# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
39151 | BIB018106706 | 01 81 06706 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pestalozza, Christian
| Der Schutz vor der Rundfunkfreiheit... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 40, p. 2158-2166.
| LIBERTA' D' ANTENNA
| A.5.3.
RADIO TELEVISIONE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39152 | BIB018106707 | 01 81 06707 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Seier, Juergen
| Die Abgrenzung des raeuberischen Di... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 40, p. 2152-2157.
| | D.7.1.9.0.
DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE VIOLENZA ALLE COSE O ALLE
PERSONE - FURTO - FURTI MINORI E SOTTRAZIONI DI COSE COMUNI - RAPINA
- ESTORSIONE E SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI ESTORSIONE -
VIOLAZIONE DI DIRITTI SU BENI IMMOBILI (USURPAZIONE) - DELITTI DI
DANNEGGIAMENTO
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39153 | BIB018106708 | 01 81 06708 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Goessel, Karl Heinz
| Ueberlegungen zu einer neuen Beweis... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 41, p. 2217-2221.
| | D.8.1.4.6.
PROCESSO PENALE - TESTIMONIANZA - TESTIMONI, CAPACITA' E
INCOMPATIBILITA' - FACOLTA' DI ASTENSIONE DEI PROSSIMI CONGIUNTI -
SEGRETO PROFESSIONALE E DI UFFICIO - SEGRETO POLITICO E MILITARE -
CITAZIONE DEI TESTIMONI - GIURAMENTO ED ESAME TESTIMONIALE -
TESTIMONIANZA A FUTURA MEMORIA - TESTIMONI NON COMPARSI - FALSA
TESTIMONIANZA E RITRATTAZIONE - ARRESTO DEL TESTIMONE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39154 | BIB018106709 | 01 81 06709 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Krauskopf, Dieter
| Die Entwicklung des Rechts der sozi... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 41, p. 2230-2233.
| | E.0.8.
PREVIDENZA E ASSICURAZIONE SOCIALE
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39155 | BIB018106710 | 01 81 06710 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fugmann, Annette
| Erkennungsdienstliche Massnahmen zu... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 41, p. 2227-2230.
| SERVIZIO INVESTIGATIVO
| D.2.8.1.
ORDINE INTERNO E SICUREZZA PUBBLICA
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
D.2.8.1.1.0.
MISURE PREVENTIVE DI POLIZIA (SORVEGLIANZA SPECIALE, DIVIETO DI
SOGGIORNO, OBBLIGO DI SOGGIORNO ECC.) PROVVEDIMENTI DI POLIZIA
(ORDINE DI PRESENTAZIONE ALL' AUTORITA' DI PUBBLICA SICUREZZA, FERMO
DI POLIZIA, ESPULSIONE DEGLI STRANIERI (ECC.)
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39156 | BIB018106711 | 01 81 06711 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Esch, Guenter
| Zur Zulaessigkeit der Testamentsvol... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 41, p. 2222-2226.
| ESECUZIONE TESTAMENTARIA
| D.5.0.3.1.
SUCCESSIONI TESTAMENTARIE - CAPACITA' DI DISPORRE - CAPACITA' DI
RICEVERE - FORMA DEI TESTAMENTI - ORDINARI, SPECIALI - ISTITUZIONE
DI EREDE - LEGATI - DISPOSIZIONI CONDIZIONALI, A TERMINE, MODALI -
DIRITTO DI ACCRESCIMENTO - REVOCA E CADUCITA' - INVALIDITA' E
SANATORIA - SOSTITUZIONE - ORDINARIA, FIDECOMMISSORIA
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
D.5.1.2.2.1.
SOCIETA' IN ACCOMANDITA PER AZIONI - SOCIETA' A RESPONSABILITA'
LIMITATA
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39157 | BIB018106712 | 01 81 06712 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Moeschel, Wernhard
| Unklarheitenregel und Sachrechtlich... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 42, p. 2273-2277.
| CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO BANCHE
| D.5.1.6.
