# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
67081 | BIB018405008 | 01 84 05008 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Portogallo. Legge sull' aborto.
| REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 125-126.
| | G.7.1.5.
ABORTO
- PORTOGALLO
C.5.6.9.
STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958
- PORTOGALLO
|
67082 | BIB018405009 | 01 84 05009 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Guerra e trattative, insieme.
| REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 126-127.
| | S.5.6.2.3.
STORIA DELLA REPUBBLICA DEL SUD AFRICA DAL 1976 IN POI
S.9.0.7.
TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
- REPUBBLICA SUDAFRICANA - MOZAMBICO - ANGOLA
|
67083 | BIB018405010 | 01 84 05010 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | I vescovi sui debiti internazionali.
| REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 127.
| | C.5.0.2.
RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI
- REPUBBLICA DOMINICANA
H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
- REPUBBLICA DOMINICANA
C.5.6.8.
CHIESA CATTOLICA NEI PAESI EXTRAEUROPEI - RAPPORTI COL POTERE NEI
PAESI DEL 3 MONDO
- REPUBBLICA DOMINICANA
|
67084 | BIB018405011 | 01 84 05011 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | L' assassino di Romero presidente del... | REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 128.
| | S.6.5.2.
EL SALVADOR - STORIA
|
67085 | BIB018405012 | 01 84 05012 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Melozzi, Daniele
| I martiri della Vandea. Per un mode... | REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 129-131.
| | C.5.7.1.1.
CANONIZZAZIONE DEI SANTI
C.5.6.6.
STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - 1789 - 1914
- FRANCIA
D.3.1.
STATO E CHIESA (TIPI DI RAPPORTO)
|
67086 | BIB018405013 | 01 84 05013 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Nuovi passi per l' ecumenismo.
| REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 131.
| EVANGELICI E CATTOLICI
| C.5.3.8.0.
RELAZIONI TRA LE CHIESE (ECUMENISMO)
- GERMANIA (REP. FEDERALE)
|
67087 | BIB018405014 | 01 84 05014 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Franchini, Enzo
| "Salvifici doloris". Domande sul pa... | REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 132-133.
| | C.5.4.3.
ANTROPOLOGIA CRISTIANA (UOMO; ANIMA) - UMANESIMO CRISTIANO
C.5.0.2.
RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI
C.5.0.0.
RELAZIONE TRA RELIGIONE E SCIENZE NATURALI
|
67088 | BIB018405015 | 01 84 05015 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Approssimazioni statistiche alla feli... | REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 134.
| QUALITA' DELLA VITA
| E.1.3.0.0.
CRITERI E MISURAZIONE DEL BENESSERE
- COMUNITA' EUROPEA - ITALIA
|
67089 | BIB018405016 | 01 84 05016 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bisteghi, Ugo
| L' Islam in casa con Khomeini ai co... | REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 135-137.
| POPOLAZIONI TURCOFONE
| C.5.3.5.
ISLAMISMO
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
|
67090 | BIB018405017 | 01 84 05017 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Quale liberta' di religione?
| REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 137.
| | C.5.6.8.
CHIESA CATTOLICA NEI PAESI EXTRAEUROPEI - RAPPORTI COL POTERE NEI
PAESI DEL 3 MONDO
- CUBA
|
67091 | BIB018405018 | 01 84 05018 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Benvenuto, Edoardo
| La scienza fra incerti confini e do... | REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 139-147.
| POSIZIONI J. MARITAIN, W. PANNENBERG, L. WITTGENSTEIN, K. POPPER, I.
LAKATOS ECC.
| C.8.2.8.
CONFLITTO TRA SCIENZA E RELIGIONE (DOGMI E TRADIZIONE) APPLICAZIONE
DELLA SCIENZA ALLE INDUSTRIE - TECNOLOGIA VEDI ECONOMIA -
ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE
C.5.0.0.
RELAZIONE TRA RELIGIONE E SCIENZE NATURALI
C.0.1.2.
RELAZIONE DELLA FILOSOFIA CON LA RELIGIONE E CON LA TEOLOGIA
C.3.0.
EPISTEMOLOGIA - CONOSCENZA - FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - TEORIA
DELLA CONOSCENZA
|
67092 | BIB018405019 | 01 84 05019 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bunge, Gabriele
| La Filocalia "summa mystica".
| REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 148-149.
| | A.5.1.0.
STORIA DEL LIBRO A STAMPA
|
67093 | BIB018405020 | 01 84 05020 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Ecumenismo: 4 domande per riformare l... | REGNO, 29, 1984, n. 6, p. 150-152.
| CONSIGLIO ECUMENICO CHIESE: DOCUMENTO BATTESIMO, EUCARISTIA,
MINISTERO (BEM)
| C.5.3.8.0.
RELAZIONI TRA LE CHIESE (ECUMENISMO)
C.5.7.3.2.1.
SACRAMENTI - CULTO E LITURGIA
|
67094 | BIB018405021 | 01 84 05021 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tautz, Guenter
| Sozialistische Grundrechte. Rechte ... | STAAT UND RECHT, 33, 1984, n. 2, p. 83-90.
| | D.1.4.
RAPPORTI FONDAMENTALI (DIRITTI FONDAMENTALI)
- GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
Q.1.3.
PACE E DISTENSIONE
|
67095 | BIB018405022 | 01 84 05022 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Schoenrat, Traute
| Zur staatlich - juristischen Gewaeh... | STAAT UND RECHT, 33, 1984, n. 2, p. 91-99.
| | P.2.5.2.3.
DEMOCRAZIA SOCIALISTA
- GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
C.6.5.6.
TEORIA DELLA SCIENZA GIURIDICA COME POLITICA DEL DIRITTO E TEORIA
DELLA SCIENZA DELLA LEGISLAZIONE
- GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
C.6.1.3.3.
DIRITTO E POLITICA
- GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
|
67096 | BIB018405023 | 01 84 05023 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Muehlmann, Manfred
| Gestaltung sozialer Prozesse im Woh... | STAAT UND RECHT, 33, 1984, n. 2, p. 99-106.
| | F.3.0.1.
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - COMPRENSORI - PIANIFICAZIONE
COMPRENSORIALE
- GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
|
67097 | BIB018405024 | 01 84 05024 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Haehnert, Richard*Siegert, Erich
| Genossenschaftliches Eigentum in de... | STAAT UND RECHT, 33, 1984, n. 2, p. 106-110.
| PROPRIETA' TERRIERA COOPERATIVA
| D.1.4.2.1.
ORGANIZZAZIONE ECONOMICA (PRINCIPI COSTITUZIONALI) - INIZIATIVA
ECONOMICA, PROGRAMMAZIONE, PROPRIETA' ED ESPROPRIAZIONE,
NAZIONALIZZAZIONE E COLLETTIVIZZAZIONE DI IMPRESE, PROPRIETA'
TERRIERA, RIFORMA AGRARIA, COOPERAZIONE, COGESTIONE, RISPARMIO,
CREDITO
- GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
I.1.1.1.
COOPERATIVE AGRICOLE E KOLKOZ - FORME ASSOCIATIVE IN GENERE
- GERMANIA (REP. DEMOCRATICA)
|
67098 | BIB018405025 | 01 84 05025 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kaden, Bernd
| Die Verfassung der RSFSR vom 10 Jul... | STAAT UND RECHT, 33, 1984, n. 2, p. 111-117.
| REPUBBLICA SOCIALISTA FEDERATIVA SOVIETICA RUSSA
| D.1.1.1.0.
COSTITUZIONE
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
|
67099 | BIB018405026 | 01 84 05026 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Baranowski, Guenter*Schnabl, Angela
| Zur Herausbildung psychologisch - o... | STAAT UND RECHT, 33, 1984, n. 2, p. 117-123.
| TEORIE DI ORIENTAMENTO PSICOLOGICO 19. E 20. SECOLO
| C.6.0.5.
STORIA DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO
- GERMANIA
|
67100 | BIB018405027 | 01 84 05027 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kupisiewicz, Czeslaw
| L' ecole et les medias.
| PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 12-22.
| | A.5.3.
RADIO TELEVISIONE
G.4.2.4.
COMUNICAZIONI DI MASSA
F.0.1.2.
EDUCAZIONE COME SVILUPPO DELLA PERSONALITA'
|
67101 | BIB018405028 | 01 84 05028 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Withe, Mary Alice
| La revolution de l' apprentissage e... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 23-34.
| APPRENDIMENTO ATTRAVERSO STRUMENTI ELETTRONICI
| F.0.1.
TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
A.0.0.1.1.
TEORIA DELL' INFORMAZIONE
G.4.2.4.
COMUNICAZIONI DI MASSA
F.0.3.5.
MATERIALE DIDATTICO E MEZZI AUDIOVISIVI - LABORATORI LINGUISTICI
|
67102 | BIB018405029 | 01 84 05029 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mackey, William Francis
| Langue maternelle et enseignement: ... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 37-51.
| INSEGNAMENTO ATTRAVERSO LINGUA MADRE O DIALETTO
| F.0.1.
TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
F.0.1.1.
ISTRUZIONE E EDUCAZIONE
|
67103 | BIB018405030 | 01 84 05030 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fishman, Joshua A.
| L' utilisation des langues maternel... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 53-64.
| INSEGNAMENTO ATTRAVERSO LINGUA MADRE PER MINORANZE ETNICHE
| F.0.1.
TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
G.7.3.0.
RAZZE - TRIBU' - CLANS - MINORANZE ETNICHE
|
67104 | BIB018405031 | 01 84 05031 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Szepe, Gyorgy
| Langue maternelle politique linguis... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 65-76.
| INSEGNAMENTO ATTRAVERSO LINGUA MADRE
| G.4.2.2.
LINGUAGGIO
B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
|
67105 | BIB018405032 | 01 84 05032 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fitouri, Chadly
| Biculturalisme bilinguisme et reuss... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 77-88.
| EFFETTI BILINGUISMO SU PROFITTO SCOLASTICO
| F.0.1.
TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
- TUNISIA
B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
- TUNISIA
G.4.2.2.
LINGUAGGIO
- TUNISIA
F.1.0.4.
POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI -
BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO
DI RITORNO)
- TUNISIA
|
67106 | BIB018405033 | 01 84 05033 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bamgbose, Ayo
| Enseignement en langue maternelle e... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 89-96.
| INSEGNAMENTO ATTRAVERSO LINGUA MADRE E PROFITTO SCOLASTICO
| F.1.0.4.
POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI -
BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO
DI RITORNO)
- NIGERIA
B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
- NIGERIA
F.0.1.
TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
- NIGERIA
|
67107 | BIB018405034 | 01 84 05034 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Corvalan, Grazziella
| Enseignement en langue maternelle e... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 97-109.
| INSEGNAMENTO ATTRAVERSO LINGUA MADRE E PROFITTO SCOLASTICO
| F.0.1.
TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
- PARAGUAY
B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
- PARAGUAY
F.1.0.4.
POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI -
BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO
DI RITORNO)
- PARAGUAY
|
67108 | BIB018405035 | 01 84 05035 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Siguan, Miquel
| Langue et education en Catalogne.
| PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 111-124.
| INSEGNAMENTO IN LINGUA MADRE CATALANA
| G.4.2.2.
LINGUAGGIO
- SPAGNA
B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
- SPAGNA
|
67109 | BIB018405036 | 01 84 05036 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mikes, Melanie
| L' enseignement dans les langues ma... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 125-135.
| INSEGNAMENTO NELLE LINGUE DELLE DIVERSE NAZIONALITA'
| F.0.1.
TEORIE DELL' EDUCAZIONE - PRINCIPI E PROBLEMI ATTUALI
- IUGOSLAVIA
B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
- IUGOSLAVIA
G.4.2.2.
LINGUAGGIO
- IUGOSLAVIA
|
67110 | BIB018405037 | 01 84 05037 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Rotberg, Iris C.
| La politique de l' enseignement bil... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 1, p. 137-154.
| POLITICA DELL' INSEGNAMENTO BILINGUE
| B.2.1.0.
STUDIO E INSEGNAMENTO DELLE LINGUE
- US
F.1.0.2.
POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 -
CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE
- US
|