# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
39031 | BIB018106586 | 01 81 06586 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Nuovi camion stradali per il trasport... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 476, p. 243-247.
| | N.3.1.
TRASPORTO MERCI SU STRADA
|
39032 | BIB018106587 | 01 81 06587 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Il trasporto merci in Lombardia e i c... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 477, p. 329-336.
| | N.3.1.
TRASPORTO MERCI SU STRADA
- ITALIA
|
39033 | BIB018106588 | 01 81 06588 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Attivita' 1980 dell' Istituto per lo ... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 477, p. 337-340.
| | N.9.
CONVENZIONI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI TRASPORTI
- ITALIA - COMUNITA' EUROPEA
N.2.
POLITICA DEI TRASPORTI
- ITALIA - COMUNITA' EUROPEA
|
39034 | BIB018106589 | 01 81 06589 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Chiota, Giuseppe*Scepi, Anna Lisa
| Cinture di sicurezza.
| VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 477, p. 323-327.
| | N.3.3.
CIRCOLAZIONE E TRAFFICO STRADALE E INCIDENTI STRADALI
- ITALIA
|
39035 | BIB018106590 | 01 81 06590 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Poluzzi, R.*Rossi, S.
| Le nuove norme tecniche per i ponti... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 480-481, p. 647-... | | N.5.1.
PORTI E IMPIANTI PORTUALI - PONTI, DIGHE
- ITALIA
|
39036 | BIB018106591 | 01 81 06591 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Nicoletti, W.*Chiota, G.
| Modelli bio - ingegneristici propon... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 475, p. 667-675.
| | N.3.3.
CIRCOLAZIONE E TRAFFICO STRADALE E INCIDENTI STRADALI
|
39037 | BIB018106592 | 01 81 06592 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Grandi benefici da un razionale uso d... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 475, p. 135-137.
| | N.3.3.
CIRCOLAZIONE E TRAFFICO STRADALE E INCIDENTI STRADALI
N.3.0.
TRASPORTI URBANI ED EXTRA - URBANI SU STRADA
|
39038 | BIB018106593 | 01 81 06593 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schmidt di Friedberg, Paolo
| Quale traffico, per quale citta'?
| VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 475, p. 139-144.
| | N.3.3.
CIRCOLAZIONE E TRAFFICO STRADALE E INCIDENTI STRADALI
|
39039 | BIB018106594 | 01 81 06594 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Satalino, Pasquale
| Dal 18 al 21 giugno la quarta mostr... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 475, p. 145-146.
| | L.4.1.5.
ENERGIA SOLARE - PRODUZIONE
|
39040 | BIB018106595 | 01 81 06595 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lucchini, Secondo F.
| Una metodologia di pianificazione p... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 475, p. 109-122.
| | N.3.
STRADE E TRASPORTI SU STRADA
|
39041 | BIB018106596 | 01 81 06596 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Frattasi Russo, Alberto
| Funzione del Trasporto aereo di ter... | VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 475, p. 123-128.
| | N.6.
TRASPORTI AEREI
- ITALIA
|
39042 | BIB018106597 | 01 81 06597 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Il trasporto di merci pericolose.
| VIE E TRASPORTI + ( NUOVO TITOLO - IL VECCHIO COD. PER. E' 0399 ),
50, 1981, n. 475, p. 129-131.
| | N.3.1.
TRASPORTO MERCI SU STRADA
- ITALIA
|
39043 | BIB018106598 | 01 81 06598 - CAMERA DEI DEPUTATI
| D' Errico, Giuseppe
| Tributo successorio. Debiti inerent... | RIFORMA FISCALE, 10, 1981, n. 143, p. 765-768.
| | O.6.2.1.1.
IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI
- ITALIA
|
39044 | BIB018106599 | 01 81 06599 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mainenti, Enrico
| Ancora sulla nozione di coltivatore... | ARCHIVIO CIVILE, 24, 1981, n. 2, p. 97-98.
| | I.1.1.0.
AGRICOLTURA - IMPRESE PRIVATE - COLTIVATORE DIRETTO, COMUNIONI
FAMILIARI ECC.
- ITALIA
|
39045 | BIB018106600 | 01 81 06600 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Albamonte, Adalberto
| Il danno alla salute in due recenti... | ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, 26,
1981, n. 10, p. 711-713.
| | D.5.1.7.1.
ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA'
CIVILE - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
- ITALIA
D.5.0.8.0.
RISARCIMENTO PER FATTO ILLECITO (LEGITTIMA DIFESA - STATO DI
NECESSITA' - RESPONSABILITA' SOLIDALE - VALUTAZIONE DEI DANNI -
DANNI PERMANENTI - RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA - DANNI NON
PATRIMONIALI)
- ITALIA
|
39046 | BIB018106601 | 01 81 06601 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tamburrino, Giuseppe
| La cid e la posizione del danneggia... | ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, 26,
1981, n. 10, p. 705-710.
| CONVENZIONE INDENNIZZO DIRETTO
| D.5.1.7.1.
ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA'
CIVILE - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
- ITALIA
|
39047 | BIB018106602 | 01 81 06602 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Spagnuolo, Giuseppe
| La malattia del lavoratore: deve es... | ARCHIVIO CIVILE, 24, 1981, n. 1, p. 3-4.
| | E.0.8.3.0.
SOGGETTI - ASSICURAZIONE INVALIDITA', VECCHIAIA E SUPERSTITI
- ITALIA
E.0.2.1.2.2.
ASSENTEISMO
- ITALIA
|
39048 | BIB018106603 | 01 81 06603 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Nisini, Gino
| Problemi particolari di infortunist... | ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, 26,
1981, n. 2, p. 81-86.
| | N.3.3.
CIRCOLAZIONE E TRAFFICO STRADALE E INCIDENTI STRADALI
|
39049 | BIB018106604 | 01 81 06604 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Recchioni, Francesco
| Note sui limiti quantitativi della ... | ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, 26,
1981, n. 3, p. 161-163.
| | D.5.1.7.1.
ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA'
CIVILE - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
- ITALIA
|
39050 | BIB018106605 | 01 81 06605 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Perissinotti, Ottorino
| Recesso unilaterale dell' assicurat... | ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, 26,
1981, n. 7-8, p. 513-515.
| | D.5.1.7.1.
ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA'
CIVILE - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
- ITALIA
|
39051 | BIB018106606 | 01 81 06606 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Nisini, Gino
| Problemi particolari di infortunist... | ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI, 26,
1981, n. 7-8, p. 517-519.
| | N.3.3.
CIRCOLAZIONE E TRAFFICO STRADALE E INCIDENTI STRADALI
|
39052 | BIB018106607 | 01 81 06607 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schultz, Hans
| Die Strafprozessreform in der Schwe... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1981, n. 2, p. 45-52.
| PROCEDURA PENALE RIFORMA
| D.8.
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
- SVIZZERA
|
39053 | BIB018106608 | 01 81 06608 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mueller, Klaus
| Die Entschadigung des gerichtlichen... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1981, n. 2, p. 52-57.
| PERITI RISARCIMENTO IN CASO DI RICUSAZIONE
| D.8.1.4.2.
PROCESSO PENALE - PERIZIA - PERITI (CAPACITA', INCOMPATIBILITA',
RICUSAZIONE) - SVOLGIMENTO DELLA PERIZIA - CONSULENTI TECNICI E
DIFENSORI - PERIZIA PSICHIATRICA ED ALTRE PERIZIE SPECIALI -
SANZIONI CONTRO I PERITI
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39054 | BIB018106609 | 01 81 06609 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Riess, Peter
| Die Besetzungsruegepraeklusion auf ... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 3, 1981, n. 3, p. 89-95.
| RICUSAZIONE DEL GIUDICE DI PRIMA ISTANZA ESCLUSIONE
| D.8.0.2.6.
PROCESSO PENALE - ASTENSIONE E RICUSAZIONE
|
39055 | BIB018106610 | 01 81 06610 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pollern, Hans - Ingo von,
| Die Reform des Anerkennungsverfahre... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1981, n. 3, p. 95-104.
| RICONOSCIMENTO DELLO STATUS DI PERSEGUITATO POLITICO. STRANIERO
DIRITTO D' ASILO
| D.9.6.4.
ASILO (DIRITTO INTERNAZIONALE)
D.1.4.
RAPPORTI FONDAMENTALI (DIRITTI FONDAMENTALI)
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39056 | BIB018106611 | 01 81 06611 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Findeisen, Lutz
| Betrug und Subventionsbetrug durch ... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1981, n. 6, p. 225-229.
| | L.2.2.
INDUSTRIA - FINANZIAMENTI, INCENTIVI E AGEVOLAZIONI FISCALI
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
D.7.1.6.
REATI CONTRO L' ECONOMIA PUBBLICA, L' INDUSTRIA, E IL COMMERCIO, LA
FINANZA
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39057 | BIB018106612 | 01 81 06612 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Knuetel, Rolf
| Zur duplex interpretatio von allgem... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1981, n. 6, p. 221-225.
| CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO INTERPRETAZIONE
| D.5.0.7.0.0.
ACCORDO - PROPOSTA IRREVOCABILE - OPZIONE - CONTRATTO CON
OBBLIGAZIONE DEL SOLO PROPONENTE - OFFERTA AL PUBBLICO - TRATTATIVE
- RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
- CONTRATTO CONCLUSO MEDIANTE MODULI E FORMULARI
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39058 | BIB018106613 | 01 81 06613 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Riegel, Reinhard
| Neue Aspekte des polizeilichen Befu... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1981, n. 6, p. 229-235.
| POTERI DELLA POLIZIA. USO DELLE ARMI. PERQUISIZIONI DI
APPARTAMENTI. POSTI DI BLOCCO
| D.2.8.1.
ORDINE INTERNO E SICUREZZA PUBBLICA
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
D.2.8.1.0.
FORZE DI POLIZIA - STATUS GIURIDICO (DIPENDENZA, RAPPORTI
INTERORGANICI) - SINDACATO DELLE FORZE DI POLIZIA - FORZE DI POLIZIA
IN SERVIZIO DI PUBBLICA SICUREZZA - CORPO DEGLI AGENTI DI PUBBLICA
SICUREZZA - POLIZIA STRADALE, DI FRONTIERA, FERROVIARIA E POSTALE -
AGENTI DI CUSTODIA, GUARDIA FORESTALE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39059 | BIB018106614 | 01 81 06614 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Trechsel, Stefan
| Strassburger Rechtsprechung zum Str... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1981, n. 4, p. 133-140.
| PROCEDURA PENALE GIURISPRUDENZA
| D.8.
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
D.9.7.0.2.3.
CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE
|
39060 | BIB018106615 | 01 81 06615 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Eser, Albin
| "Heimtuecke" auf hoechstrichterlich... | JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1981, n. 5, p. 177-184.
| | D.7.1.8.5.
DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALE - OMICIDIO E
INFANTICIDIO - SUICIDIO - LESIONI PERSONALI E PERCOSSE - OMICIDIO
PRETERINTENZIONALE E DEL CONSENZIENTE - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI
PER CAUSA DI ONORE - RISSA - OMICIDIO E LESIONI PERSONALI COLPOSE -
ABBANDONO DI MINORI O INCAPACI - ABBANDONO DI NEONATO PER CAUSA DI
ONORE - OMISSIONE DI SOCCORSO - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA
PREVENZIONE DEI DELITTI CONTRO LA VITA E L' INCOLUMITA' INDIVIDUALI
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
D.7.0.1.2.
CIRCOSTANZE DEL REATO - CIRCOSTANZE NON CONOSCIUTE O ERRONEAMENTE
SUPPOSTE - ERRORE SULLA PERSONA DELL' OFFESO - CIRCOSTANZE
AGGRAVANTI - CIRCOSTANZE ATTENUANTI COMUNI E GENERICHE - CONCORSO DI
CIRCOSTANZE AGGRAVANTI E ATTENUANTI - CIRCOSTANZE OGGETTIVE E
SOGGETTIVE - EFFETTI DELLE CIRCOSTANZE SULLA PENA
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|