CONTRATTI BANCARI - DEPOSITO, EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI E DI
VAGLIA CAMBIARI - RISCONTRO - APERTURA DI CREDITO - ANTICIPAZIONE
BANCARIA - SCONTO BANCARIO, CONTO CORRENTE BANCARIO
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
D.5.0.7.0.0.
ACCORDO - PROPOSTA IRREVOCABILE - OPZIONE - CONTRATTO CON
OBBLIGAZIONE DEL SOLO PROPONENTE - OFFERTA AL PUBBLICO - TRATTATIVE
- RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
- CONTRATTO CONCLUSO MEDIANTE MODULI E FORMULARI
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39158 | BIB018106713 | 01 81 06713 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Offerhaus, Klaus*Herden, Christian
| Aus der neueren Rechtsprechung zum ... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 42, p. 2284-2290.
| IMPOSTA SUL REDDITO. IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE GIURIDICHE
| O.6.
DIRITTO TRIBUTARIO
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39159 | BIB018106714 | 01 81 06714 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schroeder, Friedrich - Christian
| Der Schutz staatsbezogener Daten im... | NEUE JURISTISCHE WOCHENSCHRIFT, 34, 1981, n. 42, p. 2278-2283.
| SEGRETO DI STATO TUTELA
| D.7.1.0.0.
DELITTI CONTRO LA PERSONALITA' INTERNAZIONALE DELLO STATO -
ATTENTATI CONTRO L' INTEGRITA' DELLO STATO - SPIONAGGIO E
RIVELAZIONE O RACCOLTA DI SEGRETI O DI NOTIZIE MILITARI -
UTILIZZAZIONE DI SEGRETI DI STATO - INFEDELTA' IN AFFARI DI STATO -
DISFATTISMO POLITICO ED ECONOMICO - ISTIGAZIONE DI MILITARI A
DISOBBEDIRE ALLE LEGGI - DELITTI POLITICI DI ASSOCIAZIONE,
PROPAGANDA, ECC. - CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA TUTELA PREVENTIVA
DI SEGRETI
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
39160 | BIB018106715 | 01 81 06715 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Greco, Franco
| Brevi note sull' articolo 649 C. p.
| GIUSTIZIA PENALE, 86, 1981, n. 3, pt. 02, p. 187-192.
| NON PUNIBILITA' PER FATTI COMMESSI A DANNO CONGIUNTI
| D.7.1.9.
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DISPOSIZIONI COMUNI
- ITALIA
|
39161 | BIB018106716 | 01 81 06716 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Dinacci, Ugo
| Falso ideologico ad opera dei funzi... | GIUSTIZIA PENALE, 86, 1981, n. 3, pt. 02, p. 132-137.
| ACI
| D.2.4.2.4.
ENTI PUBBLICI NON TERRITORIALI
- ITALIA
D.7.1.5.2.
FALSITA' IN ATTI - FALSITA' MATERIALI E FALSITA' IDEOLOGICHE -
FALSITA' MATERIALI IN DOCUMENTI PUBBLICI - FALSE ATTESTAZIONI DI
PRIVATI IN DOCUMENTI PUBBLICI - FALSITA' IN SCRITTURE PRIVATE -
SOPPRESSIONE E OCCULTAMENTO IN DOCUMENTI - USO DI DOCUMENTI FALSI -
FALSITA' IN FOGLIO FIRMATO IN BIANCO
- ITALIA
|
39162 | BIB018106717 | 01 81 06717 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Russo, Maria Cristina
| Estradizione per reati punibili con... | GIUSTIZIA PENALE, 86, 1981, n. 3, pt. 01, p. 72-93.
| | D.9.6.5.2.
PROTEZIONE DIPLOMATICA - ESTRADIZIONE, NAZIONALITA' DELLA DOMANDA,
PROTEZIONE DELL' AZIONISTA, CLAUSOLA CALVO - ESAURIMENTO DEI RICORSI
INTERNI
D.7.0.0.4.
ESTRADIZIONE - DIRITTO PROCESSUALE PENALE
- ITALIA
|
39163 | BIB018106718 | 01 81 06718 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Francesco, Corrado
| Le tendenze del mercato del lavoro ... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 9-29.
| | E.0.1.1.
POPOLAZIONE ATTIVA - LAVORO
- ITALIA
E.0.1.1.
POPOLAZIONE ATTIVA - LAVORO
- FRANCIA
E.0.1.1.
POPOLAZIONE ATTIVA - LAVORO
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
E.0.1.1.
POPOLAZIONE ATTIVA - LAVORO
- US
E.0.1.1.
POPOLAZIONE ATTIVA - LAVORO
- GRAN BRETAGNA
|
39164 | BIB018106719 | 01 81 06719 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Andolfi, Ferruccio
| Il decentramento del lavoro nella t... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 127-141.
| LAVORO ALIENATO. TEORIA VALORE
| C.1.6.2.
FILOSOFIA ITALIANA SUCCESSIVA AL 1945
C.2.4.3.
UMANESIMO MARXISTA
H.0.3.4.
PENSIERO ECONOMICO MARXISTA
- ITALIA
|
39165 | BIB018106720 | 01 81 06720 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Giaquinto, Alberto
| Ridefinizione delle categorie del l... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 111-126.
| TEORIA DEL VALORE - LAVORO. LAVORO PRODUTTIVO
| H.0.3.4.
PENSIERO ECONOMICO MARXISTA
- ITALIA
C.1.4.3.0.3.
MARX
C.2.4.3.
UMANESIMO MARXISTA
|
39166 | BIB018106721 | 01 81 06721 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Manghi, Bruno
| Il significato "necessario" del lav... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 103-109.
| TEORIA DEL VALORE LAVORO
| H.0.3.4.
PENSIERO ECONOMICO MARXISTA
- ITALIA
|
39167 | BIB018106722 | 01 81 06722 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Chiesi, Antonio
| Riduzione di orario e conseguenze s... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 85-101.
| | E.0.3.1.4.1.
ORARIO DI LAVORO
- ITALIA
|
39168 | BIB018106723 | 01 81 06723 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Giovannini, Paolo
| I giovani e il lavoro: un rapporto ... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 77-84.
| DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
| C.7.4.0.
PSICOLOGIA - DISTINZIONI PER SESSO
- ITALIA
E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- ITALIA
|
39169 | BIB018106724 | 01 81 06724 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bagnasco, Arnaldo
| Il rapporto soggettivo con il lavor... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 63-75.
| | E.0.1.1.
POPOLAZIONE ATTIVA - LAVORO
- ITALIA
E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- ITALIA
|
39170 | BIB018106725 | 01 81 06725 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Novara, Francesco
| Note sui problemi di introduzione d... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 31-45.
| INFORMATICA E ORGANIZZAZIONE LAVORO
| A.0.0.1.2.
COMUNICAZIONE MEDIANTE DOCUMENTI
- ITALIA
A.0.0.2.
ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI
- ITALIA
E.0.2.
CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
|
39171 | BIB018106726 | 01 81 06726 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Dina, Angelo
| La "nuova automazione" tra realta' ... | PROBLEMI DEL SOCIALISMO, 04, 22, 1981, n. 20, p. 47-62.
| FABBRICA E CALCOLATORE. GESTIONE AUTOMATIZZATA IMPRESA.
INFORMATICA E ORGANIZZAZIONE LAVORO
| E.0.2.
CONDIZIONI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
- ITALIA
|
39172 | BIB018106727 | 01 81 06727 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Caillavet, Henri
| La limitations des mandats tous azi... | REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 82, 1980, n. 886, p. 9-22.
| PARLAMENTARI CUMULO MANDATI
| D.1.2.1.1.1.
PARLAMENTARI - INELEGGIBILITA' E INCOMPATIBILITA'
- FRANCIA
|
39173 | BIB018106728 | 01 81 06728 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Laulan, Yves
| Le recyclage des petrodollars: 1980... | REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 82, 1980, n. 886, p. 23-39.
| PETRODOLLARI RICICLAGGIO
| H.5.0.4.3.
RELAZIONI MONETARIE INTERNAZIONALI
H.5.0.4.1.
BILANCIA DEI PAGAMENTI - EQUILIBRIO MONETARIO INTERNAZIONALE
|
39174 | BIB018106729 | 01 81 06729 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Riboud, Jacques
| A' propos de l' encadrement du cred... | REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 82, 1980, n. 886, p. 40-48.
| | H.5.1.0.0.
CREDITO - QUESTIONI GENERALI
H.5.0.0.
MONETA E MERCATO MONETARIO E FINANZIARIO - QUESTIONI GENERALI -
TEORIA MONETARIA GENERALE
|
39175 | BIB018106730 | 01 81 06730 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Brugeneur, Michel
| Le Code penal en quete de "toilette".
| REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 82, 1980, n. 886, p. 49-62.
| CODICE PENALE PROGETTO RIFORMA
| D.7.
DIRITTO PENALE
- FRANCIA
|
39176 | BIB018106731 | 01 81 06731 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Table ronde sur: l' administration au... | REVUE POLITIQUE ET PARLEMENTAIRE, 82, 1980, n. 886, p. 64-83.
| | D.2.7.1.
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE,
PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO
DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE,
AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE
IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC.
- FRANCIA
D.2.7.1.0.
SCIENZA DELL' AMMINISTRAZIONE - EFFICIENZA - MISURA E VALUTAZIONE
DELLE ATTIVITA' E DELL' EFFICIENZA (ANALISI E CONTROLLI OPERATIVI,
CIBERNETICI, A MEZZO DI BILANCIO, GARANTISTICI, DI MERITO ECC.
- FRANCIA
D.2.7.1.2.
AMMINISTRAZIONE - DIREZIONE - TIPI DI SCELTE E DI DIREZIONE -
PREVISIONE, PROGRAMMAZIONE - DIRETTIVE, COMUNICAZIONI, CONSULTAZIONI
ECC.
- FRANCIA
|
39177 | BIB018106732 | 01 81 06732 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Dangibeaud, Michel
| Les desagrements du prejudice d' ag... | RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1981, n. 21, p. 157-164.
| DANNI FISICI INDENNIZZO. SICUREZZA SOCIALE
| E.0.8.0.
ASSICURAZIONE SOCIALE E ASSICURAZIONE PRIVATA
- FRANCIA
|
39178 | BIB018106733 | 01 81 06733 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Perinet - Marquet, Hugues
| Le cautionnement penal. Un echec re... | RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1981, n. 20, p. 149-156.
| CAUZIONE PENALE
| D.8.1.1.5.
LIBERTA' PROVVISORIA - CONCESSIONE E REVOCA DELLA LIBERTA'
PROVVISORIA - COMPETENZA A CONCEDERE LA LIBERTA' PROVVISORIA -
SOTTOPOSIZIONE A CAUZIONE DI MALLEVERIA O AD ALTRI OBBLIGHI -
IMPUGNAZIONE DEI PROVVEDIMENTI SULLA LIBERTA' PROVVISORIA
- FRANCIA
|
39179 | BIB018106734 | 01 81 06734 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Linossier, Lucien
| Le transsexualisme: esquisse pour u... | RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1981, n. 19, p. 139-148.
| TRANSESSUALI. TRANSESSUALISMO. CAMBIAMENTO SESSO ASPETTI
GIURIDICI
| D.5.0.1.0.
PERSONA FISICA - DIRITTO CIVILE
- FRANCIA
D.5.0.1.0.8.
DIRITTI DELLA PERSONALITA' - DIRITTO ALLA VITA E ALL' INTEGRITA'
FISICA - DIRITTO AL NOME E ALLO PSEUDONIMO - DIRITTO ALL' ONORE,
ALLA RISERVATEZZA E ALL' IMMAGINE
- FRANCIA
|
39180 | BIB018106735 | 01 81 06735 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kovar, Robert
| Efficacite' de la repression des en... | RECUEIL DALLOZ - SIREY, 1981, n. 18, p. 133-138.
| ACCORDI TRA IMPRESE E DIRITTO COMUNITARIO CONCORRENZA
| D.5.1.1.3.0.0.
LEGISLAZIONE ANTIMONOPOLISTICA
- COMUNITA' EUROPEA
|