Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
38161BIB01810568901 81 05689 - CAMERA DEI DEPUTATI Bonito, Vincenzo L' azione penale ed il valore proba...AMMINISTRAZIONE ITALIANA, 36, 1981, n. 6, p. 821-842. D.8.0.0. AZIONE PENALE - ITALIA D.8.1.0.1. ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA - GARANZIE DIFENSIVE RELATIVE AGLI ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA - LIMITAZIONI DELLA LIBERTA' PERSONALE AD OPERA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA - PERQUISIZIONI E SEQUESTRI DI POLIZIA GIUDIZIARIA - SOMMARIE INFORMAZIONI E INTERROGATORIO DI POLIZIA GIUDIZIARIA - RICOGNIZIONI, ISPEZIONI E CONFRONTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA - ACCERTAMENTI TECNICI - OBBLIGO DEL SEGRETO PER LA POLIZIA GIUDIZIARIA - SANZIONI DISCIPLINARI CONTRO LA POLIZIA GIUDIZIARIA - ITALIA
38162BIB01810569001 81 05690 - CAMERA DEI DEPUTATI Garbagnati, Edoardo Procedimento di repressione della c...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 36, 1981, n. 1, p. 1-14. E.0.4.1.3. LIBERTA' E ATTIVITA' SINDACALE - ITALIA D.6.2.7.4. PROCESSO CIVILE - RILEVABILITA' DEL GIUDICATO - ITALIA
38163BIB01810569101 81 05691 - CAMERA DEI DEPUTATI Montesano, Luigi Principi costituzionali e sindacato...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 36, 1981, n. 1, p. 15-22. D.1.2.3.0.3. MAGISTRATI ORDINARI - GIUDICI SPECIALI - MAGISTRATI ONORARI - ITALIA D.1.3.0.4.1. CONTROLLI SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI REGIONALI - ITALIA
38164BIB01810569201 81 05692 - CAMERA DEI DEPUTATI Noerr, Knut Wolfgang La scuola storica, il processo civi...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 36, 1981, n. 1, p. 23-40. D.6.2.5.4. CAUZIONE - PROCESSO CIVILE D.1.2.3.2. GIURISDIZIONE - PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI, OBBLIGO DI MOTIVAZIONE, RICORSO IN CASSAZIONE, TUTELA DEI DIRITTI E INTERESSI LEGITTIMI (DIRITTO DI AZIONE E DI DIFESA), AUTODIFESA
38165BIB01810569301 81 05693 - CAMERA DEI DEPUTATI Silvestri, Elisabetta Problemi e prospettive di evoluzion...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 36, 1981, n. 1, p. 41-70. D.6.5.7.1. ESECUZIONE DI OBBLIGHI DI FARE O DI NON FARE - ITALIA
38166BIB01810569401 81 05694 - CAMERA DEI DEPUTATI Vismara, Giorgio L' appello contro le sentenze della...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 36, 1981, n. 1, p. 102-130. D.1.2.3.0.4. ESTRANEI CHE PARTECIPANO ALL' AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI IDONEI IN SEZIONI SPECIALIZZATE PER DETERMINATE MATERIE PARTECIPAZIONE DIRETTA DEL POPOLO E CORTI D' ASSISE - ITALIA
38167BIB01810569501 81 05695 - CAMERA DEI DEPUTATI Tarzia, Giuseppe La preparazione universitaria alla ...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 36, 1981, n. 1, p. 131-140. F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - ITALIA D.6.2.3.1. I DIFENSORI - DOVERI E RESPONSABILITA' - RAPPRESENTANZA E ASSISTENZA TECNICA - PROCURA ALLE LITI - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - ITALIA
38168BIB01810569601 81 05696 - CAMERA DEI DEPUTATI Jorio, Mario Sulla questione della responsabilit...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 36, 1981, n. 1, p. 141-158. D.6.2.1.6. RESPONSABILITA' CIVILE DEL GIUDICE - ITALIA
38169BIB01810569701 81 05697 - CAMERA DEI DEPUTATI Gherardelli, Giuseppe Note sulla struttura e sulla funzio...RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE, 02, 36, 1981, n. 1, p. 71-101. D.6.2.5.1. POTERI DEL GIUDICE IN RELAZIONE ALLA DOMANDA (CORRISPONDENZA TRA IL CHIESTO E IL PRONUNCIATO) - GIUDIZIO DI NON LIQUET - PROCESSO CIVILE - ITALIA
38170BIB01810569801 81 05698 - CAMERA DEI DEPUTATI Ventrella, Walter Falso giuramento e circostanze aggi...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 542-543. D.5.0.9.2. PROVE (PROVA DOCUMENTALE, TESTIMONIALE, PRESUNZIONI, CONFESSIONE, GIURAMENTO) - ITALIA
38171BIB01810569901 81 05699 - CAMERA DEI DEPUTATI Finocchiaro, Mario Subentro, nel rapporto di assegnazi...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 494-496. I.6.1. FONDO RUSTICO - DESTINAZIONE AGRICOLA - PERTINENZE - FABBRICATI RURALI - MINIMA UNITA' CULTURALE - RICOMPOSIZIONE FONDIARIA - SUCCESSIONE MORTIS CAUSA - MASO CHIUSO - TRASFORMAZIONE AGRARIA E FONDIARIA - ITALIA D.6.6.1. PROCEDIMENTI IN MATERIA DI VOLONTARIA GIURISDIZIONE - ITALIA D.6.4.1. APPELLO CIVILE - ITALIA
38172BIB01810570001 81 05700 - CAMERA DEI DEPUTATI Perego, Enrico La prelazione legale e l' infungibi...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1980, n. 3, pt. 01, p. 522-523. D.5.0.6.7. CAUSE DI PRELAZIONE (PRIVILEGI - PEGNO - IPOTECA) - ITALIA
38173BIB01810570101 81 05701 - CAMERA DEI DEPUTATI Papaleoni, Marco Giurisdizione ordinaria ed enti pub...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 527-529. D.2.5.2. GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA - GIURISDIZIONE ORDINARIA - COMPETENZA DEL GIUDICE - ECCEZIONI E LIMITAZIONI ALLA COMPETENZA (GIURISDIZIONE ESCLUSIVA CONSIGLIO DI STATO ECC.) - PRINCIPIO DEL SOLVE ET REPETE - POTERI DEL GIUDICE - PROCEDIMENTO - EFFICACIA DEL GIUDICATO E SUA ESECUZIONE AZIONI POSSESSORIE - ITALIA D.2.4.3.4. PUBBLICO IMPIEGO - STATO - ITALIA
38174BIB01810570201 81 05702 - CAMERA DEI DEPUTATI Ponzanelli, Giulio Sulla cessione del contratto di ass...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 532-534. D.5.1.7.1. ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA - ITALIA
38175BIB01810570301 81 05703 - CAMERA DEI DEPUTATI Zuddas, Goffredo Sul c.d. principio di relativita' d...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 540-541. D.5.0.6.0. FONTI DEL RAPPORTO OBBLIGAZIONARIO (OBBLIGAZIONI CONTRATTUALI, NON CONTRATTUALI, OBBLIGAZIONI NATURALI) - ITALIA
38176BIB01810570401 81 05704 - CAMERA DEI DEPUTATI Ventrella, Walter Falso giuramento e circostanze aggi...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 542-543. D.5.0.9.2. PROVE (PROVA DOCUMENTALE, TESTIMONIALE, PRESUNZIONI, CONFESSIONE, GIURAMENTO) - ITALIA
38177BIB01810570501 81 05705 - CAMERA DEI DEPUTATI Alpa, Guido Inerzia e responsabilita' civile de...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 545-547. D.2.6.0. RESPONSABILITA' DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - FATTI ILLECITI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - RESPONSABILITA' PER VIOLAZIONE DI NORME TECNICHE O REGOLE DI COMUNE PRUDENZA (DANNI DERIVANTI DALL' ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE, O DALL' ESERCIZIO DI SERVIZI PUBBLICI) - DANNI DI GUERRA - RESPONSABILITA' DEI FUNZIONARI E DIPENDENTI VERSO TERZI - CONSEGUENZE DELLA RESPONSABILITA' - ITALIA
38178BIB01810570601 81 05706 - CAMERA DEI DEPUTATI Paradiso, Massimo Accessione, acquisto degli incremen...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 550-552. R.2.1.0. FIUMI (CORSI - DELTA - CASCATE - RAPIDE) - GEOGRAFIA - ITALIA I.1.1.2. AGRICOLTURA - REGIME DEL SUOLO - PROPRIETA' FONDIARIA PRIVATA - DIRETTA, PICCOLA, MEDIA - ZONE MONTANE - PROPRIETA' CONTADINA - USI CIVICI - ITALIA
38179BIB01810570701 81 05707 - CAMERA DEI DEPUTATI Finocchiaro, Alfio Sulla pretesa validita' della notif...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 560-562. D.5.0.2.4. ADOZIONE - ADOZIONE SPECIALE - ITALIA D.6.2.1.0.5. CANCELLIERE, UFFICIALE GIUDIZIARIO, AUSILIARI DEL GIUDICE - ITALIA
38180BIB01810570801 81 05708 - CAMERA DEI DEPUTATI Tinelli, Giuseppe Esecuzione esattoriale e responsabi...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 567-571. O.6.2.0. IMPOSTE DIRETTE - ITALIA D.5.1.2. SOCIETA' - DIRITTO COMMERCIALE - ITALIA
38181BIB01810570901 81 05709 - CAMERA DEI DEPUTATI Dogliotti, Massimo Diritto all' identita' personale, g...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 01, p. 632-635. D.5.0.1.0.8. DIRITTI DELLA PERSONALITA' - DIRITTO ALLA VITA E ALL' INTEGRITA' FISICA - DIRITTO AL NOME E ALLO PSEUDONIMO - DIRITTO ALL' ONORE, ALLA RISERVATEZZA E ALL' IMMAGINE - ITALIA
38182BIB01810571001 81 05710 - CAMERA DEI DEPUTATI Finocchiaro, Mario Cessione in proprieta' degli allogg...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 02, p. 137-170. F.3.3.3. EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE - ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI - RISCATTO - VENDITE - ITALIA
38183BIB01810571101 81 05711 - CAMERA DEI DEPUTATI Pera, Giuseppe L' indennita' di anzianita' dalla C...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 3, pt. 02, p. 171-176. E.0.3.1.7.2. INDENNITA' DI ANZIANITA' - ITALIA
38184BIB01810571201 81 05712 - CAMERA DEI DEPUTATI De Mattia, Renato Il ruolo di un' associazione nell' ...RISPARMIO, 29, 1981, n. 2, p. 159-170. H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO - ITALIA H.3.3. CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.) - ITALIA
38185BIB01810571301 81 05713 - CAMERA DEI DEPUTATI Caparrelli, Franco In margine a "Il moltiplicatore ban...RISPARMIO, 29, 1981, n. 2, p. 171-195. H.5.1.4.0. CREDITO A MEDIO E LUNGO TERMINE - QUESTIONI GENERALI - ITALIA H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA H.5.0.2.2.0. MERCATO DEI CAPITALI - TASSI D' INTERESSE - ITALIA
38186BIB01810571401 81 05714 - CAMERA DEI DEPUTATI Landucci, Gigliola Crisi della siderurgia e Comunita' ...RISPARMIO, 29, 1981, n. 2, p. 196-223. L.4.2.1.0. INDUSTRIA SIDERURGICA (FERRO - ACCIAIO) - ITALIA - COMUNITA' EUROPEA
38187BIB01810571501 81 05715 - CAMERA DEI DEPUTATI Carcano, Giuseppe Competenza territoriale, sportelli,...RISPARMIO, 29, 1981, n. 2, p. 227-232. H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA H.5.0.4.1.1.0. REGOLAMENTI VALUTARI - ITALIA
38188BIB01810571601 81 05716 - CAMERA DEI DEPUTATI Carcano, Giuseppe La stretta dei vincoli alle aziende...RISPARMIO, 29, 1981, n. 2, p. 233-238. H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA
38189BIB01810571701 81 05717 - CAMERA DEI DEPUTATI Marmondi, Anna Maria La congiuntura economica: aspetti d...RISPARMIO, 29, 1981, n. 2, p. 239-241. H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - ITALIA
38190BIB01810571801 81 05718 - CAMERA DEI DEPUTATI Bulgheri, Emanuele IRPEF e tasso passivo dei mutui. RISPARMIO, 29, 1981, n. 2, p. 239-241. INTERESSI PASSIVI DETRAIBILITA' O.6.2.0.5. IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati