Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
7411BIB01930101601 93 01016 - CAMERA DEI DEPUTATI Lobuono, Michele Deregulation dei mercati finanziari...BANCA IMPRESA SOCIETA', 9, 1990, n. 2, p. 215-259. DEREGULATION - AUTOREGOLAMENTAZIONE H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO
7412BIB01930101701 93 01017 - CAMERA DEI DEPUTATI De Cecco, Marcello L'unificazione monetaria europea in...BANCA IMPRESA SOCIETA', 9, 1990, n. 2, p. 265-278. D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME) S.3.0.2. UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
7413BIB01930101801 93 01018 - CAMERA DEI DEPUTATI Ortino, Sergio Profili costituzionali della banca ...BANCA IMPRESA SOCIETA', 9, 1990, n. 2, p. 279-304. BANCA CENTRALE EUROPEA H.5.0.4.3. RELAZIONI MONETARIE INTERNAZIONALI - COMUNITA' EUROPEA H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI - COMUNITA' EUROPEA
7414BIB01930101901 93 01019 - CAMERA DEI DEPUTATI Forestieri, Giancarlo Unione monetaria europea - riflessi...BANCA IMPRESA SOCIETA', 9, 1990, n. 2, p. 305-318. D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME) - ITALIA H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA
7415BIB01930102001 93 01020 - CAMERA DEI DEPUTATI Carbonetti, Francesco Unione monetaria europea e discipli...BANCA IMPRESA SOCIETA', 9, 1990, n. 2, p. 319-340. D.9.7.5. UNIONE POLITICA E MONETARIA COMUNITARIA (SME) - ITALIA H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA
7416BIB01930102101 93 01021 - CAMERA DEI DEPUTATI Blasich, Giovanni La rischiosita' creditizia in tosca...BANCA IMPRESA SOCIETA', 9, 1990, n. 2, p. 357-383. H.5.1.0. CREDITO - STORIA - ITALIA CENTRALE H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA CENTRALE
7417BIB01930102201 93 01022 - CAMERA DEI DEPUTATI Padovano, Fabio The budget deficit in the soviet ec...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 9, 1991, n. 1, p. 41-56. H.2.2.0. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA COLLETTIVISTA - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) D.2.8.2.2. SPESE DELLO STATO (IMPEGNO, LIQUIDAZIONE, ORDINAZIONE, PAGAMENTO) - RUOLI E ORDINI DI SPESE FISSE - DEBITO PUBBLICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
7418BIB01930102301 93 01023 - CAMERA DEI DEPUTATI Anderson, Gary M.*Shughart, William F. Is breaking up hard to do? Legal in...ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE, 9, 1991, n. 2, p. 133-146. D.5.0.2.2.2. DIVORZIO - US D.5.0.2.2. MATRIMONIO - PROMESSA - MATRIMONIO CIVILE, RELIGIOSO, CONCORDATARIO, CELEBRATO DAVANTI A MINISTRO DI CULTO CATTOLICO, TRASCRIZIONE - US
7419BIB01930102401 93 01024 - CAMERA DEI DEPUTATI Ortino, Sergio Diritto bancario italiano tra plura...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 1, p. 3-18. D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - ITALIA - COMUNITA' EUROPEA H.5.0.4.2. POLITICHE MONETARIE - ITALIA
7420BIB01930102501 93 01025 - CAMERA DEI DEPUTATI Gardener, Edward P. M. Nuove strategie per le banche europ...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 1, p. 19-40. H.5.1.2.0. IMPRESA BANCARIA - EUROPA OCCIDENTALE H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - EUROPA OCCIDENTALE
7421BIB01930102601 93 01026 - CAMERA DEI DEPUTATI D'Amico, Natale*Signorini, Luigi Federico* Trifilidis, Maurizio I debiti delle imprese - il dibatti...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 1, p. 41-74. H.3.2.4. COSTI - CALCOLO ECONOMICO, FATTORI DI PRODUZIONE - GESTIONE FINANZIARIA DELL' IMPRESA - US - ITALIA H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - US - ITALIA
7422BIB01930102701 93 01027 - CAMERA DEI DEPUTATI Cesari, Riccardo*Villani, Marco Banche locali e grado di concorrenz...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 1, p. 74-98. H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - ITALIA D.5.1.1.3. CONCORRENZA FRA LE IMPRESE - LIBERA CONCORRENZA - CONCORRENZA SLEALE - CONCORRENZA ILLECITA - DIRITTO COMMERCIALE - ITALIA
7423BIB01930102801 93 01028 - CAMERA DEI DEPUTATI Coppola, Gerardo*Corsini, Daniele Mutamenti nei mercati creditizi e n...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 1, p. 99-128. H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA H.5.1.1. POLITICA CREDITIZIA E CONTROLLO DEL CREDITO - ITALIA
7424BIB01930102901 93 01029 - CAMERA DEI DEPUTATI Savino, Amelia La valutazione dei titoli nel bilan...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 1, p. 129-162. H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA D.5.1.5. TITOLI DI CREDITO - ITALIA
7425BIB01930103001 93 01030 - CAMERA DEI DEPUTATI Costi, renzo Il gruppo bancario assicurativo - i...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 2, p. 179-196. H.5.1.2.0. IMPRESA BANCARIA - ITALIA H.5.2.3. COMPAGNIE DI ASSICURAZIONI - MERCATO ASSICURATIVO - ITALIA
7426BIB01930103101 93 01031 - CAMERA DEI DEPUTATI Cassese, Sabino Il disegno dei provvedimenti di ris...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 2, p. 197-204. L 1990 N218. DL 1990 N356 H.5.1.2.4. ISTITUTI DI CREDITO DI DIRITTO PUBBLICO E BANCHE DI INTERESSE NAZIONALE - NOMINA DEI DIRIGENTI - ITALIA D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - ITALIA
7427BIB01930103201 93 01032 - CAMERA DEI DEPUTATI Alpa, Guido La legge sulle SIM e i contratti co...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 2, p. 205-214. INTERMEDIARI FINANZIARI NON BANCARI. CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO. L 1991 N1 H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA D.5.0.7.0.0. ACCORDO - PROPOSTA IRREVOCABILE - OPZIONE - CONTRATTO CON OBBLIGAZIONE DEL SOLO PROPONENTE - OFFERTA AL PUBBLICO - TRATTATIVE - RESPONSABILITA' PRECONTRATTUALE - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - CONTRATTO CONCLUSO MEDIANTE MODULI E FORMULARI - ITALIA
7428BIB01930103301 93 01033 - CAMERA DEI DEPUTATI Mengozzi, Paolo La disciplina comunitaria sulla con...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 2, p. 215-226. D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - COMUNITA' EUROPEA D.5.1.1.3. CONCORRENZA FRA LE IMPRESE - LIBERA CONCORRENZA - CONCORRENZA SLEALE - CONCORRENZA ILLECITA - DIRITTO COMMERCIALE - COMUNITA' EUROPEA
7429BIB01930103401 93 01034 - CAMERA DEI DEPUTATI Bourke, Philip*Kinsella, Raymond Stabilita' bancaria, assicurazione ...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 2, p. 227-244. D.5.1.6. CONTRATTI BANCARI - DEPOSITO, EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI E DI VAGLIA CAMBIARI - RISCONTRO - APERTURA DI CREDITO - ANTICIPAZIONE BANCARIA - SCONTO BANCARIO, CONTO CORRENTE BANCARIO - OCDE D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - OCDE H.5.1.2.0.3. TECNICA BANCARIA - OCDE
7430BIB01930103501 93 01035 - CAMERA DEI DEPUTATI Tagliavini, Giulio Finanza strategica per l' applicazi...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 2, p. 245-272. L 1990 N218 D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - ITALIA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA
7431BIB01930103601 93 01036 - CAMERA DEI DEPUTATI Tarantola, Annamaria La rete bancaria - aspetti microeco...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 2, p. 273-294. H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) - ITALIA D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - ITALIA
7432BIB01930103701 93 01037 - CAMERA DEI DEPUTATI Conti, Vittorio*Maccarinelli, Mauro La scelta della dimensione ottimale...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 3, p. 299-330. H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - OCDE H.5.1.2.0.6. CONCENTRAZIONI BANCARIE - OCDE
7433BIB01930103801 93 01038 - CAMERA DEI DEPUTATI Casini, Maria Claudia Caratteristiche ed evoluzione dell'...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 3, p. 331-378. H.5.1.2.1.5. FILIALI DI ISTITUTI DI CREDITO STRANIERI - ITALIA H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE - ITALIA
7434BIB01930103901 93 01039 - CAMERA DEI DEPUTATI Nieri, Laura L'espansione all'estero delle banch...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 3, p. 379-398. SISTEMA BANCARIO ITALIANO - INTERNAZIONALIZZAZIONE H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO - ITALIA H.5.1.2. ORGANIZZAZIONE CREDITIZIA - SISTEMI CREDITIZI - ITALIA
7435BIB01930104001 93 01040 - CAMERA DEI DEPUTATI Costi, Renzo Le concentrazioni bancarie e la leg...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 3, p. 399-418. D.5.1.1.3.0.0. LEGISLAZIONE ANTIMONOPOLISTICA - ITALIA H.5.1.2.0.6. CONCENTRAZIONI BANCARIE - ITALIA
7436BIB01930104101 93 01041 - CAMERA DEI DEPUTATI Patroni Griffi, Antonio Riflessioni sulla seconda direttiva...BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 3, p. 419-430. DIRETTIVA CEE 1989 N646 D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - COMUNITA' EUROPEA - ITALIA H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO - COMUNITA' EUROPEA - ITALIA
7437BIB01930104201 93 01042 - CAMERA DEI DEPUTATI Capriglione, Francesco Ad un anno dalla legge Amato. BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 3, p. 431-454. L 1990 N218 D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - ITALIA H.5.1.2.1. ISTITUTI DI CREDITO - ITALIA
7438BIB01930104301 93 01043 - CAMERA DEI DEPUTATI Motti, Cinzia Il mercato come organizzazione. BANCA IMPRESA SOCIETA', 10, 1991, n. 3, p. 455-514. H.5.0.2. MERCATO FINANZIARIO - ITALIA H.4.2. MERCATO - DOMANDA E OFFERTA - ITALIA
7439BIB01930104401 93 01044 - CAMERA DEI DEPUTATI Miani, Stefano I ratios e la gestione delle aziend...BANCA IMPRESA SOCIETA', 11, 1992, n. 2, p. 179-210. H.5.1.2.0.0. IMPRESA BANCARIA - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE H.5.1.2.0.3. TECNICA BANCARIA
7440BIB01930104501 93 01045 - CAMERA DEI DEPUTATI Zucchelli, Davidia Note in margine alla legge n. 154 /...BANCA IMPRESA SOCIETA', 11, 1992, n. 2, p. 211-232. D.5.1.4. LEGISLAZIONE BANCARIA - ITALIA D.5.1.6. CONTRATTI BANCARI - DEPOSITO, EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI E DI VAGLIA CAMBIARI - RISCONTRO - APERTURA DI CREDITO - ANTICIPAZIONE BANCARIA - SCONTO BANCARIO, CONTO CORRENTE BANCARIO - ITALIA D.5.1.6.0. SERVIZI BANCARI - DEPOSITO DI TITOLI IN AMMINISTRAZIONE - CASSETTE DI SICUREZZA - PAGAMENTI - CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA - GIROCONTO - ITALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati