Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
61231BIB01830908501 83 09085 - CAMERA DEI DEPUTATI Raccomandazioni in tema di sorveglian...MEDICINA DEI LAVORATORI, 10, 1983, n. 2, p. 197-201. E.0.2.9. IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO E.0.2.9.2. TUTELA DELLA SALUTE IN FABBRICA
61232BIB01830908601 83 09086 - CAMERA DEI DEPUTATI Christiansen, Robert E.*Kydd, Jonathan G. The return of Malawian Labour from ...JOURNAL OF MODERN AFRICAN STUDIES, 21, 1983, n. 2, p. 311-326. SVILUPPO ECONOMIA - RIASSORBIMENTO LAVORATORI EMIGRATI E.0.1.2.2.4. MINORANZE, PROFUGHI, APOLIDI, STRANIERI - LAVORO - MALAWI - REPUBBLICA SUDAFRICANA - ZIMBABWE H.2.1. POLITICA ECONOMICA - MALAWI G.7.1.0.1. EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE - MALAWI - AFRICA MERIDIONALE
61233BIB01830908701 83 09087 - CAMERA DEI DEPUTATI Wai, Dunstan M. African - Arab relations: interdepe...JOURNAL OF MODERN AFRICAN STUDIES, 21, 1983, n. 2, p. 187-213. OMOGENEITA' CULTURALE MONDO ARABO D.9.5.1. RELAZIONI DIPLOMATICHE - OUA - LEGA ARABA H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA - AFRICA MERIDIONALE - MEDIO ORIENTE
61234BIB01830908801 83 09088 - CAMERA DEI DEPUTATI Brownsberger, William N. Development and governmental corrup...JOURNAL OF MODERN AFRICAN STUDIES, 21, 1983, n. 2, p. 215-233. LOTTA CORRUZIONE POLITICA P.4.6.0. CORRUZIONE POLITICA - NIGERIA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - NIGERIA
61235BIB01830908901 83 09089 - CAMERA DEI DEPUTATI Adam, Heribert Outside Influence on South Africa: ...JOURNAL OF MODERN AFRICAN STUDIES, 21, 1983, n. 2, p. 235-251. DIVISIONI INTERNE CLASSE POLITICA - COMMISSIONE ROCKEFELLER: MINACCIA SANZIONI ECONOMICHE P.3.2.2. ELITES POLITICHE - REPUBBLICA SUDAFRICANA H.7.3.1. INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - REPUBBLICA SUDAFRICANA - US - CANADA - EUROPA OCCIDENTALE
61236BIB01830909001 83 09090 - CAMERA DEI DEPUTATI Uzoigwe, G. N. Uganda and parliamentary government. JOURNAL OF MODERN AFRICAN STUDIES, 21, 1983, n. 2, p. 253-271. CAUSE FALLIMENTO DEMOCRAZIA PARLAMENTARE S.5.5.5.7. STORIA DELL' UGANDA DAL 1962 AL COLPO DI STATO DI IDI AMIN DADA (1971) S.5.5.5.8. STORIA DELL' UGANDA DURANTE IL GOVERNO DI IDI AMIN (DAL 1971 AL 197 9)
61237BIB01830909101 83 09091 - CAMERA DEI DEPUTATI Bennell, Paul Engineering technicians in Africa: ...JOURNAL OF MODERN AFRICAN STUDIES, 21, 1983, n. 2, p. 273-291. ADDESTRAMENTO TECNICO - MODIFICAZIONE MODELLO DI INSEGNAMENTO E.0.7.1.9.7. PERITI INDUSTRIALI, ESPERTI E CONSULENTI TECNICI - KENYA E.0.7.1.0. FORMAZIONE PROFESSIONALE, ABILITAZIONE E ALBI PROFESSIONALI - KENYA E.0.1. MANO D' OPERA, MERCATO DEL LAVORO - KENYA
61238BIB01830909201 83 09092 - CAMERA DEI DEPUTATI Cobbe, James The changing nature of dependance: ...JOURNAL OF MODERN AFRICAN STUDIES, 21, 1983, n. 2, p. 293-310. DIPENDENZA ECONOMICA S.5.6.3.3. STORIA DEL LESOTHO DAL 1966 IN POI H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - LESOTHO H.7.3.1. INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - LESOTHO - GRAN BRETAGNA
61239BIB01830909301 83 09093 - CAMERA DEI DEPUTATI Adler, Paul Trente ans d' automatisation et cou...REVUE ECONOMIQUE, 34, 1983, n. 5, p. 987-1020. H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE H.3.1.0. PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
61240BIB01830909401 83 09094 - CAMERA DEI DEPUTATI Gourlaoven, Jean Pierre Une analyse econometrique des liens...REVUE ECONOMIQUE, 34, 1983, n. 5, p. 971-986. EFFETTI INFLAZIONE SU DISOCCUPAZIONE H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
61241BIB01830909501 83 09095 - CAMERA DEI DEPUTATI Madeuf, Bernadette*Ominami, Carlos Crise et investissement internation...REVUE ECONOMIQUE, 34, 1983, n. 5, p. 926-970. CRISI ECONOMICA E INVESTIMENTI INTERNAZIONALI H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI
61242BIB01830909601 83 09096 - CAMERA DEI DEPUTATI Chaveau, Thierry L' inflation et les entreprises. REVUE ECONOMIQUE, 34, 1983, n. 5, p. 897-925. EFFETTI INFLAZIONE SU STRATEGIE IMPRENDITORIALI E PROFITTI D' IMPRESA H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE
61243BIB01830909701 83 09097 - CAMERA DEI DEPUTATI Henin, Pierre Yves L' impact macro - economique d' un ...REVUE ECONOMIQUE, 34, 1983, n. 5, p. 865-896. EFFETTI MACRO - ECONOMICI PREZZO PETROLIO H.4.6.1. PREZZI E MERCATI - MATERIE PRIME E PRODOTTI INDUSTRIALI IN GENERE PETROLIO, NAFTA, BENZINA
61244BIB01830909801 83 09098 - CAMERA DEI DEPUTATI Gonzalez, L. Il Congresso sacerdotale internazio...CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3201, p. 271-274. C.5.4. TEOLOGIA CRISTIANA
61245BIB01830909901 83 09099 - CAMERA DEI DEPUTATI De Rosa, G. Quale futuro per la DC? CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3201, p. 275-285. P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA) - ITALIA
61246BIB01830910001 83 09100 - CAMERA DEI DEPUTATI Rulli, Giambattista Distensione obbligata alla riunione...CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3201, p. 286-299. Q.1.3. PACE E DISTENSIONE S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
61247BIB01830910101 83 09101 - CAMERA DEI DEPUTATI Vigano', Mario La storia della scienza e la sua pr...CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3201, p. 261-266. C.8.3. STORIA DELLA SCIENZA
61248BIB01830910201 83 09102 - CAMERA DEI DEPUTATI Russo, Francois L' educazione degli adulti. CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3201, p. 239-248. F.0.1.8. EDUCAZIONE DEGLI ADULTI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
61249BIB01830910301 83 09103 - CAMERA DEI DEPUTATI Ottimismo del cristiano e male del mo...CIVILTA' CATTOLICA, 134, 1983, n. 3201, p. 209-219. C.4.3.0. CONCETTO DI BENE E DI MALE C.5.4.3. ANTROPOLOGIA CRISTIANA (UOMO; ANIMA) - UMANESIMO CRISTIANO
61250BIB01830910401 83 09104 - CAMERA DEI DEPUTATI Racoveanu, N. T. Utilisation rationnelle du radiodia...CHRONIQUE OMS, 37, 1983, n. 4, p. 146-149. RADIOLOGIA DIAGNOSTICA T.0.4. PATOLOGIA - MEDICINA INTERNA - RADIOLOGIA
61251BIB01830910501 83 09105 - CAMERA DEI DEPUTATI Les femmes dispensatrices de soins de...CHRONIQUE OMS, 37, 1983, n. 4, p. 139-145. G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA E.1.2. IGIENE E SANITA' PUBBLICA
61252BIB01830910601 83 09106 - CAMERA DEI DEPUTATI Trente - sixieme Assemblee mondiale d...CHRONIQUE OMS, 37, 1983, n. 4, p. 115-138. 36. ASSEMBLEA MONDIALE SANITA' GINEVRA 1983 E.1.2. IGIENE E SANITA' PUBBLICA Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
61253BIB01830910701 83 09107 - CAMERA DEI DEPUTATI Il sistema ligure. Tra tradizione ed ...CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 19, 1983, n. 392, p. 40-49. LIGURIA H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA - ITALIA SETTENTRIONALE
61254BIB01830910801 83 09108 - CAMERA DEI DEPUTATI Cooperazione. Il caso Calabria. CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 19, 1983, n. 392, p. 33-39. E.0.5.5. COOPERATIVE DI LAVORATORI - ITALIA MERIDIONALE
61255BIB01830910901 83 09109 - CAMERA DEI DEPUTATI Fazio, Piero Processo accumulativo e trasferimen...CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 19, 1983, n. 392, p. 6-21. H.1.1.2.5.1.1. INDUSTRIA E ARTIGIANATO (INVESTIMENTI) - ITALIA H.2.3.2.1. INDUSTRIA - INTERVENTO STATALE - ITALIA
61256BIB01830911001 83 09110 - CAMERA DEI DEPUTATI Nuovi servizi, economie locali e sist...CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 19, 1983, n. 392, p. 22-32. FACTORING H.3.2.2.0. METODI DI FINANZIAMENTO DELL' IMPRESA - AUTOFINANZIAMENTO D.5.0.6.4. SUCCESSIONE NEL LATO ATTIVO DEL RAPPORTO OBBLIGAZIONARIO (CESSIONE DEL CREDITO - CESSIO PRO SOLUTO - CESSIO PRO SOLVENDO - DELEGAZIONE ATTIVA - SURROGAZIONE PER PAGAMENTO)
61257BIB01830911101 83 09111 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferrara, Mauro Disoccupazione: un diverso approcci...CENSIS - QUINDICINALE DI NOTE E COMMENTI, 19, 1983, n. 392, p. 3-5. E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - ITALIA
61258BIB01830911201 83 09112 - CAMERA DEI DEPUTATI Parboni, Riccardo Aspetti congiunturali e strutturali...STATO E MERCATO, 1983, n. 7, p. 139-153. CRISI ECONOMICA MONDIALE H.1.5. FLUTTUAZIONI, CICLI E TENDENZE - CRISI ECONOMICHE - CONGIUNTURA
61259BIB01830911301 83 09113 - CAMERA DEI DEPUTATI Alber, Jens Alcune cause e conseguenze della es...STATO E MERCATO, 1983, n. 7, p. 89-137. SPESA SOCIALE. WELFARE STATE P.2.2.2. STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE - EUROPA OCCIDENTALE O.5.0.0.0. POLITICA DELLA SPESA - EUROPA OCCIDENTALE
61260BIB01830911401 83 09114 - CAMERA DEI DEPUTATI Goldthorpe, John H. I problemi dell' economia politica ...STATO E MERCATO, 1983, n. 7, p. 47-87. H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati