Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
72271BIB01841022501 84 10225 - CAMERA DEI DEPUTATI Galal Gorchev, H.*Ozolins, G. Directives OMS pour la qualite' de ...CHRONIQUE OMS, 38, 1984, n. 3, p. 117-121. DECENNIO INTERNAZIONALE DELL' ACQUA POTABILE E DEL RISANAMENTO 1981 - 1990 E.1.2.5.5. APPROVVIGIONAMENTO IDRICO D.9.3.2.5. ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' (WHO)
72272BIB01841022601 84 10226 - CAMERA DEI DEPUTATI Journee mondiale de la Sante' 1984. L...CHRONIQUE OMS, 38, 1984, n. 3, p. 122-128. GIORNATA MONDIALE SANITA' 1984: SALUTE BAMBINI E.1.2.1.0. MEDICINA SOCIALE G.7.0.3. INFANZIA
72273BIB01841022701 84 10227 - CAMERA DEI DEPUTATI Controle de la qualite' des medicamen...CHRONIQUE OMS, 38, 1984, n. 3, p. 129-137. E.1.2.1.4. CONTROLLO SULLA PRODUZIONE E VENDITA DEI FARMACI
72274BIB01841022801 84 10228 - CAMERA DEI DEPUTATI Intriligator, Michael D. Applicazioni economiche della teori...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 10-32. TEORIA DEL CONTROLLO OTTIMALE H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI
72275BIB01841022901 84 10229 - CAMERA DEI DEPUTATI Karakitsos, Elias Problemi di controllo di un sistema...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 33-49. TEORIA DEL CONTROLLO OTTIMALE APPLICAZIONI A MODELLI DI POLITICA ECONOMICA H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
72276BIB01841023001 84 10230 - CAMERA DEI DEPUTATI Simonovits, Andras Problemi di stabilizzazione di sist...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 50-65. TEORIA DEL CONTROLLO OTTIMALE APPLICAZIONI ECONOMICHE H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI
72277BIB01841023101 84 10231 - CAMERA DEI DEPUTATI Hendrick, David Controllo stocastico con apprendime...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 66-73. TEORIA DEL CONTROLLO OTTIMALE APPLICAZIONI ECONOMICHE H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA)
72278BIB01841023201 84 10232 - CAMERA DEI DEPUTATI Havenner, Arthur In tema di controllo ottimale quadr...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 74-87. TEORIA DEL CONTROLLO OTTIMALE APPLICAZIONI ECONOMICHE H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI
72279BIB01841023301 84 10233 - CAMERA DEI DEPUTATI Campiglio, Luigi Legge di Engel e teoria del consuma...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 91-113. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.1.1.2.4. DOMANDA DI CONSUMO - COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
72280BIB01841023401 84 10234 - CAMERA DEI DEPUTATI Moramarco, Vito C' e' bisogno di una "edgeworth box...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 142-168. RIDEFINIZIONE OBIETTIVI E STRUMENTI H.2.1. POLITICA ECONOMICA
72281BIB01841023501 84 10235 - CAMERA DEI DEPUTATI Parisi Acquaviva, Daniela "L' attesa della povera gente" di G...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 169-173. H.0.3.5. PENSIERO ECONOMICO CRISTIANO - ITALIA
72282BIB01841023601 84 10236 - CAMERA DEI DEPUTATI Cossutta, Dario*Grillo, Michele Un gioco non cooperativo di contrat...RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI, 92, 1984, n. 1, p. 114-141. H.6.2.0.3.3. COMMERCIO INTERNAZIONALE DI MEZZI DI TRASPORTO - EUROPA OCCIDENTALE
72283BIB01841023701 84 10237 - CAMERA DEI DEPUTATI Santoro, Anna Per un' analisi dello stato socioec...PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 6, 1984, n. 1, p. 22-33. B.1.0.5. LETTERATURA ITALIANA G.5.0.5. INTELLETTUALI - ITALIA G.7.2.2. CONDIZIONE DELLA DONNA - ITALIA
72284BIB01841023801 84 10238 - CAMERA DEI DEPUTATI Young, Elizabeth*Young, Wayland Il marxismo - leninismo e il contro...PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 6, 1984, n. 1, p. 39-60. Q.1.3.0. DISARMO (ANCHE I SINGOLI ACCORDI INTERNAZIONALI) - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
72285BIB01841023901 84 10239 - CAMERA DEI DEPUTATI Giametta, Sossio Il problema della morale. PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 6, 1984, n. 1, p. 61-76. C.4. ETICA - FILOSOFIA MORALE
72286BIB01841024001 84 10240 - CAMERA DEI DEPUTATI Zapponi, Niccolo' I sigilli sul frontespizio. Il mito...PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 6, 1984, n. 1, p. 77-123. G.7.3.4. ANTISEMITISMO
72287BIB01841024101 84 10241 - CAMERA DEI DEPUTATI Palermo, Antonio Borgese critico. PROSPETTIVE SETTANTA, ns, 6, 1984, n. 1, p. 124-140. BORGESE, GIUSEPPE ANTONIO B.1.0.0.0. ESTETICA E CRITICA LETTERARIA - ITALIA
72288BIB01841024201 84 10242 - CAMERA DEI DEPUTATI Cresci, Gian Paolo Combattere la crisi eliminare gli s...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 17-19. COSTO LIBRI DI TESTO F.0.3.5. MATERIALE DIDATTICO E MEZZI AUDIOVISIVI - LABORATORI LINGUISTICI - ITALIA F.1.3.7. PROGRAMMI ED ORARI SCOLASTICI - LIBRI DI TESTO - VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI - ESAMI - ITALIA
72289BIB01841024301 84 10243 - CAMERA DEI DEPUTATI Bubbico, Mauro Un sistema nuovo contro i bigotti "...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 20-22. P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA) F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA
72290BIB01841024401 84 10244 - CAMERA DEI DEPUTATI Lucini, Gianfranco E' in gioco la liberta' personale e...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 23-26. F.1.3.6. SCUOLE PRIVATE - PARIFICATE - LEGALMENTE RICONOSCIUTE - ITALIA
72291BIB01841024501 84 10245 - CAMERA DEI DEPUTATI Schwarzenberg, Claudio Un monopolio che impedisce le scelt...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 27-28. SCUOLA PRIVATA E SCUOLA STATALE F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - FRANCIA - SPAGNA
72292BIB01841024601 84 10246 - CAMERA DEI DEPUTATI Malfatti, Franco Maria La mela marcia e le terapie d' urto...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 31-37. P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI - ITALIA P.5.2.0.1. DC (DEMOCRAZIA CRISTIANA) P.5.1.1. STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DEI PARTITI POLITICI
72293BIB01841024701 84 10247 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciccardini, Bartolo Quando i pacifisti fanno la guerra ...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 38-40. MOVIMENTO PACIFISTA P.5.4. MOVIMENTI POLITICI - ITALIA
72294BIB01841024801 84 10248 - CAMERA DEI DEPUTATI Capovilla, Loris Francesco Stare insieme evitando ogni comprom...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 41-42. ATTEGGIAMENTO DEI CREDENTI DI FRONTE ALLA MORTE DI LUIGI BERLINGUER C.5.0.3. SENTIMENTI RELIGIOSI - ITALIA
72295BIB01841024901 84 10249 - CAMERA DEI DEPUTATI Rigobello, Armando Il dopo Berlinguer. L' ambiguita' d...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 42-43. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72296BIB01841025001 84 10250 - CAMERA DEI DEPUTATI Marini, Franco Dal "decreto della discordia" al nu...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 44-46. E.0.4.1.0. SINDACATI - ITALIA
72297BIB01841025101 84 10251 - CAMERA DEI DEPUTATI Bausi, Luciano Bisogna salvare il linguaggio delle...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 47-48. SALVAGUARDIA CAFFE' "DONEY" DI FIRENZE F.3.1.0.5. CITTA' - CENTRI STORICI - ITALIA CENTRALE
72298BIB01841025201 84 10252 - CAMERA DEI DEPUTATI Virgilio, Alberto Il "cristianesimo" di Gandhi, l' es...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 49-50. GEMELLAGGIO ASSISI - PORBANDAR C.5.0.3. SENTIMENTI RELIGIOSI - ITALIA - INDIA
72299BIB01841025301 84 10253 - CAMERA DEI DEPUTATI Laudani, Guido Un impegno concreto per vincere il ...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 51-52. PREMIO CORRADO MONTEMAGGIORI, 1983 F.1.6.1. RICERCA SCIENTIFICA - ITALIA
72300BIB01841025401 84 10254 - CAMERA DEI DEPUTATI Degan, Costante Salvaguardare i principi eliminando...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 96-97, p. 55-56. ITALIA, L 13 5 1978, N180. ASSISTENZA PSICHIATRICA E.1.2.2.1.0. MANICOMI E SERVIZI PSICHIATRICI OSPEDALIERI - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati