# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
72331 | BIB018410285 | 01 84 10285 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Levinger, Beryl
| Les repas a' l' ecole: mythe et pot... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 3, p. 393-402.
| REFEZIONE SCOLASTICA - VALORE EDUCATIVO E NUTRIZIONALE
| F.1.3.0.
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA - GRATUITA'
- PAESI IN VIA DI SVILUPPO
F.1.2.7.
IGIENE SCOLASTICA
- PAESI IN VIA DI SVILUPPO
E.1.2.0.2.
DIETETICA
|
72332 | BIB018410286 | 01 84 10286 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Laderriere, Pierre
| L' echec scolaire est-il ineluctable?
| PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 3, p. 403-410.
| FALLIMENTI SCOLASTICI
| F.0.1.5.
SOCIOLOGIA DELLA EDUCAZIONE
F.1.0.4.
POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI -
BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO
DI RITORNO)
|
72333 | BIB018410287 | 01 84 10287 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Monakhov, V. M.*Pyskalo, A. M.
| L' amelioration du rendement de l' ... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 3, p. 411-422.
| MIGLIORAMENTO RENDIMENTO SCOLASTICO
| F.1.3.1.
ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO -
SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI)
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
F.1.0.4.
POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI -
BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO
DI RITORNO)
- RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
|
72334 | BIB018410288 | 01 84 10288 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mach, Miroslav
| La prevention de l' echec a' l' eco... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 3, p. 411-422.
| PREVENZIONE FALLIMENTI SCOLASTICI
| F.1.3.1.
ISTRUZIONE PRIMARIA (EDUCAZIONE PRESCOLASTICA - ASILI - NIDO -
SCUOLE MATERNE - SCUOLE ELEMENTARI)
- CECOSLOVACCHIA
F.1.0.4.
POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI -
BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO
DI RITORNO)
- CECOSLOVACCHIA
|
72335 | BIB018410289 | 01 84 10289 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kimberley, Keith
| Evolution de la methode d' evaluati... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 3, p. 431-440.
| METODI VALUTAZIONE RISULTATI SCOLASTICI - EVOLUZIONE
| F.1.0.4.
POPOLAZIONE SCOLASTICA (ANDAMENTO - STATISTICA - PROMOZIONI -
BOCCIATURE - ANALFABETISMO - MORTALITA' SCOLASTICA - ANALFABETISMO
DI RITORNO)
- GRAN BRETAGNA
F.0.3.0.
METODI DIDATTICI MODERNI - DESCRIZIONE - VALUTAZIONE - APPLICAZIONE
- GRAN BRETAGNA
|
72336 | BIB018410290 | 01 84 10290 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bird, Edris
| L' Universite' des Antilles dans le... | PERSPECTIVES, 14, 1984, n. 3, p. 441-452.
| UNIVERSITA' DELLE ANTILLE - STORIA
| F.1.4.
ISTRUZIONE UNIVERSITARIA
- CARAIBI
|
72337 | BIB018410291 | 01 84 10291 - CAMERA DEI DEPUTATI
| La Valle, Raniero
| Liberazione e disperazione.
| BOZZE, 7, 1984, n. 5, p. 5-16.
| | C.5.6.8.
CHIESA CATTOLICA NEI PAESI EXTRAEUROPEI - RAPPORTI COL POTERE NEI
PAESI DEL 3 MONDO
C.5.6.9.
STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958
|
72338 | BIB018410292 | 01 84 10292 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Menozzi, Daniele
| La Chiesa e i poveri nella storia. ... | BOZZE, 7, 1984, n. 5, p. 17-40.
| | E.1.0.1.
POVERTA'
C.5.6.
STORIA DELLA RELIGIONE CRISTIANA E DELLA CHIESA CATTOLICA
|
72339 | BIB018410293 | 01 84 10293 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Dussel, Enrique
| La "questione romana" alza steccati... | BOZZE, 7, 1984, n. 5, p. 41-67.
| | C.5.6.8.
CHIESA CATTOLICA NEI PAESI EXTRAEUROPEI - RAPPORTI COL POTERE NEI
PAESI DEL 3 MONDO
- NICARAGUA
|
72340 | BIB018410294 | 01 84 10294 - CAMERA DEI DEPUTATI
| La Valle, Raniero
| Riforma concordataria o rivoluzione... | BOZZE, 7, 1984, n. 5, p. 79-100.
| CONCORDATO - REVISIONE
| D.3.3.
PATTI LATERANENSI
- ITALIA
D.3.2.
ART. 7 COSTITUZIONE
- ITALIA
|
72341 | BIB018410295 | 01 84 10295 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ferrara, Giovanni
| Ci pieghiamo al Concordato ma lo St... | BOZZE, 7, 1984, n. 5, p. 101-110.
| CONCORDATO - REVISIONE
| D.3.3.
PATTI LATERANENSI
- ITALIA
D.3.1.
STATO E CHIESA (TIPI DI RAPPORTO)
- ITALIA
|
72342 | BIB018410296 | 01 84 10296 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ulianich, Boris
| Solo nella laicita' cresce il seme ... | BOZZE, 7, 1984, n. 5, p. 111-118.
| CONCORDATO - REVISIONE
| D.3.1.
STATO E CHIESA (TIPI DI RAPPORTO)
- ITALIA
D.3.3.
PATTI LATERANENSI
- ITALIA
|
72343 | BIB018410297 | 01 84 10297 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Presenza Democratica, Brindisi
| Democrazia in fabbrica e sfida coop... | BOZZE, 7, 1984, n. 5, p. 119-132.
| | E.0.5.3.
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
- ITALIA
E.0.5.5.
COOPERATIVE DI LAVORATORI
- ITALIA
P.2.1.2.
DEMOCRAZIA OPERAIA, CONSIGLI OPERAI
- ITALIA
|
72344 | BIB018410298 | 01 84 10298 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sciascia, U.
| Cultura di vita, cultura di popolo.
| ESPERIENZE SOCIALI, 25, 1984, n. 2, p. 86-94.
| | G.3.0.3.
DINAMICA CULTURALE
C.5.4.3.
ANTROPOLOGIA CRISTIANA (UOMO; ANIMA) - UMANESIMO CRISTIANO
|
72345 | BIB018410299 | 01 84 10299 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Crescimanno, G.
| L' assistenza: evoluzione e prospet... | ESPERIENZE SOCIALI, 25, 1984, n. 2, p. 69-85.
| | E.1.1.0.3.
MINORATI FISICI - SERVIZI SOCIALI
- ITALIA INSULARE
E.1.1.0.4.
MINORATI PSICHICI - SERVIZI SOCIALI
- ITALIA INSULARE
E.1.1.0.6.
PENSIONATI ED ANZIANI - SERVIZI SOCIALI
- ITALIA INSULARE
|
72346 | BIB018410300 | 01 84 10300 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Castiglia, D.
| Portatori di handicaps a scuola.
| ESPERIENZE SOCIALI, 25, 1984, n. 2, p. 47-68.
| | F.1.0.7.
INSERIMENTO DI DISADATTATI E MINORATI NELLE SCUOLE
- ITALIA INSULARE
F.0.1.7.
EDUCAZIONE DI DISADATTATI E MINORATI - PROBLEMI GENERALI
- ITALIA INSULARE
|
72347 | BIB018410301 | 01 84 10301 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Aneli, M.*Uccello, A. M.
| La salute nelle tue mani.
| ESPERIENZE SOCIALI, 25, 1984, n. 2, p. 40-46.
| | E.1.2.1.5.
MEDICINA PREVENTIVA
- ITALIA INSULARE
T.0.7.
GINECOLOGIA - OSTETRICIA - PEDIATRIA - ANDROLOGIA
|
72348 | BIB018410302 | 01 84 10302 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gelmini, P.
| Una proposta di vita.
| ESPERIENZE SOCIALI, 25, 1984, n. 2, p. 24-39.
| RECUPERO TOSSICODIPENDENTI
| E.1.2.0.4.
TOSSICOMANIE
- ITALIA INSULARE
|
72349 | BIB018410303 | 01 84 10303 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bonomolo, M. C.*Savoca, S.
| Servizi sanitari a misura d' uomo.
| ESPERIENZE SOCIALI, 25, 1984, n. 2, p. 10-14.
| | E.1.2.2.0.
ASSISTENZA MEDICA E SERVIZI SANITARI SPECIALI D' URGENZA, GUARDIA
MEDICA (SERVIZIO MEDICO, EMOTECHE, ECC.)
- ITALIA INSULARE
T.0.7.
GINECOLOGIA - OSTETRICIA - PEDIATRIA - ANDROLOGIA
- ITALIA INSULARE
|
72350 | BIB018410304 | 01 84 10304 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Duhamel, Olivier
| Les logiques cachees de la Constitu... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 613-627.
| EVOLUZIONE COSTITUZIONALE 5. REPUBBLICA
| D.1.2.1.
ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE
- FRANCIA
S.3.2.6.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1958 AL 1969
S.3.2.7.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1969
|
72351 | BIB018410305 | 01 84 10305 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Parodi, Jean Luc
| Elements constitutiefs et combinato... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 628-650.
| EVOLUZIONE COSTITUZIONALE 5. REPUBBLICA
| D.1.2.1.
ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE
- FRANCIA
D.1.0.1.6.
ISTITUZIONI POLITICHE
- FRANCIA
|
72352 | BIB018410306 | 01 84 10306 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Remond, Rene'
| La creation du systeme. Introduction.
| REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 651-658.
| EVOLUZIONE COSTITUZIONALE 5. REPUBBLICA
| D.1.1.1.0.
COSTITUZIONE
- FRANCIA
D.1.2.1.
ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE
- FRANCIA
|
72353 | BIB018410307 | 01 84 10307 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Miaille, Michel
| Les critiques des opposants.
| REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 659-670.
| COSTITUZIONE DEL 1958 - CRITICHE DELL' OPPOSIZIONE
| D.1.1.1.0.
COSTITUZIONE
- FRANCIA
S.3.2.5.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1940 AL 1958
|
72354 | BIB018410308 | 01 84 10308 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Emeri, Claude
| Les deconvenues de la doctrine.
| REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 671-686.
| EVOLUZIONE COSTITUZIONALE 5. REPUBBLICA. REVISIONE COSTITUZIONE
1962
| D.1.1.1.0.
COSTITUZIONE
- FRANCIA
S.3.2.6.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1958 AL 1969
D.1.1.1.1.
LEGGI COSTITUZIONALI (PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE, LIMITI, RISERVE
DI LEGGE COSTITUZIONALE, REVISIONE DELLA COSTITUZIONE)
- FRANCIA
|
72355 | BIB018410309 | 01 84 10309 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Rudelle, Odile
| Le general de Gaulle et l' election... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 687-714.
| ELEZIONE DIRETTA CAPO DELLO STATO - REFERENDUM 1962
| D.1.1.1.1.
LEGGI COSTITUZIONALI (PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE, LIMITI, RISERVE
DI LEGGE COSTITUZIONALE, REVISIONE DELLA COSTITUZIONE)
- FRANCIA
S.3.2.6.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1958 AL 1969
D.1.2.1.2.0.
DURATA DEL MANDATO - ELEGGIBILITA' - INCOMPATIBILITA' - ELEZIONE DEL
CAPO DELLO STATO
- FRANCIA
|
72356 | BIB018410310 | 01 84 10310 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Goguel, Francois
| L' enracinement politique. Introduc... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 715-718.
| | D.1.0.1.6.
ISTITUZIONI POLITICHE
- FRANCIA
S.3.2.6.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1958 AL 1969
S.3.2.7.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1969
|
72357 | BIB018410311 | 01 84 10311 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vedel, Georges
| Retrofictions: Si de Gaulle avait p... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 719-750.
| EVOLUZIONE POLITICA E COSTITUZIONALE. IPOTESI FANTAPOLITICHE
| S.3.2.6.
STORIA DELLA FRANCIA DAL 1958 AL 1969
|
72358 | BIB018410312 | 01 84 10312 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Avril, Pierre
| Les chefs de l' Etat et la notion d... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 752-765.
| ELEZIONE DIRETTA CAPO DELLO STATO
| D.1.2.1.2.0.
DURATA DEL MANDATO - ELEGGIBILITA' - INCOMPATIBILITA' - ELEZIONE DEL
CAPO DELLO STATO
- FRANCIA
|
72359 | BIB018410313 | 01 84 10313 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Parodi, Jean Luc*Platone, Francois
| L' adoption par les gouvernes.
| REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 766-798.
| | D.1.1.1.0.
COSTITUZIONE
- FRANCIA
D.1.0.1.6.
ISTITUZIONI POLITICHE
- FRANCIA
G.2.2.6.
OPINIONE PUBBLICA
- FRANCIA
|
72360 | BIB018410314 | 01 84 10314 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Baudouin, Jean
| L' assimilation relative de la Cons... | REVUE FRANCAISE DE SCIENCE POLITIQUE, 34, 1984, n. 4-5, p. 799-815.
| OPPOSIZIONE PARTITO COMUNISTA A COSTITUZIONE DEL 1958
| D.1.1.1.0.
COSTITUZIONE
- FRANCIA
P.5.1.
PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
- FRANCIA
|