Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
72991BIB01841094501 84 10945 - CAMERA DEI DEPUTATI Thorn, Gaston L' Europe: comment sortir de la cri...STUDIA DIPLOMATICA, 37, 1984, n. 3, p. 261-280. D.9.7.0. COMUNITA' EUROPEE IN GENERALE
72992BIB01841094601 84 10946 - CAMERA DEI DEPUTATI Ferrer, Carlos L' entreprise espagnole face a' l' ...STUDIA DIPLOMATICA, 37, 1984, n. 3, p. 281-294. D.9.7.6. ADESIONE ALLE COMUNITA' EUROPEE - SPAGNA L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - SPAGNA
72993BIB01841094701 84 10947 - CAMERA DEI DEPUTATI Papacosma, Victor Legacy of strife: Greece, Turkey an...STUDIA DIPLOMATICA, 37, 1984, n. 3, p. 295-318. S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE - GRECIA - TURCHIA Q.1.4. CRISI INTERNAZIONALI - GRECIA - TURCHIA
72994BIB01841094801 84 10948 - CAMERA DEI DEPUTATI Zorgbibe, Charles Manifeste pour une defense europeen...STUDIA DIPLOMATICA, 37, 1984, n. 3, p. 319-338. DIFESA COMUNE EUROPEA Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - COMUNITA' EUROPEA
72995BIB01841094901 84 10949 - CAMERA DEI DEPUTATI Sudarskis, Michel L' Europe entre les deux grands. STUDIA DIPLOMATICA, 37, 1984, n. 3, p. 339-352. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - EUROPA OCCIDENTALE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - US Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - EUROPA OCCIDENTALE
72996BIB01841095001 84 10950 - CAMERA DEI DEPUTATI Doyen, Leon Mesures de confiance et verificatio...STUDIA DIPLOMATICA, 37, 1984, n. 3, p. 353-370. ARMAMENTI - GARANZIA DI SICUREZZA Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
72997BIB01841095101 84 10951 - CAMERA DEI DEPUTATI Una proiezione 1985 - 86: la manovra ...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 1984, n. 5, p. 11-34. H.1.3. EQUILIBRIO ED EVOLUZIONE ECONOMICA - ITALIA H.1.4. PREVISIONE ECONOMICA - ITALIA H.2.1. POLITICA ECONOMICA
72998BIB01841095201 84 10952 - CAMERA DEI DEPUTATI Una possibile manovra correttiva. CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 1984, n. 5, p. 35-50. H.1.3. EQUILIBRIO ED EVOLUZIONE ECONOMICA - ITALIA H.1.4. PREVISIONE ECONOMICA - ITALIA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
72999BIB01841095301 84 10953 - CAMERA DEI DEPUTATI La politica tributaria e la finanza p...CER-CENTRO EUROPA RICERCHE.RAPPORTO, 1984, n. 5, p. 43-58. POLITICA FISCALE. DDL VISENTINI, 1984 O.5. POLITICA TRIBUTARIA - ITALIA D.2.8.2.2. SPESE DELLO STATO (IMPEGNO, LIQUIDAZIONE, ORDINAZIONE, PAGAMENTO) - RUOLI E ORDINI DI SPESE FISSE - DEBITO PUBBLICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - ITALIA
73000BIB01841095401 84 10954 - CAMERA DEI DEPUTATI Clement, Gerard De la regle "pas de nullite' sans g...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1984, n. 3, p. 433-453. NULLITA' DELL' ATTO E NOZIONE DI DANNO D.6.2.6.5. PROCESSO CIVILE - VIZI DEGLI ATTI (NULLITA' - INESISTENZA - PRESUPPOSTI E RILEVABILITA' DELLA NULLITA' - PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE - NULLITA' DELLA NOTIFICAZIONE - NULLITA' DELLA SENTENZA - RINNOVAZIONE DELL' ATTO - AZIONE DI NULLITA' E ASSORBIMENTO NEI MEZZI DI GRAVAME) - FRANCIA D.8.0.7.0. PROCESSO PENALE - NULLITA' - NULLITA' ASSOLUTE - NULLITA' RELATIVE - EFFETTI DELLA DICHIARAZIONE DI NULLITA' - DECLARATORIA DELLE NULLITA' - SANATORIA DELLE NULLITA' DEGLI ATTI - FRANCIA
73001BIB01841095501 84 10955 - CAMERA DEI DEPUTATI Fouquet, Olivier Commentaire de la decision du Conse...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1984, n. 3, p. 473-477. FRANCIA, CONSEIL CONSTITUTIONNEL S 29 12 1983 N164. FRANCIA L 29 12 1983 N1179 O.6.0.5. PROCEDIMENTO D' ACCERTAMENTO DELL' IMPOSTA - FRANCIA
73002BIB01841095601 84 10956 - CAMERA DEI DEPUTATI Brillon, Yves Attitudes du public face a' la just...REVUE DE SCIENCE CRIMINELLE ET DE DROIT PENAL COMPARE', ns, 1984, n. 3, p. 479-488. OPINIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE GIUSTIZIA PENALE D.1.2.3. ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA - STATISTICA GIUDIZIARIA) - CANADA G.2.2.6. OPINIONE PUBBLICA - CANADA
73003BIB01841095701 84 10957 - CAMERA DEI DEPUTATI Pressat, Roland Les previsions de population urbain...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, ns, 43, 1984, n. 7-8, p. 451-469. CRESCITA POPOLAZIONE URBANA METODI DI PREVISIONE G.7.1. MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE
73004BIB01841095801 84 10958 - CAMERA DEI DEPUTATI Cardani, Angelo M.*Mohnen, Pierre A. Labor productivity in a dynamic mod...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, ns, 43, 1984, n. 7-8, p. 471-490. PRODUTTIVITA' DEL LAVORO NELL' INDUSTRIA MANIFATTURIERA MODELLO DINAMICO E.0.2.2. STUDIO E VALUTAZIONE DEL LAVORO - ITALIA - FRANCIA L.1.1. POLITICA DI PRODUTTIVITA' NELL' INDUSTRIA - EFFICIENZA PRODUTTIVA - ITALIA - FRANCIA
73005BIB01841095901 84 10959 - CAMERA DEI DEPUTATI Casella, Alessandra L' elasticita' di sostituzione tra ...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, ns, 43, 1984, n. 7-8, p. 491-505. L.1.1. POLITICA DI PRODUTTIVITA' NELL' INDUSTRIA - EFFICIENZA PRODUTTIVA - ITALIA L.1.4. GESTIONE DELL' IMPRESA INDUSTRIALE - CALCOLO ECONOMICO E COSTI DI PRODUZIONE - CONTABILITA' INDUSTRIALE - ITALIA
73006BIB01841096001 84 10960 - CAMERA DEI DEPUTATI Santarelli, Enrico L' influsso dell' analisi schumpete...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, ns, 43, 1984, n. 7-8, p. 507-529. H.3.2. L' IMPRESA E L' IMPRENDITORE H.5.1. CREDITO H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI - ITALIA
73007BIB01841096101 84 10961 - CAMERA DEI DEPUTATI Weinrich, Gerd L' effetto dei mutamenti del salari...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, ns, 43, 1984, n. 7-8, p. 531-546. AUMENTI DI SALARIO EFFETTI SULL' OCCUPAZIONE MODELLO MACROECONOMICO H.1.1.2.2.0. STIPENDI E SALARI - VOLUME DEI SALARI - TASSO DEI SALARI
73008BIB01841096201 84 10962 - CAMERA DEI DEPUTATI Opromolla, Paolo Indicizzazione salariale a punto un...GIORNALE DEGLI ECONOMISTI E ANNALI DI ECONOMIA, ns, 43, 1984, n. 7-8, p. 547-561. E.0.3.1.4.0.3. SCALA MOBILE, CONTINGENZA
73009BIB01841096301 84 10963 - CAMERA DEI DEPUTATI Parisi, Federico Benzina senza piombo. AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 4-6. MARMITTE CATALITICHE E.1.2.5.3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO L.4.1.2. IDROCARBURI - PRODUZIONE
73010BIB01841096401 84 10964 - CAMERA DEI DEPUTATI Levy, Antonio*Giovannini, Ivano Considerazioni sulla normativa ital...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 7-11. ITALIA L 13 LUGLIO 1966, N615 E.1.2.5.3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO - ITALIA
73011BIB01841096501 84 10965 - CAMERA DEI DEPUTATI Metanizzazione del trasporto pubblico...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 12-13. USO METANO TRASPORTO PUBBLICO URBANO N.3.2. TRASPORTO PASSEGGERI SU STRADA - ITALIA E.1.2.5.3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO - ITALIA
73012BIB01841096601 84 10966 - CAMERA DEI DEPUTATI Legnani, Enrico 2. Metanauto: una spinta verso l' a...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 13-14. METANO PER AUTOTRAZIONE N.3.0. TRASPORTI URBANI ED EXTRA - URBANI SU STRADA - ITALIA E.1.2.5.3. INQUINAMENTO ATMOSFERICO - ITALIA
73013BIB01841096701 84 10967 - CAMERA DEI DEPUTATI L' inquinamento idrico nel comprensor...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 15-16. E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO - ITALIA SETTENTRIONALE L.4.2.9.2. INDUSTRIE VARIE - INDUSTRIA DEL LEGNO - INDUSTRIA DELLA CARTA E STAMPA, INDUSTRIA DEL VETRO, CERAMICA, ABRASIVI - TABACCO - ITALIA SETTENTRIONALE
73014BIB01841096801 84 10968 - CAMERA DEI DEPUTATI Rifiuti speciali tossici e nocivi. Ap...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 17-18. INDUSTRIA CERAMICA L.4.2.9.2. INDUSTRIE VARIE - INDUSTRIA DEL LEGNO - INDUSTRIA DELLA CARTA E STAMPA, INDUSTRIA DEL VETRO, CERAMICA, ABRASIVI - TABACCO - ITALIA SETTENTRIONALE E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA SETTENTRIONALE
73015BIB01841096901 84 10969 - CAMERA DEI DEPUTATI Ambiente e sviluppo agro - zootecnico...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 20-21. L.4.2.9.2. INDUSTRIE VARIE - INDUSTRIA DEL LEGNO - INDUSTRIA DELLA CARTA E STAMPA, INDUSTRIA DEL VETRO, CERAMICA, ABRASIVI - TABACCO - ITALIA SETTENTRIONALE E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA SETTENTRIONALE I.3. PRODUZIONE AGRICOLA - ITALIA SETTENTRIONALE I.3.1.3. ANIMALI, ALLEVAMENTO DEL BESTIAME E PASCOLO - MIGLIORAMENTO ZOOTECNICO - CARNI BOVINE, OVINE, SUINE, POLLAME - PESCI - SELVAGGINA - EQUINI - AGRICOLTURA - BACHICOLTURA - PRODUZIONE - ITALIA SETTENTRIONALE
73016BIB01841097001 84 10970 - CAMERA DEI DEPUTATI Basile, Giuseppe La Val di Chiana toscana fra esigen...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 21-23. F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA CENTRALE
73017BIB01841097101 84 10971 - CAMERA DEI DEPUTATI Casauro, Jole Una scala di valore per le macroeme...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 24-26. E.1.0.9. PROTEZIONE CIVILE - ITALIA
73018BIB01841097201 84 10972 - CAMERA DEI DEPUTATI Formaldeide: quali rischi? AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 27-32. E.1.2.0.5. TOSSICOLOGIA
73019BIB01841097301 84 10973 - CAMERA DEI DEPUTATI Formaldeide: il parere dell' Istituto...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 33. E.1.2.0.5. TOSSICOLOGIA
73020BIB01841097401 84 10974 - CAMERA DEI DEPUTATI Petrelli, G.*Siepi, G.*Majori, G. Evoluzione dei consumi degli antipa...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 3, 1984, n. 33, p. 34-36. I.1.0.6. PATOLOGIA AGRARIA, DISINFESTANTI E ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI, PESTICIDI, ERBICIDI - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati