Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
350221BIB06920118606 92 01186 - CAMERA DEI DEPUTATI Carbonnier, Jean L' etat dans une vision civiliste. DROITS., 1992, n. 15, p. 33-37. STATO. DIRITTO CIVILE D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI D.5.0. DIRITTO CIVILE
350222BIB06920118706 92 01187 - CAMERA DEI DEPUTATI Drai, Raphael Etat de droit et alliance prophetiq...DROITS., 1992, n. 15, p. 39-49. STATO DI DIRITTO. DIRITTO EBRAICO D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI D.3.4.1.0. DIRITTO EBRAICO
350223BIB06920118806 92 01188 - CAMERA DEI DEPUTATI Troper, Michel Le concept d' etat de droit. DROITS., 1992, n. 15, p. 51-63. STATO DI DIRITTO. STATO - TEORIE D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI P.2.0. TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO
350224BIB06920118906 92 01189 - CAMERA DEI DEPUTATI Quaritsch, Helmut La situation actuelle de la theorie...DROITS., 1992, n. 15, p. 65-76. STATO - TEORIE - GERMANIA P.2.0. TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO - GERMANIA D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI
350225BIB06920119006 92 01190 - CAMERA DEI DEPUTATI Salas, Denis Etat et droit penal. Le droit pena...DROITS., 1992, n. 15, p. 77-90. STATO - TEORIE. DIRITTO PENALE D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI D.7. DIRITTO PENALE
350226BIB06920119106 92 01191 - CAMERA DEI DEPUTATI Redor, Marie - Joelle L' etat dans la doctrine publiciste...DROITS., 1992, n. 15, p. 91-100. STATO - TEORIE - FRANCIA - 1900 - 1920 D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI P.2.0. TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO - FRANCIA
350227BIB06920119206 92 01192 - CAMERA DEI DEPUTATI Desmons, Eric Le droit de resistance du fonctionn...DROITS., 1992, n. 15, p. 101-111. FUNZIONARI PUBBLICI - FRANCIA. DISOBBEDIENZA CIVILE D.2.6.1.1. RESPONSABILITA' DEI FUNZIONARI E DIPENDENTI - RESPONSABILITA' CIVILE - RIVALSA DELL' AMMINISTRAZIONE VERSO L' IMPIEGATO PER IL DANNO CAGIONATO AL TERZO CHE ESSA ABBIA DOVUTO RISARCIRE - RESPONSABILITA' CONTABILE - RESPONSABILITA' FORMALE - RESPONSABILITA' DISCIPLINARE E RELATIVE SANZIONI P.3.0.1. DIRITTO DI RESISTENZA - FRANCIA
350228BIB06920119306 92 01193 - CAMERA DEI DEPUTATI Beaute', Jean La theorie anglaise de la couronne. DROITS., 1992, n. 15, p. 113-123. MONARCHIA - TEORIE - GRAN BRETAGNA. STATO - TEORIE - GRAN BRETAGNA D.1.2.0.0.1. MONARCHIA LIMITATA O COSTITUZIONALE - MONARCHIA PARLAMENTARE - REPUBBLICA PRESIDENZIALE - GOVERNO PARLAMENTARE - PARLAMENTARISMO - GOVERNO DIRETTORIALE - GOVERNO DI ASSEMBLEA - GRAN BRETAGNA P.2.0. TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO - GRAN BRETAGNA
350229BIB06920119406 92 01194 - CAMERA DEI DEPUTATI Gautier, Claude De la liberte' chez les modernes: F...DROITS., 1992, n. 15, p. 125-140. FERGUSON, ADAM - CONCEZIONE DELLA LIBERTA'. PENSIERO POLITICO - GRAN BRETAGNA - 18. SEC. P.1.5. PENSIERO POLITICO - STORIA - 18 SECOLO - GRAN BRETAGNA P.3. LIBERTA', AUTORITA', POTERE
350230BIB06920119506 92 01195 - CAMERA DEI DEPUTATI Jaume, Lucien Guizot et la philosophie de la repr...DROITS., 1992, n. 15, p. 141-152. GUIZOT, FRANCOIS PIERRE GUILLAUME - PENSIERO POLITICO P.1.6. PENSIERO POLITICO - STORIA - 19 SECOLO - FRANCIA
350231BIB06920119606 92 01196 - CAMERA DEI DEPUTATI Heise, Arne Commercial banks in macroeconomic t...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 1992, n. 3, p. 285-296. BANCHE. MERCATO FINANZIARIO. MONETA H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO H.5.0. MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO
350232BIB06920119706 92 01197 - CAMERA DEI DEPUTATI Wray, L. Randall Commercial banks, the central bank,...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 1992, n. 3, p. 297-310. BANCHE. POLITICA MONETARIA. CREDITO H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO H.5.0.4.2. POLITICHE MONETARIE
350233BIB06920119806 92 01198 - CAMERA DEI DEPUTATI Dymski, Gary A. A "new view" of the role of banking...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 1992, n. 3, p. 311-320. BANCHE. POLITICA MONETARIA H.5.1.2.0. IMPRESA BANCARIA H.5.0. MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO
350234BIB06920119906 92 01199 - CAMERA DEI DEPUTATI Blecker, Robert A. Structural roots of U.S. trade prob...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 1992, n. 3, p. 321-346. STATI UNITI D' AMERICA - COMMERCIO ESTERO. BILANCIA COMMERCIALE - STATI UNITI D' AMERICA H.6.2. SCAMBI E MERCATI INTERNAZIONALI - IMPORTAZIONI - ESPORTAZIONI - VOLUME DELL' IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI - COMMERCIO ESTERO - US H.6.3. BILANCIA COMMERCIALE - US
350235BIB06920120006 92 01200 - CAMERA DEI DEPUTATI Yunker, James A. Relatively stable lifetime consumpt...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 1992, n. 3, p. 347-366. CONSUMO - TEORIE. RISPARMIO H.1.1.2.3.0.1. COMPONENTI DELLA DOMANDA GLOBALE DI REDDITO NAZIONALE - CONSUMO, RISPARMIO, INVESTIMENTI H.1.1.2.4. DOMANDA DI CONSUMO - COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
350236BIB06920120106 92 01201 - CAMERA DEI DEPUTATI Howells, Peter*Biefang - Frisancho Mariscal, Iris An explanation for the recent behav...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 1992, n. 3, p. 367-388. MONETA - DOMANDA E OFFERTA - GRAN BRETAGNA. MONETA - CIRCOLAZIONE H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - GRAN BRETAGNA
350237BIB06920120206 92 01202 - CAMERA DEI DEPUTATI Alexander, David Resource use and U.S. manufacturing...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 1992, n. 3, p. 389-407. PRODUTTIVITA' INDUSTRIALE - STATI UNITI D' AMERICA L.1.1. POLITICA DI PRODUTTIVITA' NELL' INDUSTRIA - EFFICIENZA PRODUTTIVA - US
350238BIB06920120306 92 01203 - CAMERA DEI DEPUTATI Peterson, Wallace C. "The theory of economic breakdown" ...JOURNAL OF POST KEYNESIAN ECONOMICS, 1992, n. 3, p. 409-417. ECONOMIA INTERNAZIONALE - 20. SEC. H.6. ECONOMIA INTERNAZIONALE
350239BIB06920120406 92 01204 - CAMERA DEI DEPUTATI Petrucciani, Alberto*Poggiali, Igino La qualita' totale in biblioteca. ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE. BOLLETTINO D' INFORMAZIONI, 1992, n. 1, p. 7-20. BIBLIOTECHE - SERVIZI - ORGANIZZAZIONE A.2.6. SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE
350240BIB06920120506 92 01205 - CAMERA DEI DEPUTATI Cheti, Alberto Un thesaurus per le biblioteche gen...ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE. BOLLETTINO D' INFORMAZIONI, 0, 1992, n. 1, p. 29-38. THESAURI A.2.7.1. BIBLIOTECHE GENERALI A.2.6.2. CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, SOGGETTAZIONE, INDICIZZAZIONE, THESAURI
350241BIB06920120606 92 01206 - CAMERA DEI DEPUTATI Priano, Milvia La quasi sinonimia nel "Soggettario". ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE. BOLLETTINO D' INFORMAZIONI, 1992, n. 1, p. 43-51. CATALOGAZIONE A SOGGETTO. INDICIZZAZIONE BIBLIOGRAFICA A.2.6.2. CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, SOGGETTAZIONE, INDICIZZAZIONE, THESAURI
350242BIB06920120706 92 01207 - CAMERA DEI DEPUTATI De Pinedo, Isa*Vitiello, Giuseppe Note sul sistema bibliotecario scan...ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE. BOLLETTINO D' INFORMAZIONI, 1992, n. 1, p. 55-63. BIBLIOTECHE PUBBLICHE - PAESI SCANDINAVI A.2.7.1.2. BIBLIOTECHE PUBBLICHE - PAESI SCANDINAVI
350243BIB06920120806 92 01208 - CAMERA DEI DEPUTATI Solimine, Giovanni (a cura di) La proposta di legge - quadro sulle...ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE. BOLLETTINO D' INFORMAZIONI, 1992, n. 1, p. 67-78. BIBLIOTECHE - DISEGNI DI LEGGE - ITALIA A.2.2.1. POLITICA BIBLIOTECARIA (PIANIFICAZIONE E COOPERAZIONE A LIVELLO NAZIONALE, REGIONALE E LOCALE - NORMALIZZAZIONE - PROBLEMI GENERALI) - ITALIA
350244BIB06920120906 92 01209 - CAMERA DEI DEPUTATI Scolari, Antonio Reti telematiche e biblioteche: a p...ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE. BOLLETTINO D' INFORMAZIONI, 1992, n. 1, p. 79-84. BIBLIOTECHE - AUTOMAZIONE. RETI INFORMATIVE A.2.2.1. POLITICA BIBLIOTECARIA (PIANIFICAZIONE E COOPERAZIONE A LIVELLO NAZIONALE, REGIONALE E LOCALE - NORMALIZZAZIONE - PROBLEMI GENERALI) A.2.8.0. IMMAGAZZINAMENTO, RICERCA, RECUPERO MECCANIZZATO DELL' INFORMAZIONE
350245BIB06920121006 92 01210 - CAMERA DEI DEPUTATI Mazzucco, Gabriele Contributo alla definizione delle c...BENEDICTINA, 39, 1992, n. 1, p. 11-36. BENEDETTINI - CONGREGAZIONE CASSINESE - STORIA - 15. - 19. SEC. - FONTI. MONASTERI BENEDETTI... C.5.7.3.1.2. ORDINI E CONGREGAZIONI RELIGIOSI (MASCHILI, FEMMINILI) - ITALIA C.5.7.3.1.6. CASE RELIGIOSE (CONVENTI, ECC.) - ITALIA
350246BIB06920121106 92 01211 - CAMERA DEI DEPUTATI Penco, Gregorio La congregazione cassinese all' epo...BENEDICTINA, 39, 1992, n. 1, p. 37-71. BENEDETTINI - CONGREGAZIONE CASSINESE - STORIA - 16. SEC. FOLENGO, TEOFILO C.5.7.3.1.2. ORDINI E CONGREGAZIONI RELIGIOSI (MASCHILI, FEMMINILI) - ITALIA
350247BIB06920121206 92 01212 - CAMERA DEI DEPUTATI Elli, Pietro I sei abati presidenti della congre...BENEDICTINA, 39, 1992, n. 1, p. 73-127. BENEDETTINI - CONGREGAZIONE CASSINESE - PERUGIA - 16. - 18. SEC. - FONTI. MONACI BENEDETTINI... C.5.7.3.1.2. ORDINI E CONGREGAZIONI RELIGIOSI (MASCHILI, FEMMINILI) - ITALIA CENTRALE
350248BIB06920121306 92 01213 - CAMERA DEI DEPUTATI Crippa, Luigi L' "umile scrittore" D. Bonifacio O...BENEDICTINA, 39, 1992, n. 1, p. 129-174. OSLAENDER, BONIFACIO. BENEDETTINI - CONGREGAZIONE CASSINESE - ROMA - STORIA - 19. SEC. C.5.7.3.1.2. ORDINI E CONGREGAZIONI RELIGIOSI (MASCHILI, FEMMINILI) - ITALIA CENTRALE
350249BIB06920121406 92 01214 - CAMERA DEI DEPUTATI Lunardi, Giovanni Abati perpetui o temporanei? Una c...BENEDICTINA, 39, 1992, n. 1, p. 175-198. CELESTINI - STORIA - 17. SEC. - DOCUMENTI C.5.7.3.1.2. ORDINI E CONGREGAZIONI RELIGIOSI (MASCHILI, FEMMINILI) - ITALIA
350250BIB06920121506 92 01215 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciliberti, Galliano Rigore e spiritualita' nella "rifor...BENEDICTINA, 39, 1992, n. 1, p. 199-213. CANTO LITURGICO - 12. SEC. MUSICA SACRA - 12. SEC. BERNARDO DI CHIARAVALLE, SANTO B.0.8.4. MUSICA SACRA B.0.8.5. MUSICA VOCALE - CANTO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati