Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
69991BIB01840792801 84 07928 - CAMERA DEI DEPUTATI Tripp, Charles La Libye et l' Afrique. POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 317-332. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - AFRICA - LIBIA
69992BIB01840792901 84 07929 - CAMERA DEI DEPUTATI Chipman, John Les problemes de securite' en Afriq...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 331-354. AFRICA FRANCOFONA Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - AFRICA
69993BIB01840793001 84 07930 - CAMERA DEI DEPUTATI Le Gloannec, Anne - Marie L' Allemagne apres les Pershing: co...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 355-364. INSTALLAZIONE EUROMISSILI Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
69994BIB01840793101 84 07931 - CAMERA DEI DEPUTATI Boyer, Yves Le project americain de defense dan...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 365-376. ARMI - DIFESA SPAZIALE. USO MILITARE SPAZIO Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - US D.9.4.6. SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE) - US
69995BIB01840793201 84 07932 - CAMERA DEI DEPUTATI La Gorce, Francois de L' utilisation militaire de l' espa...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 377-380. USO MILITARE SPAZIO - POSIZIONE FRANCIA CONFERENZA DISARMO GINEVRA 1984 Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA D.9.4.6. SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE)
69996BIB01840793301 84 07933 - CAMERA DEI DEPUTATI Yost, David S. Les inquietudes europeennes face au...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 381-400. POSIZIONE EUROPEA SU DIFESA ANTIMISSILI Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE
69997BIB01840793401 84 07934 - CAMERA DEI DEPUTATI Jasani, Bhupendra Les consequences sur le controle de...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 401-416. DIFESA ANTIMISSILI Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
69998BIB01840793501 84 07935 - CAMERA DEI DEPUTATI Le Borgne, Claude Vaincre la guerre ou vaincre la bom...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 417-424. COPEL, ETIENNE, VAINCRE LA GUERRE, UNE AUTRE DEFENSE, UNE AUTRE ARMEE, LIEU COMMUN, 1984 - COM... Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA
69999BIB01840793601 84 07936 - CAMERA DEI DEPUTATI Moreau Defarges, Philippe Penser la politique etrangere et la...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 425-432. DEBRAY, REGIS, LA PUISSANCE ET LES REVES, PARIS, GALLIMARD, 1984 - COMMENTO S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - FRANCIA
70000BIB01840793701 84 07937 - CAMERA DEI DEPUTATI Romano, Sergio "Irrealite' " de la politique exter...POLITIQUE ETRANGERE, 49, 1984, n. 2, p. 433-444. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - ITALIA
70001BIB01840793801 84 07938 - CAMERA DEI DEPUTATI Garosci, Aldo Elezioni europee: dopo una campagna...AFFARI ESTERI, 16, 1984, n. 63, p. 283-292. ELEZIONI 1984 D.9.7.0.2.2. PARLAMENTO EUROPEO P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI - COMUNITA' EUROPEA
70002BIB01840793901 84 07939 - CAMERA DEI DEPUTATI Tornetta, Vincenzo Lo spazio ed il controllo degli arm...AFFARI ESTERI, 16, 1984, n. 63, p. 293-313. D.9.4.6. SPAZIO EXTRAATMOSFERICO; DIRITTO SPAZIALE (DIRITTO INTERNAZIONALE) Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA
70003BIB01840794001 84 07940 - CAMERA DEI DEPUTATI Frediani, Carlo M. Il progetto di Trattato sull' Union...AFFARI ESTERI, 16, 1984, n. 63, p. 314-327. D.9.7.0.0.1. ACCORDI MODIFICATIVI E ACCORDI INTEGRATIVI DEI TRATTATI ISTITUTIVI DELLE COMUNITA' EUROPEE
70004BIB01840794101 84 07941 - CAMERA DEI DEPUTATI Vivier, Michele La distensione vista da Mosca. AFFARI ESTERI, 16, 1984, n. 63, p. 328-341. Q.1.3. PACE E DISTENSIONE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
70005BIB01840794201 84 07942 - CAMERA DEI DEPUTATI Morawski, Dominik Come superare la spartizione dell' ...AFFARI ESTERI, 16, 1984, n. 63, p. 342-350. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EUROPA OCCIDENTALE - EUROPA ORIENTALE A.0.0.1. INFORMAZIONE - COMUNICAZIONE - EUROPA OCCIDENTALE - EUROPA ORIENTALE
70006BIB01840794301 84 07943 - CAMERA DEI DEPUTATI Cattani, Sergio I Paesi in via di sviluppo al Verti...AFFARI ESTERI, 16, 1984, n. 63, p. 351-360. VERTICE SETTE PAESI INDUSTRIALIZZATI, LONDRA, 1984 D.9.3.3.9. ALTRE ORGANIZZAZIONI REGIONALI E CONFERENZE INTERNAZIONALI GOVERNATIVE
70007BIB01840794401 84 07944 - CAMERA DEI DEPUTATI Corsi, Matteo Sopravvivenza spagnola in Africa: C...AFFARI ESTERI, 16, 1984, n. 63, p. 361-368. S.5.2.1.0. STORIA E SCRITTI SUL MAROCCO SPAGNOLO (CEUTA - MELILLA) S.5.1.0.4. AFRICA - COLONIALISMO SPAGNOLO - STORIA
70008BIB01840794501 84 07945 - CAMERA DEI DEPUTATI Favale, Marco Stoccolma e Helsinki. AFFARI ESTERI, 16, 1984, n. 63, p. 369-376. Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI)
70009BIB01840794601 84 07946 - CAMERA DEI DEPUTATI Chernof, Fred Negotiating security and disarmamen...INTERNATIONAL AFFAIRS, 60, 1984, n. 3, p. 429-438. Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - EUROPA
70010BIB01840794701 84 07947 - CAMERA DEI DEPUTATI Sabin, Philip A. G. Should INF and START be merged? A h...INTERNATIONAL AFFAIRS, 60, 1984, n. 3, p. 419-428. Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - EUROPA
70011BIB01840794801 84 07948 - CAMERA DEI DEPUTATI Asmus, Ronald The GDR and the German nation: sole...INTERNATIONAL AFFAIRS, 60, 1984, n. 3, p. 403-418. RIUNIFICAZIONE TEDESCA. DUE GERMANIE - POSIZIONE GERMANIA EST D.9.2.1.0. FORMAZIONE DELLO STATO O DEL GOVERNO - RICONOSCIMENTO DI STATO E DI GOVERNO - ESTINZIONE DELLO STATO - DIRITTO INTERNAZIONALE - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - GERMANIA (REP. DEMOCRATICA) - GERMANIA (REP. FEDERALE)
70012BIB01840794901 84 07949 - CAMERA DEI DEPUTATI Schulz, Eberhard Unfinished business: the German nat...INTERNATIONAL AFFAIRS, 60, 1984, n. 3, p. 391-402. PROBLEMA RIUNIFICAZIONE TEDESCA. DUE GERMANIE - POSIZIONE COMUNITA' EUROPEA D.9.2.1.0. FORMAZIONE DELLO STATO O DEL GOVERNO - RICONOSCIMENTO DI STATO E DI GOVERNO - ESTINZIONE DELLO STATO - DIRITTO INTERNAZIONALE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
70013BIB01840795001 84 07950 - CAMERA DEI DEPUTATI Ramphal, Shridath "Our and the world' s advantage" : ...INTERNATIONAL AFFAIRS, 60, 1984, n. 3, p. 371-390. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - COMMONWEALTH H.7. SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - COMMONWEALTH
70014BIB01840795101 84 07951 - CAMERA DEI DEPUTATI Straga' , Antonio Il problema della guerra e la strat...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 3, p. 151-170. GRAMSCI, ANTONIO Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
70015BIB01840795201 84 07952 - CAMERA DEI DEPUTATI Tertulian, Nicolas La rinascita dell' ontologia: Hartm...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 3, p. 125-150. C.3.1. ONTOLOGIA - METAFISICA IN SENSO STRETTO - SCRITTI GENERALI
70016BIB01840795301 84 07953 - CAMERA DEI DEPUTATI Antinucci, Francesco Strategie di sopravvivenza nel rapp...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 3, p. 103-124. C.3.0. EPISTEMOLOGIA - CONOSCENZA - FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - TEORIA DELLA CONOSCENZA G.4.3. AMBIENTE - AMBIENTE CULTURALE - AMBIENTE NATURALE
70017BIB01840795401 84 07954 - CAMERA DEI DEPUTATI Conti, Laura Problemi energetici, produttivi, in...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 3, p. 85-102. L.2.4. POLITICA DELL' ENERGIA H.3.1.1. ECONOMIA DELL' AMBIENTE - SFRUTTAMENTO RISORSE NATURALI F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
70018BIB01840795501 84 07955 - CAMERA DEI DEPUTATI Misiti, Raffaello Politica e ambiente. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 3, p. 13-20. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
70019BIB01840795601 84 07956 - CAMERA DEI DEPUTATI Tolomelli, Claudio Ecologia, economia, istituzioni. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 3, p. 21-36. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) H.3.1.1. ECONOMIA DELL' AMBIENTE - SFRUTTAMENTO RISORSE NATURALI E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
70020BIB01840795701 84 07957 - CAMERA DEI DEPUTATI Bresso, Mercedes Crescita economica e tutela dell' a...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 3, p. 37-50. F.3.0. POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.) H.3.1.1. ECONOMIA DELL' AMBIENTE - SFRUTTAMENTO RISORSE NATURALI E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati