Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
44041BIB01820146201 82 01462 - CAMERA DEI DEPUTATI Caputo, Eduardo Limiti soggettivi del diritto di pr...GIUSTIZIA CIVILE, 31, 1981, n. 11, p. 2752-2753. D.5.0.6.7. CAUSE DI PRELAZIONE (PRIVILEGI - PEGNO - IPOTECA) - ITALIA
44042BIB01820146301 82 01463 - CAMERA DEI DEPUTATI Thiel, Elke Wirtschaftsgipfel von Rambouillet b...AUSSENPOLITIK, 32, 1981, n. 1, p. 3-14. CONFERENZE AL VERTICE DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI H.6.0. ECONOMIA INTERNAZIONALE - QUESTIONI GENERALI - NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE
44043BIB01820146401 82 01464 - CAMERA DEI DEPUTATI Jenisch, Uwe Die Seerechtskonferenz vor der 10. ...AUSSENPOLITIK, 32, 1981, n. 1, p. 15-27. ONU TERZA CONFERENZA SUL DIRITTO DEL MARE DECIMA SESSIONE D.9.4.1. MARE (DIRITTO INTERNAZIONALE)
44044BIB01820146501 82 01465 - CAMERA DEI DEPUTATI Karat, Johann Die Bundesrepublik Deutschland und ...AUSSENPOLITIK, 32, 1981, n. 1, p. 28-35. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - GERMANIA (REP. FEDERALE) - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
44045BIB01820146601 82 01466 - CAMERA DEI DEPUTATI Timmler, Markus An der Schwelle des dritten Jahrzeh...AUSSENPOLITIK, 32, 1981, n. 1, p. 36-51. ONU STRATEGIA PER IL TERZO DECENNIO DI SVILUPPO H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA
44046BIB01820146701 82 01467 - CAMERA DEI DEPUTATI Reichel, Hans - Christian Multilaterale Aspekte von ECDC. AUSSENPOLITIK, 32, 1981, n. 1, p. 52-57. COOPERAZIONE ECONOMICA FRA I PAESI IN VIA DI SVILUPPO D.9.3.2.7. CONFERENZA DELLE NAZIONI UNITE PER IL COMMERCIO E LO SVILUPPO (CNUCED) H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA
44047BIB01820146801 82 01468 - CAMERA DEI DEPUTATI Kuelein, Conrad Die Westsahara - Positionen und Kom...AUSSENPOLITIK, 32, 1981, n. 1, p. 58-72. QUESTIONE DEL SAHARA OCCIDENTALE. FRONTE POLISARIO S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ALGERIA - MAROCCO
44048BIB01820146901 82 01469 - CAMERA DEI DEPUTATI Lange, Peer H. Afghanistan - Weltmachtpolitik ohne...AUSSENPOLITIK, 32, 1981, n. 1, p. 73-84. LA SITUAZIONE DOPO L' INTERVENTO SOVIETICO: I SUOI POSSIBILI SVILUPPI S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - AFGHANISTAN
44049BIB01820147001 82 01470 - CAMERA DEI DEPUTATI Krause, Joachim Abruestung im Bereich Bio Toxin - W...AUSSENPOLITIK, 32, 1981, n. 1, p. 86-94. CONVENZIONE SUL DIVIETO DELL' USO DI ARMI CHIMICHE E BATTERIOLOGICHE (BIOLOGICHE) Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
44050BIB01820147101 82 01471 - CAMERA DEI DEPUTATI Tugendhat, Christopher von Europa braucht Selbstvertrauen. EUROPA ARCHIV, 37, 1982, n. 1, p. 1-8. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EUROPA OCCIDENTALE
44051BIB01820147201 82 01472 - CAMERA DEI DEPUTATI Boguslawski, Von Alexande Rueckzug aus Europa? Das europapoli...EUROPA ARCHIV, 37, 1981, n. 1, p. 9-20. CITTADINI TEDESCHI COSCIENZA EUROPEISTICA G.2.2.6. OPINIONE PUBBLICA - GERMANIA (REP. FEDERALE) S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
44052BIB01820147301 82 01473 - CAMERA DEI DEPUTATI Encke, Von Ulrich Zwischen Revolution und Despotie - ...EUROPA ARCHIV, 37, 1981, n. 1, p. 21-28. S.4.2.0.6. L' IRAN DAL 1979 IN POI - STORIA
44053BIB01820147401 82 01474 - CAMERA DEI DEPUTATI Rajan, M. S. La teoria dell' equidistanza. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 132-137. MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI RAPPORTO CON I BLOCCHI O CON LE SUPERPOTENZE CHE NE SONO LA ... S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
44054BIB01820147501 82 01475 - CAMERA DEI DEPUTATI Durotovic, Svetozar I comunisti e la societa'. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 106-111. LEGA DEI COMUNISTI JUGOSLAVI P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - IUGOSLAVIA
44055BIB01820147601 82 01476 - CAMERA DEI DEPUTATI Pavlovska - Sil' vanskaja, Marina Il risparmio delle risorse. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 32-41. L.2.4. POLITICA DELL' ENERGIA - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
44056BIB01820147701 82 01477 - CAMERA DEI DEPUTATI Pescanskij, V. La struttura di classe della societ...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 83-105. SPOSTAMENTI NELLA STRUTTURA DELLA CLASSE OPERAIA. I MODERNI CETI MEDI. MUTAMENTI NELLA COM... G.5. STRUTTURA SOCIALE - GRAN BRETAGNA G.5.0.2. CLASSI SOCIALI - GRAN BRETAGNA
44057BIB01820147801 82 01478 - CAMERA DEI DEPUTATI Minc, Isaak La rivoluzione e gli intellettuali. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 10-24. LA DOTTRINA LENINISTA DEGLI INTELLETTUALI. DALLA NEUTRALIZZAZIONE ALL' ALLEANZA CON LA MASSA... P.4.4.2. INTELLETTUALI E POLITICA
44058BIB01820147901 82 01479 - CAMERA DEI DEPUTATI Dias, Giocondo La democratizzazione e' matura. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 25-31. LO SVILUPPO E I SUCCESSI DELLE AZIONI DI MASSA CONTRO LA DITTATURA. IL PROGETTO DI "SPOSTAMEN... S.7.3.4. STORIA DEL BRASILE DAL 1969 IN POI H.2.1. POLITICA ECONOMICA - BRASILE
44059BIB01820148001 82 01480 - CAMERA DEI DEPUTATI Regolamento delle assemblee dei lavor...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 77-82. ASSEMBLEA GENERALE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI OPERAI E DEGLI IMPIEGATI E.0.5.3. AUTOGESTIONE E COGESTIONE - CINA E.0.4.1.0. SINDACATI - CINA
44060BIB01820148101 82 01481 - CAMERA DEI DEPUTATI Wenbin, Feng La riforma del sistema politico. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 70-76. DEMOCRAZIA SOCIALISTA. ASSEMBLEA POPOLARE. DIVISIONE DEI POTERI FRA LE AUTORITA' LOCALI. ... D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - CINA
44061BIB01820148201 82 01482 - CAMERA DEI DEPUTATI Houtart, Francois Analisi marxista e fede cristiana. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 49-60. MARXISMO E CRISTIANESIMO P.2.5. MARXISMO
44062BIB01820148301 82 01483 - CAMERA DEI DEPUTATI Werner, Lars Il disarmo comincera' dall' Europa ...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 1982, n. 2, p. 3-9. Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - PAESI SCANDINAVI
44063BIB01820148401 82 01484 - CAMERA DEI DEPUTATI Reguzzoni, Mario Riforma della scuola ed educazione ...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 33, 1982, n. 2, p. 87-100. F.0.1.9. EDUCAZIONE PERMANENTE - ITALIA
44064BIB01820148501 82 01485 - CAMERA DEI DEPUTATI Brovedani, Ennio Ricerca scientifica e tecnologica i...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 33, 1982, n. 2, p. 153-157. F.1.6.1. RICERCA SCIENTIFICA - ITALIA F.1.6.2. RICERCA TECNICA - TECNOLOGICA - ITALIA
44065BIB01820148601 82 01486 - CAMERA DEI DEPUTATI Perico, Giacomo La sentenza della Corte costituzion...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 33, 1982, n. 2, p. 133-144. E.1.1.1. ISTITUTI ED ENTI - SERVIZIO SOCIALE - ASSISTENZA - BENEFICENZA - ITALIA
44066BIB01820148701 82 01487 - CAMERA DEI DEPUTATI Salvini, Gianpaolo Un convegno su giovani e lavoro. AGGIORNAMENTI SOCIALI, 33, 1982, n. 2, p. 121-132. E.0.1.2.2.0. FANCIULLI E GIOVANI - LAVORO - ITALIA
44067BIB01820148801 82 01488 - CAMERA DEI DEPUTATI Benvenuti, Feliciano Efficienza e governabilita' delle i...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 33, 1982, n. 2, p. 109-120. D.1.0.1.6. ISTITUZIONI POLITICHE - ITALIA
44068BIB01820148901 82 01489 - CAMERA DEI DEPUTATI Bassetti, Piero Responsabilita' imprenditoriale e p...AGGIORNAMENTI SOCIALI, 33, 1982, n. 2, p. 101-108. H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE C.5.6.9. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958
44069BIB01820149001 82 01490 - CAMERA DEI DEPUTATI Arnold, Rainer Der Abschluss gemischter Vertraege ...ARCHIV DES VOELKERRECHTS, 14, 1981, n. 4, p. 419-456. ACCORDI MISTI D.9.1.3. TRATTATO INTERNAZIONALE - STIPULAZIONE, NEGOZIAZIONE, FIRMA, RATIFICA, ACCETTAZIONE, ADESIONE, RISERVA, INTERPRETAZIONE, ESECUZIONE, REVISIONE, RECESSO, ESTINZIONE, DENUNCIA DEL TRATTATO - CONVENZIONE INTERNAZIONALE - COMUNITA' EUROPEA
44070BIB01820149101 82 01491 - CAMERA DEI DEPUTATI Ballreich, Hans Struktur - und Funktionsfragen eine...ARCHIV DES VOELKERRECHTS, 14, 1981, n. 4, p. 457-465. NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE. DIRITTO INTERNAZIONALE DELL' ECONOMIA H.6.0. ECONOMIA INTERNAZIONALE - QUESTIONI GENERALI - NUOVO ORDINE ECONOMICO INTERNAZIONALE D.9.1. DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO - STUDIO E INSEGNAMENTO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati