# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
350791 | BIB069300013 | 06 93 00013 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Burgwyn, H. James
| Sonnino and the Paris Conference.
| STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, 7, 1991, n. 2, p. 2431- 98.
| SONNINO SIDNEY, 1847-1922. IMPERIALISMO - ITALIA. GUERRA
MONDIALE, 1914-1918 - TRATTATI DI... | S.1.6.3.
STORIA UNIVERSALE DAL 1919 AL 1933
- ITALIA
P.2.6.
NAZIONALISMO - IMPERIALISMO
- ITALIA
D.9.5.9.1.
FINE DELLA GUERRA - TRATTATI DI PACE
- ITALIA
|
350792 | BIB069300014 | 06 93 00014 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Brunori, Lorenzo
| I Partigiani della Pace e la CED: i... | STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, 7, 1991, n. 2, p. 299-332.
| | S.1.7.1.
STORIA UNIVERSALE DAL 4 APRILE 1949 AL NOVEMBRE 1956 (INTERVENTO
MILITARE ANGLO - FRANCESE NEL CANALE DI SUEZ ED INTERVENTO MILITARE
SOVIETICO IN UNGHERIA)
- EUROPA OCCIDENTALE - ITALIA
D.9.7.0.
COMUNITA' EUROPEE IN GENERALE
|
350793 | BIB069300015 | 06 93 00015 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Calandri, Elena
| Logica atlantica e logica coloniale... | STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, 7, 1991, n. 2, p. 333-364.
| PATTO ATLANTICO (TRATTATO NORD ATLANTICO, 4 APRILE 1949) - STORIA.
FRANCIA - COLONIE. MAROCC... | S.5.1.0.0.
STORIA IN GENERALE DEL COLONIALISMO IN AFRICA
- FRANCIA
S.9.0.5.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1939 AL 1951
- AFRICA SETTENTRIONALE
S.9.0.6.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979
- AFRICA SETTENTRIONALE
S.5.1.0.2.
AFRICA - COLONIALISMO FRANCESE - STORIA
- AFRICA SETTENTRIONALE
|
350794 | BIB069300016 | 06 93 00016 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lefebvre D' Ovidio, Francesco
| A proposito di un recente volume su... | STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, 7, 1991, n. 2, p. 365-373.
| ITALIA - COLONIE. STORIA - METODOLOGIA. STORIA - STORIOGRAFIA
| S.5.1.1.0.
AFRICA - COLONIALISMO ITALIANO - STORIA
S.0.0.8.
STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DAL 1968 IN POI
- ITALIA
P.2.5.1.0.
REVISIONISMO
|
350795 | BIB069300017 | 06 93 00017 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ferrante, Ezio
| L' Ammiraglio Lais, Roosvelt e la "... | STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, 7, 1991, n. 2, p. 375-397.
| GUERRA MONDIALE, 1939-1945. OPERAZIONI NAVALI - ATLANTICO
| S.0.3.8.
SECONDA GUERRA MONDIALE (1939 - 1945)
|
350796 | BIB069300018 | 06 93 00018 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tonini, Alberto
| L' Egitto e i Palestinesi negli ann... | STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, 7, 1991, n. 2, p. 399-418.
| EGITTO - RELAZIONI ESTERE - ISRAELE (STATO EBRAICO IN PALESTINA).
ISRAELE (STATO EBRAICO IN PA... | S.4.1.4.2.
STORIA DELLA PALESTINA DAL 1917 AL 1948 (OCCUPAZIONE E MANDATO
INGLESE)
S.9.0.4.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1914 AL 1939
- EGITTO - ISRAELE
S.9.0.5.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1939 AL 1951
- EGITTO - ISRAELE
|
350797 | BIB069300019 | 06 93 00019 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Rizzo, Mario
| Centro spagnolo e periferia lombard... | RIVISTA STORICA ITALIANA, 1992, n. 2, p. 3153- 48.
| LOMBARDIA - STORIA. AUSTRIA-UNGHERIA - AMMINISTRAZIONE
| S.2.0.8.2.
STORIA DELLA LOMBARDIA DAL DUCATO DI FRANCESCO SFORZA (1450) AL 1535
(DOMINIO SPAGNOLO)
S.2.0.8.3.
STORIA DELLA LOMBARDIA DALL' INIZIO DEL DOMINIO SPAGNOLO (1535) AL
1713/1714 (INIZIO DEL DOMINIO AUSTRIACO)
|
350798 | BIB069300020 | 06 93 00020 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ricuperati, Giuseppe
| L' avvenimento e la storia: le rivo... | RIVISTA STORICA ITALIANA, 1992, n. 2, p. 349-424.
| PIEMONTE - STORIA, SEC. XVIII. SARDEGNA (REGNO) - STORIA, SEC.
XVIII
| S.2.0.4.1.
STORIA DEL REGNO DI SARDEGNA DAL 1718 AL 1814
P.3.3.1.
INSURREZIONE - RIBELLIONE
|
350799 | BIB069300021 | 06 93 00021 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Viarengo, Adriano
| Tendenze radicali nel liberalismo s... | RIVISTA STORICA ITALIANA, 1992, n. 2, p. 425-468.
| RADICALISMO - PIEMONTE. LIBERALISMO - PIEMONTE
| S.2.0.4.2.
STORIA DEL REGNO DI SARDEGNA DAL 1814 AL 1848
S.2.0.4.3.
STORIA DEL REGNO DI SARDEGNA NEL 1848 - 1849
S.2.0.4.4.
STORIA DEL REGNO DI SARDEGNA DAL 1849 AL 1861
P.2.2.
LIBERALISMO
- ITALIA SETTENTRIONALE
P.2.5.4.1.
RADICALISMO
- ITALIA SETTENTRIONALE
|
350800 | BIB069300022 | 06 93 00022 - CAMERA DEI DEPUTATI
| La Penna, Antonio
| Aspetti e problemi della didattica ... | RIVISTA STORICA ITALIANA, 1992, n. 2, p. 469-500.
| DIDATTICA. ITALIA - UNIVERSITA'
| F.1.0.1.
STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA (FINO AL 1945 - COMPRESA LA
LEGISLAZIONE)
|
350801 | BIB069300023 | 06 93 00023 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fubini, Riccardo
| Una carriera di storico del Rinasci... | RIVISTA STORICA ITALIANA, 1992, n. 2, p. 501-544.
| RINASCIMENTO - STORIA - STORIOGRAFIA. BARON HANS, 1900-
| C.1.3.6.
UMANESIMO E RINASCIMENTO - FILOSOFIA
S.0.0.3.
STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA NELL' ETA' MODERNA FINO ALLA
RIVOLUZIONE FRANCESE E SUOI ESPONENTI
|
350802 | BIB069300024 | 06 93 00024 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gabba, Emilio
| Santo Mazzarino e Antonio Momiglian... | RIVISTA STORICA ITALIANA, 1992, n. 2, p. 545-557.
| MAZZARINO SANTO, 1916-1987. MOMIGLIANO ARNALDO, 1908-1987
| S.0.0.1.
STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA NELL' ANTICHITA' PRECLASSICA E
CLASSICA E SUOI ESPONENTI
|
350803 | BIB069300025 | 06 93 00025 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Spini, Giorgio
| Ricordi di Carlo Francovich.
| RIVISTA STORICA ITALIANA, 1992, n. 2, p. 558-566.
| FRANCOVICH CARLO, 1910-1990
| S.0.0.4.
STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE AL
1848
S.0.0.5.
STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DAL 1848 AL 1914
P.2.4.
SOCIALISMO
|
350804 | BIB069300026 | 06 93 00026 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Conway O' Brien, John
| Introduction: A Tribute to a Teache... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p. 5-13.
| ELLIOTT JOHN E., 1931-
| H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
- US
|
350805 | BIB069300027 | 06 93 00027 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Elliott, John E.
| Oppression, Exploitation and Injust... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p. 15-52.
| TEOLOGIA. BIBLIA - V. T. - CRITICA E INTERPRETAZIONE. GIUSTIZIA
SOCIALE
| C.5.0.2.
RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI
C.4.1.1.
ETICA - CONCEZIONI SOCIALI
E.1.3.1.1.
STUDI PARTICOLARI - STANDARD DI VITA
|
350806 | BIB069300028 | 06 93 00028 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Jensen, Hans E.
| Alfred Marshall on the Structural a... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p. 53-69.
| MARSHALL ALFRED, 1842-1924. ECONOMIA SOCIALE. POVERTA'
| G.2.2.
SOCIOLOGIA DELL' ORGANIZZAZIONE
E.1.0.1.
POVERTA'
H.1.1.2.0.
REDDITO NAZIONALE - CONCETTO - TEORIA - EQUILIBRIO - FLUSSO -
VALUTAZIONE
P.2.2.2.
STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE
E.1.3.1.1.
STUDI PARTICOLARI - STANDARD DI VITA
|
350807 | BIB069300029 | 06 93 00029 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Young, Jeffrey T.
| Natural Morality and the Ideal Impa... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p. 71-82.
| SMITH ADAM, 1723-1790. MORALE (IN ECONOMIA)
| C.4.2.
COMPORTAMENTO MORALE - CONDOTTA MORALE
G.4.1.
SOCIOLOGIA - NORMA - VALORE
E.1.3.1.1.
STUDI PARTICOLARI - STANDARD DI VITA
|
350808 | BIB069300030 | 06 93 00030 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Emami, Zohreh
| History versus Equilibrium: Joan Ro... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p. 83-94.
| ECONOMIA (SCIENZA) - INSEGNAMENTO. ROBINSON JOAN, 1903-1983
| H.0.0.
QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO,
INSEGNAMENTO
E.1.3.0.0.
CRITERI E MISURAZIONE DEL BENESSERE
E.1.3.
ECONOMIA E GIUSTIZIA SOCIALE
|
350809 | BIB069300031 | 06 93 00031 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kann, Mark E.
| John Locke' s Political Economy of ... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
95-110.
| LOCKE JOHN, 1632-1704. ECONOMIA POLITICA
| P.1.4.
PENSIERO POLITICO - STORIA - 17 SECOLO
|
350810 | BIB069300032 | 06 93 00032 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Karsten, Siegfried G.
| Walter Eucken: Social Economist.
| INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
111-125.
| EUCKEN WALTER, 1891-1950. ECONOMIA SOCIALE
| H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
- GERMANIA
H.2.2.1.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA LIBERISTA
H.1.1.2.1.
DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE
E.1.3.1.1.
STUDI PARTICOLARI - STANDARD DI VITA
|
350811 | BIB069300033 | 06 93 00033 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Conway O' Brien, John
| Schmoller' s Political Economy: Sel... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
126-149.
| SCHMOLLER (VON) GUSTAV, 1838-1917. ECONOMIA POLITICA - RAPPORTI
CON LA MORALE
| H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
- GERMANIA
H.0.2.0.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI -
UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE -
RISCHIO E INCERTEZZA
E.1.3.
ECONOMIA E GIUSTIZIA SOCIALE
|
350812 | BIB069300034 | 06 93 00034 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Davis, John B.
| Keynes and the Socialization of Inv... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
150-163.
| KEYNES, JOHN MAYNARD, 1883-1946. INVESTIMENTI
| H.1.1.2.5.0.
POLITICA DI INVESTIMENTI
E.1.3.
ECONOMIA E GIUSTIZIA SOCIALE
|
350813 | BIB069300035 | 06 93 00035 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lichtenstein, Peter M.
| The Political Economy of Left and R... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
164-180.
| CINA - POLITICA ECONOMICA
| H.0.4.
STORIA ECONOMICA
- CINA
D.1.4.2.1.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA (PRINCIPI COSTITUZIONALI) - INIZIATIVA
ECONOMICA, PROGRAMMAZIONE, PROPRIETA' ED ESPROPRIAZIONE,
NAZIONALIZZAZIONE E COLLETTIVIZZAZIONE DI IMPRESE, PROPRIETA'
TERRIERA, RIFORMA AGRARIA, COOPERAZIONE, COGESTIONE, RISPARMIO,
CREDITO
- CINA
H.2.2.0.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA
- CINA
|
350814 | BIB069300036 | 06 93 00036 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tisdell, Clem A.
| Microeconomic Efficiency and Macroe... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
181-191.
| CINA - ECONOMIA (CONDIZIONI). INFLAZIONE - CINA
| H.0.4.
STORIA ECONOMICA
- CINA
H.4.5.
DINAMICA DEI PREZZI - NUMERI INDICE, ANDAMENTO, LIVELLO, COSTO DELLA
VITA, STATISTICHE, ECC.
- CINA
H.3.1.
PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI,
OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA'
- CINA
|
350815 | BIB069300037 | 06 93 00037 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ohmori, Tatsuya
| Implications of Post-war Japanese I... | RISORGIMENTO. RIVISTA DI STORIA DEL RISORGIMENTO E DI STORIA
CONTEMPORANEA, 1992, n. 10-12, p. 1... | GIAPPONE - INDUSTRIA. STATO - POTERI ECONOMICI
| H.0.4.
STORIA ECONOMICA
- GIAPPONE
H.2.3.2.1.
INDUSTRIA - INTERVENTO STATALE
- GIAPPONE
H.0.4.4.0.
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
- GIAPPONE
H.1.1.2.5.1.1.
INDUSTRIA E ARTIGIANATO (INVESTIMENTI)
- GIAPPONE
|
350816 | BIB069300038 | 06 93 00038 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Hill, Lewis E.
| A Comparative Analysis of Selected ... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
208-221.
| ECONOMIA POLITICA - METODOLOGIA. ISTITUZIONALISMO (ECONOMIA
POLITICA). POSITIVISMO (ECONOM... | H.0.1.0.
ECONOMIA - METODOLOGIA GENERALE - INDUZIONE - DEDUZIONE - RAPPORTI
DELL' ECONOMIA CON LE ALTRE SCIENZE - APPROCCI MICRO E
MACROECONOMICI - STATICA E DINAMICA
H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
|
350817 | BIB069300039 | 06 93 00039 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kelso, Patrick R.*Duman, Barry L.
| A Veblenian View of Minsky' s Finan... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
222-234.
| VEBLEN THORSTEIN, 1857-1929. MERCATO FINANZIARIO. CRISI
ECONOMICHE. MINSKY HYMAN PHILIP,... | H.5.0.2.
MERCATO FINANZIARIO
H.1.5.
FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA
H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
- US
|
350818 | BIB069300040 | 06 93 00040 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Rasmussen, Charles T.*Tilman, Rick
| Mechanistic Physiology and Institut... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
235-247.
| LOEB JAQUES, 1859-1924. VEBLEN THORSTEIN, 1857-1929
| H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
- US
|
350819 | BIB069300041 | 06 93 00041 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Brinkman, Richard L.
| Culture Evolution and the Process o... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
248-267.
| PROGRESSO ECONOMICO
| H.1.3.
EQUILIBRIO ED EVOLUZIONE ECONOMICA
H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
G.3.0.3.
DINAMICA CULTURALE
|
350820 | BIB069300042 | 06 93 00042 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Rutherford, Malcolm
| On Trusts and Technostructures: Veb... | INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS, 1992, n. 10-12, p.
268-278.
| AZIENDE - PERSONALE DIRETTIVO. GALBRAITH JOHN KENNETH, 1908-.
BERLE ADOLF AUGUSTUS, 1895-197... | H.0.3.6.6.
TEORIE ECONOMICHE RECENTI
- US
H.0.2.0.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI -
UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE -
RISCHIO E INCERTEZZA
H.3.2.1.
CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA
PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA
|