Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
58291BIB01830611801 83 06118 - CAMERA DEI DEPUTATI Bechelloni, Giovanni I mass media in un sistema allargat...CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 18, 1982, n. 13, p. 62-68. G.5.1.2. SOCIETA' INDUSTRIALE E POST INDUSTRIALE SOCIETA' DI MASSA - ITALIA
58292BIB01830611901 83 06119 - CAMERA DEI DEPUTATI Cerritelli, William E. I formatori extrascolastici. CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 18, 1982, n. 13, p. 56-61. F.0.3.4. ATTIVITA' DIDATTICA COMPLEMENTARE (TEATRO - CINEMA - ATTIVITA' ARTISTICHE - ESCURSIONI ECC.) E CREATIVITA' - ITALIA
58293BIB01830612001 83 06120 - CAMERA DEI DEPUTATI Giovine, Marinella L' extrascuola come sistema. CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 18, 1982, n. 13, p. 50-55. F.0.3.4. ATTIVITA' DIDATTICA COMPLEMENTARE (TEATRO - CINEMA - ATTIVITA' ARTISTICHE - ESCURSIONI ECC.) E CREATIVITA' - ITALIA
58294BIB01830612101 83 06121 - CAMERA DEI DEPUTATI Vaciago, Cesare Domanda di professionalita' dal sis...CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 18, 1982, n. 13, p. 47-49. F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - ITALIA
58295BIB01830612201 83 06122 - CAMERA DEI DEPUTATI Bucciarelli, Claudio Culture giovanili e domanda di form...CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 18, 1982, n. 13, p. 41-46. G.3.0.1. CULTURA - ITALIA
58296BIB01830612301 83 06123 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferrari, Arnaldo Le famiglie dalla delega all' arbit...CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 18, 1982, n. 13, p. 37-40. F.1.0. ISTRUZIONE - ASPETTI GENERALI - ITALIA
58297BIB01830612401 83 06124 - CAMERA DEI DEPUTATI Werner, Lachmann Crowding - Out und die Rolle der St...JAHRBUECHER FUER NATIONALOEKONOMIE UND STATISTIK, 197, 1982, n. 6, p. 479-496. SPESA PUBBLICA O.5.0.0. SPESE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE (SPESE PRODUTTIVE, SPESE REDISTRIBUTIVE, GENERALI, SPECIALI - PREZZO, SUSSIDIO (MOLTIPLICATORE E ACCELERATORE)
58298BIB01830612501 83 06125 - CAMERA DEI DEPUTATI Ulrich van, Suntum Die Auswirkung von Wechselkurs - un...JAHRBUECHER FUER NATIONALOEKONOMIE UND STATISTIK, 197, 1982, n. 6, p. 497-507. CAMBIO - PREZZI, VARIAZIONE DI BENI ALLO ESTERO H.5.0.4.0.0. CAMBIO - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.2.3.0. BENI E DIRITTI REALI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
58299BIB01830612601 83 06126 - CAMERA DEI DEPUTATI Seidl, Christian Allokationsmechanismus, asymmetrisc...JAHRBUECHER FUER NATIONALOEKONOMIE UND STATISTIK, 1982, n. 3, p. 193-220. STANZIAMENTI, INFORMAZIONE H.2.2.1. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA LIBERISTA
58300BIB01830612701 83 06127 - CAMERA DEI DEPUTATI Rudi, Kurz Wirtschaftswachstum bei stagnierend...JAHRBUECHER FUER NATIONALOEKONOMIE UND STATISTIK, 1982, n. 3, p. 235-350. SVILUPPO ECONOMICO E POPOLAZIONE IN DIMINUZIONE H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE G.7.1.1. AUMENTO DELLA POPOLAZIONE
58301BIB01830612801 83 06128 - CAMERA DEI DEPUTATI Bender, D.*Lang, P.*Ohr, R. Geldpolitik, Arbeitsmarkt und Wechs...JAHRBUECHER FUER NATIONALOEKONOMIE UND STATISTIK, 197, 1982, n. 1, p. 521-543. POLITICA MONETARIA, MERCATO DEL LAVORO, CAMBIO H.5.0.3. POLITICA MONETARIA E RIFORME MONETARIE E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO H.5.0.4.0.2. MERCATI DEI CAMBI, SITUAZIONE E TASSI
58302BIB01830612901 83 06129 - CAMERA DEI DEPUTATI Ingo, Boebel Wohlfahrtsverluste durch Marktmacht...JAHRBUECHER FUER NATIONALOEKONOMIE UND STATISTIK, 197, 1982, n. 1, p. 509-520. BENESSERE PERDITA E MONOPOLIO E.1.3.0. BENESSERE - QUALITA' DELLA VITA - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.5.1.1.3.0. MONOPOLI - DIRITTO COMMERCIALE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
58303BIB01830613001 83 06130 - CAMERA DEI DEPUTATI Baumgarten, Klaus*Herberg, Horst Sectoral Effects of higher Costs of...JAHRBUECHER FUER NATIONALOEKONOMIE UND STATISTIK, 1982, n. 3, p. 221-234. PREZZI E REDDITI H.4.5. DINAMICA DEI PREZZI - NUMERI INDICE, ANDAMENTO, LIVELLO, COSTO DELLA VITA, STATISTICHE, ECC. O.5.0.1. ENTRATE PUBBLICHE - LORO CLASSIFICAZIONE E TEORIA (PREZZO PRIVATO, QUASI PRIVATO, POLITICO, PUBBLICO - IMPOSTA E DIVERSI TIPI DI IMPOSTA - FINANZA STRAORDINARIA - GETTITO TRIBUTARIO)
58304BIB01830613101 83 06131 - CAMERA DEI DEPUTATI Samir, Khalil s. j. Teologia coranica di cristo. CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3192, p. 556-564. INTERPRETAZIONE GESU' SECONDO CORANO C.5.4.2. CRISTOLOGIA C.5.3.5. ISLAMISMO
58305BIB01830613201 83 06132 - CAMERA DEI DEPUTATI Caprile, Giovanni s. j. Giovanni 23. e una "preghiera per g...CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3192, p. 565-569. C.5.3.8.0. RELAZIONI TRA LE CHIESE (ECUMENISMO) G.7.3.4. ANTISEMITISMO
58306BIB01830613301 83 06133 - CAMERA DEI DEPUTATI Lombardi, F. I partiti verso la prova elettorale. CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3192, p. 589-595. LISTE E PROGRAMMI ELEZIONI GIUGNO 1983 P.5.2. PARTITI POLITICI ITALIANI P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - ITALIA
58307BIB01830613401 83 06134 - CAMERA DEI DEPUTATI Magno, Giuseppe Disgregazione della famiglia e svil...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 49-51. D.8.7.3. DELINQUENZA MINORILE - ITALIA G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI - ITALIA
58308BIB01830613501 83 06135 - CAMERA DEI DEPUTATI Taha M. Nur Vent' anni di guerra e un milione d...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 43-46. S.5.5.2.3. STORIA DELL' ERITREA DAL 1974 IN POI
58309BIB01830613601 83 06136 - CAMERA DEI DEPUTATI Valdes, Maximiano Un' alleanza democratica per riconq...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 41-42. S.7.6.4. STORIA DEL CILE DAL 1973 IN POI
58310BIB01830613701 83 06137 - CAMERA DEI DEPUTATI Galeotti, Serio Costituzionalita' e limiti del "Con...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 31-37. D.1.2.1.3. GOVERNO - ITALIA
58311BIB01830613801 83 06138 - CAMERA DEI DEPUTATI Marini, Franco I capisaldi del progetto della Fede...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 29-30. E.0.8. PREVIDENZA E ASSICURAZIONE SOCIALE - ITALIA
58312BIB01830613901 83 06139 - CAMERA DEI DEPUTATI Balocchi, Enzo DC: alla ricerca dell' anticomunism...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 26-28. POLITICA DOPO ELEZIONI GIUGNO 1983 P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA)
58313BIB01830614001 83 06140 - CAMERA DEI DEPUTATI Buttiglione, Rocco Tra la scimmia e il robot l' uomo c...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 23-25. C.5.4.3. ANTROPOLOGIA CRISTIANA (UOMO; ANIMA) - UMANESIMO CRISTIANO - ITALIA
58314BIB01830614101 83 06141 - CAMERA DEI DEPUTATI Corder, Marino La volonta' di cambiare e i rapport...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 18-22. CONSEGUENZE ELEZIONI 1983 P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA)
58315BIB01830614201 83 06142 - CAMERA DEI DEPUTATI Malfatti, Franco Maria Cause remote e prossime dello "smot...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1983, n. 87, p. 13-17. CONSEGUENZE ELEZIONI GIUGNO 1983 P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA)
58316BIB01830614301 83 06143 - CAMERA DEI DEPUTATI Hamerow, Theodore S. Guilt, redemption, and writing Germ...AMERICAN HISTORICAL REVIEW, 88, 1983, n. 1, p. 53-72. S.3.5.2.6. STORIA DELLA GERMANIA DAL 1933 AL 1945 S.0.0.7. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DAL 1945 AL 1968 S.0.0.8. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA DAL 1968 IN POI
58317BIB01830614401 83 06144 - CAMERA DEI DEPUTATI Suny, Ronald Grigor Toward a social history of the octo...AMERICAN HISTORICAL REVIEW, 88, 1983, n. 1, p. 31-52. S.3.9.5.1. RUSSIA - STORIA - DALLA RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO A QUELLA DI OTTOBRE (1917) S.3.9.5.2. RUSSIA - STORIA - RIVOLUZIONE D' OTTOBRE (25 OTTOBRE/7 NOVEMBRE 1917)
58318BIB01830614501 83 06145 - CAMERA DEI DEPUTATI Craig, Gordon A. The historian and the study of inte...AMERICAN HISTORICAL REVIEW, 88, 1983, n. 1, p. 1-11. S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE
58319BIB01830614601 83 06146 - CAMERA DEI DEPUTATI Eyrich, Heinz Wertgrenzen im Widerstreit. ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 15, 1982, n. 8, p. 185-188. VALORE ECONOMICO FISSATO REDISTRIBUZIONE COMPETENZE TRIBUNALI E PRETURE D.6.2.1.2. COMPETENZA - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - FRANCIA
58320BIB01830614701 83 06147 - CAMERA DEI DEPUTATI With, Hans de Innovationsanstoesse aus der Discus...ZEITSCHRIFT FUER RECHTSPOLITIK, 15, 1982, n. 8, p. 188-191. PROCEDIMENTI ALTERNATIVI D.6.6.7. PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI CIVILI NON REGOLATI DAL CODICE DI PROCEDURA CIVILE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati