06920064006 92 00640 - CAMERA DEI DEPUTATI Harmon, Christopher C. Propaganda at pistol point: the use...POLITICAL COMMUNICATION AND PERSUASION, 1992, n. 1, p. 15-30. TERRORISMO - STATI UNITI D'AMERICA. EDUCAZIONE - STATI UNITI D'AMERICA P.3.3.4. TERRORISMO - US F.0.1.4. EDUCAZIONE E DEMOCRAZIA - US
349676BIB06920064106 92 00641 - CAMERA DEI DEPUTATI Starkey, Brigid A. Foreign policy in the Muslim world:...POLITICAL COMMUNICATION AND PERSUASION, 1992, n. 1, p. 31-45. RELAZIONI INTERNAZIONALI - CONCEZIONE ISLAMICA. PAESI ISLAMICI - POLITICA ESTERA S.9. RELAZIONI INTERNAZIONALI C.5.3.5. ISLAMISMO
349677BIB06920064206 92 00642 - CAMERA DEI DEPUTATI Cornfield, Michael B. The press and political controversy...POLITICAL COMMUNICATION AND PERSUASION, 1992, n. 1, p. 47-59. GIORNALISMO POLITICO - STATI UNITI D' AMERICA A.5.2. GIORNALISMO - GIORNALI - US P.4. VITA POLITICA - US
349678BIB06920064306 92 00643 - CAMERA DEI DEPUTATI Couteau - Begarie, Herve' La guerre du golfe est un camaleon. STRATEGIQUE, 1991, n. 3-4, p. 7-16. GUERRA DEL GOLFO PERSICO. 1991. POLITICA INTERNAZIONALE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
349679BIB06920064406 92 00644 - CAMERA DEI DEPUTATI Dabezies, Pierre Vue de France. STRATEGIQUE, 1991, n. 3-4, p. 17-26. GUERRA DEL GOLFO PERSICO. 1991. POLITICA INTERNAZIONALE - 20. SEC. FRANCIA E PAESI ARABI S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - FRANCIA - PAESI ARABI
349680BIB06920064506 92 00645 - CAMERA DEI DEPUTATI Poirier, Lucien La guerre du golfe dans la genealog...STRATEGIQUE, 1991, n. 3-4, p. 29-70. GUERRA DEL GOLFO PERSICO. 1991. STRATEGIA S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI - KUWAIT Q.5.0.2. STRATEGIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati