Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
60211BIB01830806301 83 08063 - CAMERA DEI DEPUTATI Piersanti, Umberto L' inquieto universo di Fabio Dopli...PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 86-94. B.1.0.5.0.9. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1945 -
60212BIB01830806401 83 08064 - CAMERA DEI DEPUTATI Hoivik, Tord Peace research and science. A discu...JOURNAL OF PEACE RESEARCH, 20, 1983, n. 3, p. 261-270. FILOSOFIA DELLA SCIENZA - PACIFISMO G.2.2.8. COMPORTAMENTO COLLETTIVO Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
60213BIB01830806501 83 08065 - CAMERA DEI DEPUTATI Brzoska, Michael Research Communication: the militar...JOURNAL OF PEACE RESEARCH, 20, 1983, n. 3, p. 271-277. IMPORTAZIONE ARMAMENTI - DEBITO ESTERO H.6.3. BILANCIA COMMERCIALE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
60214BIB01830806601 83 08066 - CAMERA DEI DEPUTATI E.E.A. Diga: quella del Vajont? PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 6-7. DE MITA VIAGGIO NEGLI USA S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ITALIA - US P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA)
60215BIB01830806701 83 08067 - CAMERA DEI DEPUTATI Enriques Agnoletti, Enzo Nuova Guida di Firenze. PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 4-6. ELEZIONI AMMINISTRATIVE - GIUNTA COMUNALE P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - ITALIA
60216BIB01830806801 83 08068 - CAMERA DEI DEPUTATI Bertocci, Silvio La stangata ciclica. PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 7-10. PROVVEDIMENTI FISCALI ED ECONOMICI H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
60217BIB01830806901 83 08069 - CAMERA DEI DEPUTATI Terranova, Giovanni Commercio estero a dogana variabile. PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 10-12. PROTEZIONISMO - PAESI EMERGENTI. GINEVRA 1982 D.9.7.7.2. GATT E COMUNITA' EUROPEE H.6.1.1. POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE - US
60218BIB01830807001 83 08070 - CAMERA DEI DEPUTATI Veltri, Elio Palermo - Milano, mafia e criminali...PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 13-17. REGIONE LOMBARDIA - COMMISSIONE CRIMINALITA' E.1.0.7. MAFIA E.1.0.8. CAMORRA
60219BIB01830807101 83 08071 - CAMERA DEI DEPUTATI Kolko, Gabriel Amministrazione Reagan. La ricerca ...PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 22-29. REAGAN - POLITICA ESTERA ED ECONOMICA S.6.2.6. STORIA DEGLI STATI UNITI DAL 1977 IN POI S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - US - AMERICA LATINA - EUROPA - MEDIO ORIENTE
60220BIB01830807201 83 08072 - CAMERA DEI DEPUTATI Barbera, Sandro*Campioni, Giuliano L' "anti - Darwin" di Friedrich Nie...PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 30-37. NIETZSCHE - POLEMICA CON L' EVOLUZIONISMO C.2.3.1. EVOLUZIONISMO
60221BIB01830807301 83 08073 - CAMERA DEI DEPUTATI Bartolommei, Sergio Michel Foucault: il libro come espe...PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 38-55. EPISTEMOLOGIA - SCIENZE UMANE - SCUOLA DI FRANCOFORTE C.3.0. EPISTEMOLOGIA - CONOSCENZA - FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - TEORIA DELLA CONOSCENZA - FRANCIA S.0.0.0. STORIA E TEORIA DELLA STORIOGRAFIA IN GENERALE E SUOI ESPONENTI - FRANCIA
60222BIB01830807401 83 08074 - CAMERA DEI DEPUTATI Marzullo, Benedetto Un teatro per l' attore. PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 56-64. TEATRO NELLA GRECIA ANTICA - POETICA DI ARISTOTELE B.1.0.8.0. LETTERATURA GRECA - STORIA
60223BIB01830807501 83 08075 - CAMERA DEI DEPUTATI Barsotti, Anna Il mondo visionico di Masnata: dram...PONTE, 39, 1983, n. 1, p. 65-85. MANIFESTO TEATRO VISIONICO FUTURISTA B.1.0.5.0.8. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1900 - 1945
60224BIB01830807601 83 08076 - CAMERA DEI DEPUTATI Orfei, Cecilia Riprende la cooperazione con il Mar...POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 91-96. H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - ITALIA - MAROCCO
60225BIB01830807701 83 08077 - CAMERA DEI DEPUTATI Mureddu, Giuseppe La polemica sul bilancio della Cee. POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 88-90. D.9.7.4. FINANZIAMENTO DELLE COMUNITA' EUROPEE D.9.7.1. COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA (CEE)
60226BIB01830807801 83 08078 - CAMERA DEI DEPUTATI Caligaris, Luigi Operazione rischiosa ma ben condotta. POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 85-87. FORZA MULTINAZIONALE DI PACE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ITALIA - LIBANO S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI - LIBANO
60227BIB01830807901 83 08079 - CAMERA DEI DEPUTATI Ninotti, Alberto Perche' a Beirut. POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 83-85. FORZA MULTINAZIONALE DI PACE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ITALIA - LIBANO S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI - LIBANO
60228BIB01830808001 83 08080 - CAMERA DEI DEPUTATI Bonani, Giampaolo L' esperienza dei formatori italian...POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 71-82. H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA - ITALIA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
60229BIB01830808101 83 08081 - CAMERA DEI DEPUTATI Bologna, Gianfranco La "coscienza ambientale" delle Naz...POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 63-69. D.9.3.1.6.4. PIANO DELLE NAZIONI UNITE PER L' AMBIENTE (UNEP) F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
60230BIB01830808201 83 08082 - CAMERA DEI DEPUTATI Attina', Fulvio Competizione e complessita' della p...POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 46-62. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
60231BIB01830808301 83 08083 - CAMERA DEI DEPUTATI Valsecchi, Pierluigi Il Ghana di Rawlings e il condizion...POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 37-45. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - GHANA
60232BIB01830808401 83 08084 - CAMERA DEI DEPUTATI Leuzzi, Giuseppe Precario assestamento in Iran. POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 32-36. S.4.2.0.6. L' IRAN DAL 1979 IN POI - STORIA
60233BIB01830808501 83 08085 - CAMERA DEI DEPUTATI Sandri, Luigi Le chiese cristiane si interrogano ...POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 25-31. CEC. CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE, VANCOUVER, 1983 S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI Q.1.4. CRISI INTERNAZIONALI C.5.0.2. RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI
60234BIB01830808601 83 08086 - CAMERA DEI DEPUTATI Tana, Fabia I molti poli della guerra del Ciad. POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 18-24. S.5.4.1.1. STORIA DELLA REPUBBLICA DEL CIAD DAL 1960 IN POI S.0.4.1. GUERRE E BATTAGLIE DAL 1945 IN POI - CIAD
60235BIB01830808701 83 08087 - CAMERA DEI DEPUTATI Ampuero, Raul Preparare il dopo - Pinochet. Inter...POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 15-17. P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA - CILE
60236BIB01830808801 83 08088 - CAMERA DEI DEPUTATI Tutino, Saverio La prova della democrazia. POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 6-7. P.3.3.1. INSURREZIONE - RIBELLIONE - CILE P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - CILE
60237BIB01830808901 83 08089 - CAMERA DEI DEPUTATI Cimo', Pino Il Cile contro il regime militare. POLITICA INTERNAZIONALE, ns, 11, 1983, n. 10, p. 5-14. S.7.6.4. STORIA DEL CILE DAL 1973 IN POI P.3.3.1. INSURREZIONE - RIBELLIONE - CILE
60238BIB01830809001 83 08090 - CAMERA DEI DEPUTATI De Rosa, Giuseppe Il difficile avvio del Governo Craxi. CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3200, p. 176-184. S.2.0.3.3. STORIA D' ITALIA DALLE ELEZIONI DEL GIUGNO 1983 IN POI
60239BIB01830809101 83 08091 - CAMERA DEI DEPUTATI Zschiedrich, Angelika Kollektivitaet als ein Wesensmerkma...STAAT UND RECHT, 32, 1983, n. 5, p. 339-345. COLLETTIVITA' E INDIVIDUO C.4.4.0. DOVERI DEI CITTADINI VERSO LA COLLETTIVITA', LO STATO - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) P.2.5.2.3. DEMOCRAZIA SOCIALISTA - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) C.6.1.3.0. DIRITTO E STRUTTURA SOCIALE - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
60240BIB01830809201 83 08092 - CAMERA DEI DEPUTATI Grahn, Werner Die Legaldefinition als Element des...STAAT UND RECHT, 32, 1983, n. 5, p. 345-353. TERMINOLOGIA GIURIDICA C.6.1.1.3. DIRITTO E LINGUAGGIO - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati