Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
72391BIB01841034501 84 10345 - CAMERA DEI DEPUTATI Bindi, Sergio Societa' dell' informazione e nuovo...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 40-54. RUOLO E RIFORMA RAI A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA
72392BIB01841034601 84 10346 - CAMERA DEI DEPUTATI Piccioni, Leone Se l' ascolto e' cattivo il pubblic...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 55-57. PROGRAMMAZIONE RAI A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA
72393BIB01841034701 84 10347 - CAMERA DEI DEPUTATI Palmisano, Aldo Riconsiderare la strategia dei nost...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 58-62. INFORMAZIONE RADIOFONICA RAI A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA
72394BIB01841034801 84 10348 - CAMERA DEI DEPUTATI Bisiach, Gianni In Italia esistono 60 milioni di ra...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 63-68. PROGRAMMAZIONE RADIOFONICA RAI A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA
72395BIB01841034901 84 10349 - CAMERA DEI DEPUTATI Cavani, Liliana Un' ideologia aberrante nella giung...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 69-70. CINEMA E TELEVISIONE A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA B.0.7.3. CINEMATOGRAFIA E FOTOGRAFIA TELEVISIVA - ITALIA
72396BIB01841035001 84 10350 - CAMERA DEI DEPUTATI Cattani, Venerio Spetta solo agli utenti il giudizio...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 71-72. RUOLO E RIFORMA RAI A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA
72397BIB01841035101 84 10351 - CAMERA DEI DEPUTATI Jacobelli, Jader Perche' la "carta dei principi" non...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 73-75. RUOLO E RIFORMA DELLA RAI A.5.3. RADIO TELEVISIONE - ITALIA
72398BIB01841035201 84 10352 - CAMERA DEI DEPUTATI Mondin, Battista Errate le tesi inaccettabili i meto...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 79-83. TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE C.5.6.8. CHIESA CATTOLICA NEI PAESI EXTRAEUROPEI - RAPPORTI COL POTERE NEI PAESI DEL 3 MONDO C.5.0.2. RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
72399BIB01841035301 84 10353 - CAMERA DEI DEPUTATI Manzini, Raimondo Una vergogna del nostro tempo. PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 84-85. TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE C.5.6.8. CHIESA CATTOLICA NEI PAESI EXTRAEUROPEI - RAPPORTI COL POTERE NEI PAESI DEL 3 MONDO C.5.0.2. RELAZIONE TRA RELIGIONE E PROBLEMI SOCIALI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
72400BIB01841035401 84 10354 - CAMERA DEI DEPUTATI Costa, Raffaele Bisogna cambiare mentalita' e metod...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 87-90. LOTTA AL COMMERCIO E ALLO SPACCIO DELLA DROGA E.1.2.0.4.2. ASSUNZIONE DI DROGHE IN GENERE - ITALIA
72401BIB01841035501 84 10355 - CAMERA DEI DEPUTATI Colombo, Mario Da distributore di ricchezza ad age...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 91-93. POLITICA SINDACALE E.0.4.1.0. SINDACATI - ITALIA
72402BIB01841035601 84 10356 - CAMERA DEI DEPUTATI De Gasperi, Maria Romana L' eroismo silenzioso dei "nuovi" m...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 94-97. PROBLEMA DELLA FAME NEL TERZO MONDO C.5.7.3.1.1. MISSIONI E.1.0.1. POVERTA' - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
72403BIB01841035701 84 10357 - CAMERA DEI DEPUTATI Bagolini, Luigi Come uscire dalla crisi della socie...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 98-102. P. L. ZAMPETTI, "L' UOMO E IL LAVORO NELLA NUOVA SOCIETA'", MILANO 1984 G.5.1.2. SOCIETA' INDUSTRIALE E POST INDUSTRIALE SOCIETA' DI MASSA
72404BIB01841035801 84 10358 - CAMERA DEI DEPUTATI De Simone, Giorgio I miti dietetici della "cucina svel...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 103-105. EVOLUZIONE ABITUDINI CULINARIE E ALIMENTARI E.1.2.0.2. DIETETICA - ITALIA
72405BIB01841035901 84 10359 - CAMERA DEI DEPUTATI Anati, Emmanuel Ma il monte Sinai non sta nel Sinai...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 106-108. IDENTIFICAZIONE DEL MONTE SINAI NELLA MONTAGNA DI HAR KARKOM S.0.1.2. GEOGRAFIA STORICA E TOPONOMASTICA
72406BIB01841036001 84 10360 - CAMERA DEI DEPUTATI Bersani Calleri, Mirella Trasformiamo i castelli in Istituti...PROSPETTIVE NEL MONDO, 10, 1984, n. 99, p. 109-111. REGIME DEI BENI IMMOBILI PRIVATI DI INTERESSE CULTURALE. ITALIA, L 2 8 1982 N512 F.2.0.1. TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI IN GENERALE - ITALIA
72407BIB01841036101 84 10361 - CAMERA DEI DEPUTATI Berkemann, Joerg Aus der Rechtsprechung des Bundesve...JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1984, n. 11, p. 450-457. RASSEGNA PRIMO SEMESTRE 1984 D.1.2.1.4.3. SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
72408BIB01841036201 84 10362 - CAMERA DEI DEPUTATI Schilken, Eberhard Zur Bedeutung der Anhaengigkeit im ...JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1984, n. 11, p. 446-449. PENDENZA - CONCETTO D.6.2.1.3. MODIFICHE ALLA COMPETENZA PER RAGIONE DI CONNESSIONE. CONTINENZA E LITISPENDENZA. (CONNESSIONE PER ACCESSORIETA', PER GARANZIA, OGGETTIVA, PER PREGIUDIZIALITA', PER COMPENSAZIONE, PER RICONVENZIONE, IMPROPRIA, PRONUNCE SULLA CONNESSIONE, CONTINENZA E LITISPENDENZA) - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
72409BIB01841036301 84 10363 - CAMERA DEI DEPUTATI Volk, Klaus Der Strafschutz fuer Staatssymbole ...JURISTISCHE RUNDSCHAU, 1984, n. 11, p. 441-445. SIMBOLI DELLO STATO E LIBERTA' ESPRESSIONE ARTISTICA D.7.1.0.1. DELITTI CONTRO LA PERSONALITA' INTERNA DELLO STATO - DELITTI CONTRO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - DELITTI CONTRO LA COSTITUZIONE, GLI ORGANI COSTITUZIONALI E I POTERI DELLO STATO - GERMANIA (REP. FEDERALE) D.1.4.0.1. LIBERTA' - PERSONALE, DOMICILIARE, DELLA CORRISPONDENZA, DI CIRCOLAZIONE E SOGGIORNO, DI RIUNIONE, DI ASSOCIAZIONE, RELIGIOSA, DI PENSIERO - GERMANIA (REP. FEDERALE)
72410BIB01841036401 84 10364 - CAMERA DEI DEPUTATI Carnoy, Martin La politica economica di Reagan e l...PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 2-14. PARTITO DEMOCRATICO PROGRAMMA ECONOMICO H.2.1. POLITICA ECONOMICA - US P.5.1. PARTITI POLITICI NEI VARI PAESI E NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE - US
72411BIB01841036501 84 10365 - CAMERA DEI DEPUTATI Fabbrini, Sergio Democrazia economica e nuova politi...PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 15-31. NEOCORPORATIVISMO H.2.1. POLITICA ECONOMICA - US L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - US
72412BIB01841036601 84 10366 - CAMERA DEI DEPUTATI Eibel, Dieter La politica sociale nella crisi. An...PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 33-51. POLITICA FISCALE. REDISTRIBUZIONE REDDITI E.1. POLITICA SOCIALE - GERMANIA (REP. FEDERALE) O.5. POLITICA TRIBUTARIA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
72413BIB01841036701 84 10367 - CAMERA DEI DEPUTATI Richeri, Giuseppe Deregolamentazioni delle telecomuni...PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 53-66. N.7. POSTE E TELECOMUNICAZIONI - COMUNICAZIONI SOTTOMARINE - EUROPA OCCIDENTALE L.4.2.9.1. INDUSTRIA DELLE TELECOMUNICAZIONI E COMUNICAZIONI DI MASSA - EUROPA OCCIDENTALE
72414BIB01841036801 84 10368 - CAMERA DEI DEPUTATI Zorzoli, Giovan Battista Ambiente e politiche energetiche. PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 68-73. L.2.4. POLITICA DELL' ENERGIA - ITALIA
72415BIB01841036901 84 10369 - CAMERA DEI DEPUTATI Nebbia, Giorgio Produrre che cosa? PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 74-86. ANALISI SCELTE PRODUTTIVE SOCIETA' CAPITALISTA IN RELAZIONE ALLA CONOSCENZA E ALL' UTILITA' DE... H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' M.4.0.0. DIFESA DEL CONSUMATORE
72416BIB01841037001 84 10370 - CAMERA DEI DEPUTATI Hall, Peter L' impatto delle nuove tecnologie s...PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 87-98. F.3.1.0.1. CITTA' - TENDENZE ATTUALI - US - EUROPA OCCIDENTALE
72417BIB01841037101 84 10371 - CAMERA DEI DEPUTATI Cervellati, Pier Luigi Il progetto Delta. PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 99-118. PARCO DEL DELTA DEL PO F.3.0.2. BENI AMBIENTALI PAESAGGISTICI - PIANI TERRITORIALI PAESISTICI - ITALIA SETTENTRIONALE F.3.0.3. PARCHI NAZIONALI E REGIONALI - ITALIA SETTENTRIONALE
72418BIB01841037201 84 10372 - CAMERA DEI DEPUTATI Campos Venuti, Giuseppe Recuperar Madrid. PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 119-1... F.3.1.2. PIANI REGOLATORI GENERALI E PARTICOLAREGGIATI - DIRETTRICI DI ESPANSIONE DELL' ABITATO - SPAGNA
72419BIB01841037301 84 10373 - CAMERA DEI DEPUTATI Collotti, Enzo Le componenti del movimento per la ...PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 130-1...MOVIMENTO PACIFISTA P.5.4. MOVIMENTI POLITICI - GERMANIA (REP. FEDERALE) Q.1.3. PACE E DISTENSIONE - GERMANIA (REP. FEDERALE)
72420BIB01841037401 84 10374 - CAMERA DEI DEPUTATI Clementi, Fabrizio*Giovannini, Fabio Il movimento pacifista in Italia. PROBLEMI DELLA TRANSIZIONE + (TITOLO VECCHIO - IL NUOVO COD.PER. E' 1644), 1984, n. 15, p. 141-1... P.5.4. MOVIMENTI POLITICI - ITALIA Q.1.3. PACE E DISTENSIONE - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati