# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
73861 | BIB018500552 | 01 85 00552 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fodella, Gianni
| Il Giappone e l' Estasia verso l' e... | RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 809-811.
| | H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
- GIAPPONE - ASIA SUD ORIENTALE
|
73862 | BIB018500553 | 01 85 00553 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Yokoyama, Taizo
| The Japanese industrial policy.
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 812-818.
| | H.2.1.
POLITICA ECONOMICA
- GIAPPONE
L.2.
POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE
- GIAPPONE
|
73863 | BIB018500554 | 01 85 00554 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Duus, Peter
| The reaction of Japanese big busine... | RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 819-832.
| REAZIONE DEI GRANDI GRUPPI INDUSTRIALI E COMMERCIALI A FORME DI
ECONOMIA CONTROLLATA
| H.0.4.5.
STORIA ECONOMICA RECENTE DAL 1914 AL 1945
- GIAPPONE
H.2.3.2.1.
INDUSTRIA - INTERVENTO STATALE
- GIAPPONE
L.1.3.
IMPRESA INDUSTRIALE - FORME D' IMPRESA
- GIAPPONE
|
73864 | BIB018500555 | 01 85 00555 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Taira, Koji
| The management of employment adjust... | RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 833-843.
| | E.0.1.2.1.1.3.
LAVORATORI INDUSTRIA ELETTRICA
- GIAPPONE
E.0.1.2.
OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE
- GIAPPONE
|
73865 | BIB018500556 | 01 85 00556 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Doi, Noriyuki
| Industrial concentration and employ... | RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 844-857.
| CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE EFFETTI SULLA RETRIBUZIONE
| H.3.3.
CONCENTRAZIONE ECONOMICA (INTESE, TRUSTS, CARTELLI, HOLDING, ECC.)
- GIAPPONE
E.0.1.2.1.1.
LAVORATORI DELL' INDUSTRIA
- GIAPPONE
E.0.3.1.4.0.
RETRIBUZIONE (RAPPORTO DI LAVORO)
- GIAPPONE
|
73866 | BIB018500557 | 01 85 00557 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Berque, Augustin
| Organization of space in Japan.
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 858-874.
| ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO
| H.1.2.0.
STRUTTURE ECONOMICHE - ASPETTI GEOGRAFICI - GEOGRAFIA ECONOMICA
- GIAPPONE
F.3.0.
POLITICA DELL' AMBIENTE (DEFINIZIONE - STRUMENTI, ECC.)
- GIAPPONE
|
73867 | BIB018500558 | 01 85 00558 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Martellaro, Joseph A.
| China' s two economies and the USA ... | RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 875-897.
| | H.6.1.
RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
- US - CINA - CINA (TAIWAN)
H.6.1.
RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
- CINA - CINA (TAIWAN)
|
73868 | BIB018500559 | 01 85 00559 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fan, Liang-Shing
| The influence of Japan on Taiwan' s... | RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 898-909.
| | H.1.2.3.
SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
- CINA (TAIWAN)
H.6.1.
RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
- GIAPPONE - CINA (TAIWAN)
|
73869 | BIB018500560 | 01 85 00560 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Kueh, Y. Y.
| China' s foodgrain production, cons... | RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI, 31,
1984, n. 9, p. 910-926.
| PRODUZIONE CONSUMO E COMMERCIO DI GRANO
| I.3.1.0.
CEREALI - PRODUZIONE
- CINA
H.1.1.2.4.1.0.
PRODOTTI ALIMENTARI (ANNONA) (DOMANDA DI CONSUMO)
- CINA
H.6.2.0.1.0.
COMMERCIO INTERNAZIONALE DI CEREALI
- CINA
|
73870 | BIB018500561 | 01 85 00561 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Herzog, R.
| Discours d' ouverture lors du sympo... | BULLETIN DE DROIT NUCLEAIRE, 1984, n. 34, p. 57-66.
| | L.4.1.4.
ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE
D.5.0.8.
RESPONSABILITA' CIVILE
D.5.1.7.1.
ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI - ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA'
CIVILE - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA
|
73871 | BIB018500562 | 01 85 00562 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Visentini, Luciano
| I chiamati e gli eletti. Materiali ... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 7-14.
| | G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
G.0.1.
SOCIOLOGHI IN GENERALE
- ITALIA
|
73872 | BIB018500563 | 01 85 00563 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Accornero, Aris
| Il mondo del lavoro come referente ... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 17-27.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73873 | BIB018500564 | 01 85 00564 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Baglioni, Guido
| Il sindacato al di la' della dimens... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 28-37.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73874 | BIB018500565 | 01 85 00565 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bonazzi, Giuseppe
| Le tematiche di confine.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 38-46.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73875 | BIB018500566 | 01 85 00566 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Bonzanini, Angelo
| La ricerca di una sintesi non ideol... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 47-54.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73876 | BIB018500567 | 01 85 00567 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Butera, Federico
| L' approfondimento e l' applicazion... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 55-70.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73877 | BIB018500568 | 01 85 00568 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Carbonaro, Antonio
| Le potenzialita' dell' uomo al lavo... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 71-80.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73878 | BIB018500569 | 01 85 00569 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Cella, Gian Primo
| Pluralismo politico e modelli confl... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 81-89.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73879 | BIB018500570 | 01 85 00570 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Masi, Domenico
| La ricerca come specchio del sistem... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 90-99.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73880 | BIB018500571 | 01 85 00571 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Fabris, Aldo
| Le teorie alla base delle tecniche ... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 100-107.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73881 | BIB018500572 | 01 85 00572 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ferrarotti, Franco
| La ricerca concettualmente orientat... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 108-116.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73882 | BIB018500573 | 01 85 00573 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gallino, Luciano
| Mutamento tecnologico e qualita' de... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 117-124.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73883 | BIB018500574 | 01 85 00574 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Gasparini, Giovanni
| La sociologia dell' organizzazione ... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 125-132.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73884 | BIB018500575 | 01 85 00575 - CAMERA DEI DEPUTATI
| La Rosa, Michele
| Il lavoro tra mutamenti macro-siste... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 133-140.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73885 | BIB018500576 | 01 85 00576 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Martinelli, Alberto
| La dimensione organizzativa delle s... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 141-149.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73886 | BIB018500577 | 01 85 00577 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Paci, Massimo
| Le implicazioni macro-strutturali d... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 150-159.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73887 | BIB018500578 | 01 85 00578 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pizzorno, Alessandro
| Fare teoria in una disciplina in sv... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 160-169.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73888 | BIB018500579 | 01 85 00579 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Prandstraller, Gian Paolo
| I gruppi professionali come forze s... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 170-179.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73889 | BIB018500580 | 01 85 00580 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Reyneri, Emilio
| Un quadro teorico di medio raggio p... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 180-189.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|
73890 | BIB018500581 | 01 85 00581 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vianello, Mino
| Potere e gerarchia nell' organizzaz... | SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 1984, n. 21, p. 190-196.
| SOCIOLOGIA DEL LAVORO. SOCIOLOGIA INDUSTRIALE. AUTOBIOGRAFIA DI
UN SOCIOLOGO
| G.0.
SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO
E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA
SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
- ITALIA
|