Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
72781BIB01841073501 84 10735 - CAMERA DEI DEPUTATI Snaiderbaur, Giorgio La Sicilia nei diari di Friedrich M...NUOVI QUADERNI DEL MERIDIONE, 22, 1984, n. 85-86, p. 91-107. MUNTER, FRIEDRICH S.2.4.9.5. STORIA DELLA SICILIA DAL 1718 AL 1815
72782BIB01841073601 84 10736 - CAMERA DEI DEPUTATI Dickerson, Reed Statutory interpretation in America...STATUTE LAW REVIEW, 1984, n. 3, p. 141-156. C.6.5.1. TEORIA DELLA INTERPRETAZIONE GIURIDICA - US C.6.5.6. TEORIA DELLA SCIENZA GIURIDICA COME POLITICA DEL DIRITTO E TEORIA DELLA SCIENZA DELLA LEGISLAZIONE - US
72783BIB01841073701 84 10737 - CAMERA DEI DEPUTATI Williams, D. G. T. Statute law and administrative law. STATUTE LAW REVIEW, 1984, n. 3, p. 157-168. D.2.1. DIRITTO AMMINISTRATIVO IN GENERALE - GRAN BRETAGNA D.1.1.1.2. LEGGI ORDINARIE (ABROGAZIONE, VIZI E INVALIDITA', EFFICACIA, RISERVE DI LEGGE) - GRAN BRETAGNA D.1.1.2. DIRITTO - RAPPORTI TRA LE FONTI (GERARCHIA - PARITA', ABROGAZIONE - SUCCESSIONE DELLE LEGGI NEL TEMPO - TEORIA DEI DIRITTI QUESITI) - GRAN BRETAGNA
72784BIB01841073801 84 10738 - CAMERA DEI DEPUTATI Statute law society Report of a working party on consol...STATUTE LAW REVIEW, 1984, n. 3, p. 169-179. FUSIONE DI TESTI LEGISLATIVI. TESTI UNICI D.1.1.1.2. LEGGI ORDINARIE (ABROGAZIONE, VIZI E INVALIDITA', EFFICACIA, RISERVE DI LEGGE) - GRAN BRETAGNA
72785BIB01841073901 84 10739 - CAMERA DEI DEPUTATI Samuels, Alec*Barrister, J. P. The eiusdem generis rule in statuto...STATUTE LAW REVIEW, 1984, n. 3, p. 180-183. D.1.1.1.2. LEGGI ORDINARIE (ABROGAZIONE, VIZI E INVALIDITA', EFFICACIA, RISERVE DI LEGGE) - GRAN BRETAGNA C.6.5.1. TEORIA DELLA INTERPRETAZIONE GIURIDICA - GRAN BRETAGNA
72786BIB01841074001 84 10740 - CAMERA DEI DEPUTATI Liguori, Guido Contributo per una bibliografia deg...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 379-398. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72787BIB01841074101 84 10741 - CAMERA DEI DEPUTATI Togliatti, Palmiro Chi siamo, che cosa vogliamo. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 349-370. TOGLIATTI, PALMIRO - DISCORSO INEDITO 1944 P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72788BIB01841074201 84 10742 - CAMERA DEI DEPUTATI Togliatti, Palmiro Avanti, verso la democrazia. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 315-348. TOGLIATTI, PALMIRO - DISCORSO INEDITO 1944 P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72789BIB01841074301 84 10743 - CAMERA DEI DEPUTATI Togliatti e l' Italia moderna. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 282-312. TOGLIATTI, PALMIRO. INTERVENTI DI ARFE, CHIARANTE, GARAVINI, GRUPPI, PECCHIOLI, SPADOLINI, T... P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72790BIB01841074401 84 10744 - CAMERA DEI DEPUTATI Vacca, Giuseppe La "via italiana" e gli intellettua...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 231-281. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) P.4.4.2. INTELLETTUALI E POLITICA - ITALIA
72791BIB01841074501 84 10745 - CAMERA DEI DEPUTATI Tortorella, Aldo Nazione, democrazia, idealita' soci...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 217-230. TOGLIATTI, PALMIRO P.2.5.2.4. DEMOCRAZIA PROGRESSIVA - ITALIA P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72792BIB01841074601 84 10746 - CAMERA DEI DEPUTATI Spriano, Paolo Dopo il 1956. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 203-216. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) P.2.5.2.0. STORIA DEL COMUNISMO
72793BIB01841074701 84 10747 - CAMERA DEI DEPUTATI Prestipino, Giuseppe Strategia e tattica. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 177-202. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) P.2.5.2.4. DEMOCRAZIA PROGRESSIVA - ITALIA
72794BIB01841074801 84 10748 - CAMERA DEI DEPUTATI Napolitano, Giorgio La riassunzione critica della tradi...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 167-176. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) P.2.5.1.1. RIFORMISMO - ITALIA
72795BIB01841074901 84 10749 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciliberto, Michele La "battaglia delle idee" alla svol...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 137-166. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72796BIB01841075001 84 10750 - CAMERA DEI DEPUTATI Chiti, Vannino La questione cattolica. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 121-136. TOGLIATTI, PALMIRO. P.4.3. FORZE RELIGIOSE - ITALIA P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) D.3.1. STATO E CHIESA (TIPI DI RAPPORTO) - ITALIA
72797BIB01841075101 84 10751 - CAMERA DEI DEPUTATI Cantelli, Paolo Strutture dell' economia e politica...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 83-104. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
72798BIB01841075201 84 10752 - CAMERA DEI DEPUTATI Chiaromonte, Gerardo Le alleanze per cambiare l' Italia. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 105-120. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72799BIB01841075301 84 10753 - CAMERA DEI DEPUTATI Cafagna, Luciano Il "recupero" della democrazia. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 69-82. TOGLIATTI, PALMIRO P.2.5.2.3. DEMOCRAZIA SOCIALISTA P.2.5.2.4. DEMOCRAZIA PROGRESSIVA P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72800BIB01841075401 84 10754 - CAMERA DEI DEPUTATI Badaloni, Nicola Il rapporto con Gramsci: una concor...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 45-68. TOGLIATTI, PALMIRO. GRAMSCI, ANTONIO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) P.2.5. MARXISMO - ITALIA
72801BIB01841075501 84 10755 - CAMERA DEI DEPUTATI Natta, Alessandro Il Partito Comunista Italiano negli...CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 19-44. TOGLIATTI, PALMIRO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) S.2.0.2.9. STORIA D' ITALIA DAL DICEMBRE 1963 ALLE PRIME ELEZIONI REGIONALI (1970)
72802BIB01841075601 84 10756 - CAMERA DEI DEPUTATI Zanardo, Aldo La nostra cultura socialista. CRITICA MARXISTA, 22, 1984, n. 4-5, p. 5-18. TOGLIATTI, PALMIRO P.2.4. SOCIALISMO P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
72803BIB01841075701 84 10757 - CAMERA DEI DEPUTATI Sahlins, Marshall Il calcolo selvaggio ovvero supplem...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 25, 1984, n. 4, p. 493-515. STRUTTURA SOCIETA' HAWAII G.3. ANTROPOLOGIA SOCIALE E CULTURALE - ANTROPOLOGIA FISICA G.3.0.2. SOCIETA' G.7.2. COMPORTAMENTO SESSUALE
72804BIB01841075801 84 10758 - CAMERA DEI DEPUTATI Saraceno, Chiara Per una analisi della condizione di...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 25, 1984, n. 4, p. 517-546. G.7.0.5. ETA' ADULTA
72805BIB01841075901 84 10759 - CAMERA DEI DEPUTATI Donati, Pierpaolo Le trasformazioni del rapporto comu...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 25, 1984, n. 4, p. 547-571. E.0.7.1.9.1.0.5. RAPPORTI MEDICO - PAZIENTE
72806BIB01841076001 84 10760 - CAMERA DEI DEPUTATI Underhill, Paul K. Verso una comprensione sociologica ...RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA, 25, 1984, n. 4, p. 573-606. T.0. MEDICINA
72807BIB01841076101 84 10761 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferraro, Bruno Autodifesa e rifiuto di difesa. GIURISPRUDENZA DI MERITO, 12, 1980, n. 6, p. 1270-1273. D.1.2.3.2. GIURISDIZIONE - PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI, OBBLIGO DI MOTIVAZIONE, RICORSO IN CASSAZIONE, TUTELA DEI DIRITTI E INTERESSI LEGITTIMI (DIRITTO DI AZIONE E DI DIFESA), AUTODIFESA - ITALIA D.8.0.3.5. PROCESSO PENALE - DIFENSORI E PROCURATORI - DIFENSORE DI FIDUCIA - DIFENSORE DI UFFICIO - GRATUITO PATROCINIO - DIFENSORE DELL' IMPUTATO - DIFENSORE DELLE ALTRI PARTI PRIVATE - SOSTITUTI DEI DIFENSORI - INCOMPATIBILITA' E REVOCA DEI DIFENSORI - DIRITTI E DOVERI DEI DIFENSORI - COLLOQUI COLL' IMPUTATO - PROCURATORI SPECIALI - CAPACITA' DEL DIFENSORE - SANZIONI CONTRO I DIFENSORI - ABBANDONO DELLA DIFESA DELL' IMPUTATO - ITALIA D.8.0.3.1. IMPUTATO - ASSUNZIONE, DURATA, CESSAZIONE E RIASSUNZIONE DELLA QUALITA' DI IMPUTATO - INDIZIATO DI REATO - IMPUTATO IGNOTO - IMPUTATO INFERMO DI MENTE - MORTE DELL' IMPUTATO - CAPACITA' DELL' IMPUTATO - ITALIA
72808BIB01841076201 84 10762 - CAMERA DEI DEPUTATI Giovanni Paolo 2.*Moran Mar Ignatius Zakka 1. Iwas Dichiarazione comune. REGNO, 29, 1984, n. 15, p. 458-459. DICHIARAZIONE COMUNE, 23 GIUGNO 1984 C.5.3.8.0. RELAZIONI TRA LE CHIESE (ECUMENISMO) C.5.6.9. STORIA RELIGIONE CRISTIANA E CHIESA CATTOLICA - DAL 1958 C.5.3.7. CHIESE CRISTIANE ORTODOSSE
72809BIB01841076301 84 10763 - CAMERA DEI DEPUTATI Arinze, Francis La chiesa di fronte ai seguaci di a...REGNO, 29, 1984, n. 15, p. 460-464. SEGRETARIATO PER I NON CRISTIANI C.5.7.3.1.1. MISSIONI
72810BIB01841076401 84 10764 - CAMERA DEI DEPUTATI Zago, Marcello Vent' anni di dialogo interreligioso. REGNO, 29, 1984, n. 15, p. 464-465. SEGRETARIATO PER I NON CRISTIANI C.5.7.3.0.1. SANTA SEDE (PAPA - CURIA ROMANA - CARDINALI - SEDE VACANTE) C.5.7.3.1.1. MISSIONI
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati