Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
61681BIB01830954801 83 09548 - CAMERA DEI DEPUTATI Bissoli, Cesare Bibbia e educazione. Nuove luci dal...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 4, p. 647-664. C.5.5. BIBBIA F.0.2.1. EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA
61682BIB01830954901 83 09549 - CAMERA DEI DEPUTATI Groppo, Giuseppe Maturita' di fede o maturazione cri...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 4, p. 636-645. FEDE E CONVERSIONE C.5.4.4. SOTERIOLOGIA (GRAZIA - FEDE - SALVEZZA)
61683BIB01830955001 83 09550 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferrante, Franco Musica e funzioni psichiche. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 4, p. 621-635. C.7.3.0. PROCESSI MENTALI (STUDI TEORICI E SPERIMENTALI) B.0.8.1. MUSICA E SOCIETA'
61684BIB01830955101 83 09551 - CAMERA DEI DEPUTATI Polacek, Klement Costrutto "Ricerca di sensazioni": ...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 4, p. 613-620. STUDIO DELLA PERSONALITA' C.7.3.9. PERSONALITA' - IDENTITA'
61685BIB01830955201 83 09552 - CAMERA DEI DEPUTATI Guerriero, Anna Rosa La ricezione del testo come compren...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 4, p. 579-612. B.2.1. LINGUISTICA - ITALIA MERIDIONALE
61686BIB01830955301 83 09553 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Giorgi, Piero Una ricerca su "Giovani e politica"...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 787-799. P.4.4.0. GIOVANI E POLITICA - ITALIA CENTRALE - ITALIA MERIDIONALE
61687BIB01830955401 83 09554 - CAMERA DEI DEPUTATI Milanesi, Giancarlo Lavoro, emarginazione giovanile ed ...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 800-818. E.0.1.2.2.0. FANCIULLI E GIOVANI - LAVORO - ITALIA
61688BIB01830955501 83 09555 - CAMERA DEI DEPUTATI Polacek, Klement*Furnari, Francesco "Tennessee Self Concept Scale". Sua...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 819-827. COSCIENZA DI SE' C.7.3.9. PERSONALITA' - IDENTITA' - ITALIA
61689BIB01830955601 83 09556 - CAMERA DEI DEPUTATI Calonghi, Luigi La ricerca e gli insegnanti. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 828-837. AGGIORNAMENTO F.1.2.0. PERSONALE DOCENTE (FORMAZIONE PROFESSIONALE)
61690BIB01830955701 83 09557 - CAMERA DEI DEPUTATI Arto, Antonio*Moron, Mary T. Influsso parentale nello sviluppo d...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 761-786. C.7.3.9. PERSONALITA' - IDENTITA' G.7.2.1. FAMIGLIA - RAPPORTI FRA GENERAZIONI RAPPORTI GENITORI - FIGLI
61691BIB01830955801 83 09558 - CAMERA DEI DEPUTATI Bissoli, Cesare Bibbia e educazione. Nuove luci dal...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 839-855. C.5.5. BIBBIA F.0.2.1. EDUCAZIONE MORALE E RELIGIOSA
61692BIB01830955901 83 09559 - CAMERA DEI DEPUTATI Bevilacqua, Jole La lettura comprensiva. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 856-874. B.2.1.0. STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
61693BIB01830956001 83 09560 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Raimondo Giani, Gabriella Educazione tecnica in prospettiva. ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 875-880. F.0.2.8. EDUCAZIONE PROFESSIONALE E TECNICA - ITALIA F.1.3.2. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - SCUOLA MEDIA - ITALIA
61694BIB01830956101 83 09561 - CAMERA DEI DEPUTATI Lella Allevato, Cayetano de Capacitation para la investigacion ...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 881-893. F.0.3.1. SPERIMENTAZIONE DIDATTICA - PROGETTI PILOTA - INSEGNAMENTO PROGRAMMATO - MESSICO F.1.4.3. UNIVERSITA' - PERSONALE DOCENTE - MESSICO
61695BIB01830956201 83 09562 - CAMERA DEI DEPUTATI Gianola, Pietro Dedicato ai politici. Undici tesi e...ORIENTAMENTI PEDAGOGICI, 30, 1983, n. 5, p. 894-898. G.7.0.4. GIOVINEZZA - ITALIA
61696BIB01830956301 83 09563 - CAMERA DEI DEPUTATI Carnahan, Burrus M. The Law of Land Mine Warfare: proto...REVUE DE DROIT PENAL MILITAIRE ET DE DROIT DE LA GUERRE, 22, 1983, n. 1-2, p. 117-150. CONVENZIONE ONU SU IMPIEGO TALUNE ARMI CONVENZIONALI, MINE, TRAPPOLE. BONIFICA CAMPI MINATI F... Q.5.0.7. INGEGNERIA MILITARE E BALISTICA Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) D.9.6.6.1. PATTI DELL' ONU SUI DIRITTI DELL' UOMO D.9.6.7.4. CRIMINE DI GUERRA D.7.6.2.2. REATI CONTRO LE LEGGI E GLI USI DELLA GUERRA
61697BIB01830956401 83 09564 - CAMERA DEI DEPUTATI Meyrowitz, Henri Buts de guerre et objectifs militai...REVUE DE DROIT PENAL MILITAIRE ET DE DROIT DE LA GUERRE, 22, 1983, n. 1-2, p. 93-116. CONVENZIONE VITTIME GUERRA, GINEVRA, 1949, 1. PROTOCOLLO ADDIZIONALE 1977 D.9.5.7. GUERRA Q.5.0.2. STRATEGIA
61698BIB01830956501 83 09565 - CAMERA DEI DEPUTATI Meyfarth, Lothar Die Geschichte des Militaerstrafrec...REVUE DE DROIT PENAL MILITAIRE ET DE DROIT DE LA GUERRE, 22, 1983, n. 1-2, p. 53-92. (1640 - 1786) STORIA D.7.6.0. LEGGE PENALE MILITARE DI GUERRA IN GENERALE - GERMANIA D.7.5.0. REATI MILITARI IN GENERALE - GERMANIA
61699BIB01830956601 83 09566 - CAMERA DEI DEPUTATI Mc Brien, E. J. D. An outline of British military law. REVUE DE DROIT PENAL MILITAIRE ET DE DROIT DE LA GUERRE, 22, 1983, n. 1-2, p. 9-52. D.7.5. DIRITTO PENALE MILITARE DI PACE - GRAN BRETAGNA D.7.6. DIRITTO PENALE MILITARE DI GUERRA - GRAN BRETAGNA
61700BIB01830956701 83 09567 - CAMERA DEI DEPUTATI Nouvelles technologies, emploi, forma...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 3-7. L.1.2. INDUSTRIA - AUTOMAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO - FRANCIA E.0.1.3.1. RICONVERSIONI INDUSTRIALI - EFFETTI SULL' OCCUPAZIONE - FRANCIA
61701BIB01830956801 83 09568 - CAMERA DEI DEPUTATI Ackermann, Werner Valeurs culturelles et choix social...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 11-32. G.5.1.2. SOCIETA' INDUSTRIALE E POST INDUSTRIALE SOCIETA' DI MASSA G.3.0.3. DINAMICA CULTURALE
61702BIB01830956901 83 09569 - CAMERA DEI DEPUTATI Friedberg, Erhard Les organisations et la mutation in...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 33-43. G.2.2. SOCIOLOGIA DELL' ORGANIZZAZIONE - FRANCIA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - FRANCIA
61703BIB01830957001 83 09570 - CAMERA DEI DEPUTATI Bousquet, Nelly*Grandgerard, Colette Evolution des formations profession...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 45-49. F.0.2.8. EDUCAZIONE PROFESSIONALE E TECNICA - FRANCIA G.5.1.2. SOCIETA' INDUSTRIALE E POST INDUSTRIALE SOCIETA' DI MASSA - FRANCIA
61704BIB01830957101 83 09571 - CAMERA DEI DEPUTATI Lange, Claudine L' automatisation: une menace pour ...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 51-59. G.2.2. SOCIOLOGIA DELL' ORGANIZZAZIONE - FRANCIA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - FRANCIA
61705BIB01830957201 83 09572 - CAMERA DEI DEPUTATI Monnin, Pierre Le formateur et l' automatisation a...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 61-69. AUTOMATIZZAZIONE AMMINISTRATIVA: FORMAZIONE PERSONALE ADDETTO G.2.2. SOCIOLOGIA DELL' ORGANIZZAZIONE A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI
61706BIB01830957301 83 09573 - CAMERA DEI DEPUTATI Labbe, Michel Formation aux nouvelles techniques ...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 71-80. M.4.6. SETTORE TERZIARIO - INDUSTRIE DI PRESTAZIONI DI SERVIZI (ALBERGHI, CINEMATOGRAFI, TURISMO, DISCHI, ECC. ) - FRANCIA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - FRANCIA
61707BIB01830957401 83 09574 - CAMERA DEI DEPUTATI Pierret, Maria Femmes, micro - electronique, forma...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 81-85. E.0.2.9.6. LAVORO DELLE DONNE E DEI FANCIULLI - FRANCIA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - FRANCIA F.0.2.8. EDUCAZIONE PROFESSIONALE E TECNICA - FRANCIA
61708BIB01830957501 83 09575 - CAMERA DEI DEPUTATI Duffau, Helene*Cameleyre, Marie Jose' L' enjeu bureautique, un enjeu form...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 87-92. F.0.2.8. EDUCAZIONE PROFESSIONALE E TECNICA - FRANCIA E.0.2.9.6. LAVORO DELLE DONNE E DEI FANCIULLI - FRANCIA
61709BIB01830957601 83 09576 - CAMERA DEI DEPUTATI Etot, Jean Marc*Fumex, Jean L' artisan et la micro - informatiq...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 93-102. E.0.1.2.1.3. LAVORATORI ARTIGIANI - FRANCIA A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - FRANCIA
61710BIB01830957701 83 09577 - CAMERA DEI DEPUTATI Changements technologiques. Positions...EDUCATION PERMANENTE, 1983, n. 67, p. 103-108. E.0.4.1.0. SINDACATI - FRANCIA - GERMANIA (REP. FEDERALE) - ITALIA - SVEZIA - NORVEGIA L.1.2. INDUSTRIA - AUTOMAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO - FRANCIA - GERMANIA (REP. FEDERALE) - ITALIA - SVEZIA - NORVEGIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati