Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
350671BIB06920163706 92 01637 - CAMERA DEI DEPUTATI Gatti, Daniela Ragione cristiana e fantasia popola...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 33, p. 35-51. MURATORI, LODOVICO ANTONIO. SENTIMENTI RELIGIOSI - MEDIOEVO. SUPERSTIZIONE - MEDIOEVO C.5.0.3. SENTIMENTI RELIGIOSI C.5.0.4. DEVOZIONE - RITI - CERIMONIE - CULTI
350672BIB06920163806 92 01638 - CAMERA DEI DEPUTATI Basoli, Chiara Archeografia e scisma dei Vecchi Cr...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 33, p. 54-65. NOVOSIBIRSK - BIBLIOTECA TECNICO - SCIENTIFICA - SEZIONE DI LIBRI RARI E MANOSCRITTI A.7. MANOSCRITTI E LIBRI RARI (MANOSCRITTI, LIBRI SILOGRAFICI, INCUNABULI, EDIZIONI RARE O PREGIATE, LEGATURE ARTISTICHE, LIBRI FIGURATI, LIBRI RILEVANTI PER LA PROPRIETA' O L' ORIGINE, LIBRI EROTICI, PROIBITI, ECC., CURIOSITA' BIBLIOGRAFICHE) - RUSSIA
350673BIB06920163906 92 01639 - CAMERA DEI DEPUTATI Corsi, Pasquale Il codice Manesse. Una mostra dida...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 33, p. 67-76. HEIDELBERG - UNIVERSITATSBIBLIOTHEK - CODICE MANESSE. ESPOSIZIONI - ZURIGO - 1991 A.7. MANOSCRITTI E LIBRI RARI (MANOSCRITTI, LIBRI SILOGRAFICI, INCUNABULI, EDIZIONI RARE O PREGIATE, LEGATURE ARTISTICHE, LIBRI FIGURATI, LIBRI RILEVANTI PER LA PROPRIETA' O L' ORIGINE, LIBRI EROTICI, PROIBITI, ECC., CURIOSITA' BIBLIOGRAFICHE) - SVIZZERA
350674BIB06920164006 92 01640 - CAMERA DEI DEPUTATI Bordone, Renato Medioevo alla sabauda. Carlo Alber...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 33, p. 78-96. CARLO ALBERTO DI SAVOIA. CULTURA - TORINO - 1815 - 1849 S.2.0.4.2. STORIA DEL REGNO DI SARDEGNA DAL 1814 AL 1848
350675BIB06920164106 92 01641 - CAMERA DEI DEPUTATI Attolini, Vito Robin Hood sullo schermo. QUADERNI MEDIEVALI, 0, 1992, n. 33, p. 97-111. ROBIN HOOD NEL CINEMATOGRAFO B.0.7.3. CINEMATOGRAFIA E FOTOGRAFIA TELEVISIVA
350676BIB06920164206 92 01642 - CAMERA DEI DEPUTATI Iorio, Raffaele Itinerari medievali per gioco. QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 33, p. 113-120. PASSATEMPI E GIOCHI DI SOCIETA'. MEDIOEVO - STORIA E.1.4. TEMPO LIBERO
350677BIB06920164306 92 01643 - CAMERA DEI DEPUTATI Troncarelli, Fabio "Immoderatus amor". Abelardo, Eloi...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 34, p. 6-58. ABELARDO, PIETRO - HISTOIRA CALAMITATUM. LETTERATURA LATINA MEDIEVALE C.1.3. FILOSOFIA MEDIEVALE B.1.0.7.0. LETTERATURA LATINA - STORIA
350678BIB06920164406 92 01644 - CAMERA DEI DEPUTATI Candela, Francesco Lo "Speculum astronomiae" di Albert...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 34, p. 59-72. ALBERTO MAGNO, SANTO - SPECULUM ASTRONOMIAE. RELIGIONE E ASTRONOMIA - MEDIOEVO T.4. ASTRONOMIA C.5.0.0. RELAZIONE TRA RELIGIONE E SCIENZE NATURALI
350679BIB06920164506 92 01645 - CAMERA DEI DEPUTATI Agnello, Giuseppe M. Terremoti ed eruzioni vulcaniche ne...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 34, p. 73-113. TERREMOTI - SICILIA - 6. - 15. SEC. E.1.0.0. CATASTROFI - ITALIA INSULARE
350680BIB06920164606 92 01646 - CAMERA DEI DEPUTATI Colafemmina, Cesare La poligamia presso gli ebrei nel M...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 34, p. 114-122. MATRIMONIO - CONCEZIONE EBRAICA - MEDIOEVO C.5.3.6. GIUDAISMO E EBRAISMO D.5.0.2.8. ALTRI TIPI DI CONVIVENZA (CONCUBINATO, POLIGAMIA, ECC.)
350681BIB06920164706 92 01647 - CAMERA DEI DEPUTATI Lopez, Roberto S. Dal mecenatismo del Medioevo a quel...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 34, p. 123-130. MECENATISMO - ITALIA - 13. - 15. SEC. F.2.0. POLITICA CULTURALE (DEFINIZIONE - AMBITO IN GENERALE - STRUMENTI)
350682BIB06920164806 92 01648 - CAMERA DEI DEPUTATI Denicolai, Paolo Ricerca e insegnamento: una "non" c...QUADERNI MEDIEVALI, 0, 1992, n. 34, p. 132-143. STORIA MEDIEVALE - INSEGNAMENTO - SCUOLA MEDIA F.0.3. METODI E SUSSIDI DIDATTICI F.1.3.2. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - SCUOLA MEDIA
350683BIB06920164906 92 01649 - CAMERA DEI DEPUTATI Borgis, Roberto L' immagine di Bisanzio nei manuali...QUADERNI MEDIEVALI, 0, 1992, n. 34, p. 145-154. CIVILTA' BIZANTINA. STORIA MEDIEVALE - MANUALI S.3.7.7.0. STORIA DELLA GRECIA IN GENERALE ED IN PARTICOLARE DALLA CONQUISTA ROMANA E SOTTO GLI IMPERATORI BIZANTINI ED I TURCHI FINO ALL' INIZIO DELLA GUERRA D' INDIPENDENZA NEL 1821 - STORIA DELL' IMPERO BIZANTINO FINO AL 1453
350684BIB06920165006 92 01650 - CAMERA DEI DEPUTATI Corsi, Pasquale Le armi e le avventure. Il sogno d...QUADERNI MEDIEVALI, 1992, n. 34, p. 156-173. MEDIOEVO NELLA LETTERATURA B.1. LETTERATURA
350685BIB06920165106 92 01651 - CAMERA DEI DEPUTATI Trouve', Jean - Marie Modelli evolutivi del mutamento sci...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 12, 1991, n. 36, p. 5-33. CONOSCENZA - SOCIOLOGIA. PROGRESSO SCIENTIFICO C.3.0. EPISTEMOLOGIA - CONOSCENZA - FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - TEORIA DELLA CONOSCENZA C.8.2.6. ORGANIZZAZIONE DELLA SCIENZA (ORGANIZZAZIONE DELLA SCIENZA - SAPERE SCIENTIFICO)
350686BIB06920165206 92 01652 - CAMERA DEI DEPUTATI Agodi, Maria Carmela Icaro impigliato. L' ala riflessiv...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 12, 1991, n. 36, p. 34-62. SCIENZE - SOCIOLOGIA. CONOSCENZA - SOCIOLOGIA C.3.0. EPISTEMOLOGIA - CONOSCENZA - FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - TEORIA DELLA CONOSCENZA C.8.2. SCIENZA IN GENERALE - FILOSOFIA DELLA SCIENZA
350687BIB06920165306 92 01653 - CAMERA DEI DEPUTATI Pozzi, Enrico Il corpo malato del leader. Di una...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 12, 1991, n. 36, p. 63-102. LEADERSHIP. COMUNICAZIONI DI MASSA. CRAXI, BETTINO - MALATTIE - 1990 G.2.2.1.1. LEADERSHIP G.4.2.4. COMUNICAZIONI DI MASSA
350688BIB06920165406 92 01654 - CAMERA DEI DEPUTATI Stame Meldolesi, Nicoletta Valutazione e sviluppo: il contribu...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 12, 1991, n. 36, p. 103-124. TENDLER, JUDITH. SVILUPPO ECONOMICO - VALUTAZIONE. SOCIOLOGIA - METODI H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE G.1.2. METODI DELLA RICERCA SOCIOLOGICA
350689BIB06920165506 92 01655 - CAMERA DEI DEPUTATI Morcellini, Mario*Casagrande Pirani, Stefano Istituzioni come comunicazione. Un...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 12, 1991, n. 36, p. 125-148. ITALIA - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. COMUNICAZIONI DI MASSA. ITALIA - POLITICA DELL' INFORMAZI... D.2.7.1.5. AMMINISTRAZIONE - DESTINATARI E RELAZIONI PUBBLICHE - UTENTI, CLIENTI, AZIONISTI, CITTADINI, EDUCAZIONE SOCIALE - ITALIA G.4.2.4. COMUNICAZIONI DI MASSA
350690BIB06920165606 92 01656 - CAMERA DEI DEPUTATI Cannizzo, Donatella Immaginario e sociale. L' evoluzio...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 12, 1991, n. 36, p. 149-161. PUBBLICITA' - ITALIA - 1988 - 1990 G.4.2.3. PUBBLICITA' - PROPAGANDA - ITALIA
350691BIB06920165706 92 01657 - CAMERA DEI DEPUTATI Battistelli, Fabrizio Quando l' assonanza non aiuta: il d...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 12, 1991, n. 36, p. 162-172. ORGANIZZAZIONI - SOCIOLOGIA. ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI G.2.2.0. SOCIOLOGIA - ORGANIZZAZIONI COMPLESSE (ASSOCIAZIONI, ECC.) D.9.3. ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
350692BIB06920165806 92 01658 - CAMERA DEI DEPUTATI Cerroni, Umberto Per l' inaugurazione della facolta'...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 12, 1991, n. 36, p. 173-175. SOCIOLOGIA - INSEGNAMENTO G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
350693BIB06920165906 92 01659 - CAMERA DEI DEPUTATI Statera, Gianni La professionalita' sociologica tra...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 13, 1992, n. 37, p. 7-12. SOCIOLOGI - PROFESSIONE G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
350694BIB06920166006 92 01660 - CAMERA DEI DEPUTATI Benadusi, Luciano I diplomi di primo livello in Itali...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 13, 1992, n. 37, p. 13-40. UNIVERSITA' - DIPLOMI DI LAUREA - ITALIA. UNIVERSITA' - DIPLOMI DI LAUREA - EUROPA F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - ITALIA - EUROPA F.1.5. CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI - ITALIA - EUROPA
350695BIB06920166106 92 01661 - CAMERA DEI DEPUTATI Morcellini, Mario Il diploma universitario come "segn...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 13, 1992, n. 37, p. 41-52. UNIVERSITA' - DIPLOMI DI LAUREA - ITALIA. SCIENZE SOCIALI - INSEGNAMENTO F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - ITALIA F.1.5. CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI - ITALIA
350696BIB06920166206 92 01662 - CAMERA DEI DEPUTATI Fasanella, Antonio Oltre la sociologia comprendente: M...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 13, 1992, n. 37, p. 53-80. SOCIOLOGIA - METODI. SOCIOLOGIA - TEORIE. WEBER, MAX G.0.0. TEORIE SOCIOLOGICHE G.1. RICERCA SOCIOLOGICA
350697BIB06920166306 92 01663 - CAMERA DEI DEPUTATI Gritti, Roberto Le democrazie imperfette e il disag...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 13, 1992, n. 37, p. 81-133. EUROPA ORIENTALE - CONDIZIONI ECONOMICHE E SOCIALI - 1989 - 1991. DEMOCRAZIA - EUROPA ORIENTALE P.2.1. DEMOCRAZIA - EUROPA ORIENTALE P.2.6. NAZIONALISMO - IMPERIALISMO - EUROPA ORIENTALE
350698BIB06920166406 92 01664 - CAMERA DEI DEPUTATI Congi, Gaetano Il mercato del lavoro degli ingegne...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 13, 1992, n. 37, p. 135-150. INGEGNERI - COSENZA - 1970 - 1990 E.0.7.1.9.2. INGEGNERI, ARCHITETTI, GEOMETRI - ITALIA MERIDIONALE
350699BIB06920166506 92 01665 - CAMERA DEI DEPUTATI Armillei, Giorgio*Tirabassi, Amalia Apatia, partecipazione politica, im...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 13, 1992, n. 37, p. 151-174. GIOVANI - PARTECIPAZIONE POLITICA - ITALIA - 1960 - 1990 P.4.4.0. GIOVANI E POLITICA - ITALIA P.4.6. COMPORTAMENTO POLITICO - ITALIA
350700BIB06920166606 92 01666 - CAMERA DEI DEPUTATI Agnoli, M. Stella La scelta del problema fra autonomi...SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 13, 1992, n. 38, p. 5-39. SCIENZE - SOCIOLOGIA. RICERCA SCIENTIFICA C.8.2.6. ORGANIZZAZIONE DELLA SCIENZA (ORGANIZZAZIONE DELLA SCIENZA - SAPERE SCIENTIFICO) F.1.6.1. RICERCA SCIENTIFICA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati