Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
82501BIB01850920801 85 09208 - CAMERA DEI DEPUTATI Griffin, Keith*Gurley, John Radical analyses of imperialism, th...JOURNAL OF ECONOMIC LITERATURE, 23, 1985, n. 3, p. 1089-1143. P.2.6. NAZIONALISMO - IMPERIALISMO H.7.0. POLITICA E SVILUPPO ECONOMICO P.2.4. SOCIALISMO P.2.5.4.1. RADICALISMO H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.0.4.4. INDUSTRIALIZZAZIONE E CAPITALISMO DAL 1750
82502BIB01850920901 85 09209 - CAMERA DEI DEPUTATI Potier, Michel Industria senza inquinamento: ostac...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 6-8. L.1.0. INDUSTRIA - FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' - CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE - CONTROLLO DI QUALITA' - ALTRI FATTORI E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
82503BIB01850921001 85 09210 - CAMERA DEI DEPUTATI Ahner, Dirk*Farget, Marie Angele Biomasse energetiche. Definizioni e...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 9-12. L.4.1. FONTI DI ENERGIA
82504BIB01850921101 85 09211 - CAMERA DEI DEPUTATI Peretti, Alessandro L' inquinamento prodotto dai carrel...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 13-16. L.1.0. INDUSTRIA - FATTORI TECNICI DELLA PRODUTTIVITA' - CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE - CONTROLLO DI QUALITA' - ALTRI FATTORI E.0.2.9.0. AMBIENTE DI LAVORO E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
82505BIB01850921201 85 09212 - CAMERA DEI DEPUTATI Testorio, Alessandra Super polizza contro super rischio....AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 17. L.1.3. IMPRESA INDUSTRIALE - FORME D' IMPRESA H.5.2. ASSICURAZIONI
82506BIB01850921301 85 09213 - CAMERA DEI DEPUTATI Giampietro, Pasquale Il sistema sanzionatorio sullo smal...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 18-19. ITALIA DPR 10 9 1982 N915 E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE - ITALIA
82507BIB01850921401 85 09214 - CAMERA DEI DEPUTATI Turchetto, Margherita*Tallandini, Laura Il problema dei chironomidi a Venez...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 20-22. E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO - ITALIA SETTENTRIONALE
82508BIB01850921501 85 09215 - CAMERA DEI DEPUTATI Vallega, Adalberto Innovazioni nei trasporti marittimi...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 23-26. N.5. TRASPORTI MARITTIMI N.5.1. PORTI E IMPIANTI PORTUALI - PONTI, DIGHE
82509BIB01850921601 85 09216 - CAMERA DEI DEPUTATI Guandalini, Milio La pesca in Italia. AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 27-28. I.5. PESCA - ITALIA
82510BIB01850921701 85 09217 - CAMERA DEI DEPUTATI Bizzarri, Alceo Il governo del territorio e dell' a...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 35-36. CONVEGNO CONFCOLTIVATORI, SPOLETO 19 - 20 DICEMBRE 1985 F.3.0.0. TERRITORIO (ASPETTI GENERALI - CARATTERISTICHE - SALVAGUARDIA - TUTELA DELL' AMBIENTE) - ITALIA I.1. ECONOMIA AGRARIA IN GENERALE E SISTEMI AGRARI - ITALIA
82511BIB01850921801 85 09218 - CAMERA DEI DEPUTATI Martin, Claude La coltura delle piante in vitro. L...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 37-38. I.1.0.1. METODI DI COLTIVAZIONE E PRODUZIONE
82512BIB01850921901 85 09219 - CAMERA DEI DEPUTATI Bruno, Franco Ricerca scientifica e parchi region...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 39-41. F.3.0.3. PARCHI NAZIONALI E REGIONALI - ITALIA
82513BIB01850922001 85 09220 - CAMERA DEI DEPUTATI Vianelli, Giorgio La cartografia. Aggiornamento e num...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 42-45. R.1.3. CARTOGRAFIA
82514BIB01850922101 85 09221 - CAMERA DEI DEPUTATI Casauro, Jole Scala per le emergenze sanitarie. AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 46-47. E.1.0.9. PROTEZIONE CIVILE - ITALIA E.1.1.4. SOCCORSI D' URGENZA - ITALIA
82515BIB01850922201 85 09222 - CAMERA DEI DEPUTATI Bressa, Giuliano Come vivere nel mondo della chimica. AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 47-48. AGENTI CHIMICI CANCEROGENI E.1.2.5. IGIENE E INQUINAMENTO DELL' AMBIENTE
82516BIB01850922301 85 09223 - CAMERA DEI DEPUTATI Bressa, Giuliano*Cima, Lorenzo Il rame (Cu). AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 49-51. E.1.2.0.5. TOSSICOLOGIA
82517BIB01850922401 85 09224 - CAMERA DEI DEPUTATI Epidemia di leptospirosi di origine i...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 52-53. E.1.2.5.4. INQUINAMENTO DEL PATRIMONIO IDRICO T.0.4.1. BATTERIOLOGIA
82518BIB01850922501 85 09225 - CAMERA DEI DEPUTATI Contenere il disavanzo pubblico: ecco...AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 54-55. 9. INCONTRO NAZIONALE PRESIDENTI E DIRETTORI IMPRESE PUBBLICHE LOCALI, BOLOGNA 15 - 16 OTTOBRE... O.2. SERVIZI PUBBLICI - ITALIA D.2.4.2.0. ENTI PUBBLICI TERRITORIALI - AUTONOMIE LOCALI - ITALIA
82519BIB01850922601 85 09226 - CAMERA DEI DEPUTATI Il programma Fast 2. (parte 1). AMBIENTE, RISORSE, SALUTE, 4, 1985, n. 45, p. 56-57. F.1.6.2. RICERCA TECNICA - TECNOLOGICA - COMUNITA' EUROPEA F.1.6.0. POLITICA DELLA RICERCA - FINANZIAMENTI - COMUNITA' EUROPEA
82520BIB01850922701 85 09227 - CAMERA DEI DEPUTATI Tarling, Roger*Wilkinson, Frank Mark - up pricing, inflation and di...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 9, 1985, n. 2, p. 179-185. H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA H.4.4. POLITICA E CONTROLLO DEI PREZZI - STABILIZZAZIONE - SOSTEGNO - CALMIERE E QUESTIONI RELATIVE H.5.0.4.2. POLITICHE MONETARIE
82521BIB01850922801 85 09228 - CAMERA DEI DEPUTATI Boltho, Andrea Was Japan' s industrial policy succ...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 9, 1985, n. 2, p. 187-201. L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - GIAPPONE H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' - GIAPPONE H.2.1. POLITICA ECONOMICA - GIAPPONE
82522BIB01850922901 85 09229 - CAMERA DEI DEPUTATI Nell, Edward Jean Baptiste Marglin: a comment on...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 9, 1985, n. 2, p. 173-178. MARGLIN, JEAN BAPTISTE - CRITICA H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA H.1.1.2.1. DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
82523BIB01850923001 85 09230 - CAMERA DEI DEPUTATI Steedman, Ian On input demand curves. CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 9, 1985, n. 2, p. 165-172. H.0.1.2. ECONOMIA - METODI MATEMATICI H.3.0. QUESTIONI GENERALI - (TEORIA - FILOSOFIA, ECC.) H.1.1.2.0. REDDITO NAZIONALE - CONCETTO - TEORIA - EQUILIBRIO - FLUSSO - VALUTAZIONE
82524BIB01850923101 85 09231 - CAMERA DEI DEPUTATI Fazi, Elido*Salvadori, Neri The existence of a two - class econ...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 9, 1985, n. 2, p. 155-164. H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.1.1.2.1. DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NAZIONALE H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
82525BIB01850923201 85 09232 - CAMERA DEI DEPUTATI O' Malley, Eoin The problem of late industrialisati...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 9, 1985, n. 2, p. 141-154. L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - IRLANDA (EIRE) H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - IRLANDA (EIRE) H.2.1. POLITICA ECONOMICA - IRLANDA (EIRE)
82526BIB01850923301 85 09233 - CAMERA DEI DEPUTATI Nicolini, Jose Luis The degree of monopoly, the macroec...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 9, 1985, n. 2, p. 127-140. H.6.2.0.2.0. COMMERCIO INTERNAZIONALE DI COMBUSTIBILI E PETROLIO H.0.1.2.1. ECONOMIA - METODO DEI MODELLI (ECONOMETRIA) H.1.1.2.4.1.2. ALTRI BENI DI CONSUMO, PRODOTTI INDUSTRIALI, MATERIE PRIME (DOMANDA DI CONSUMO)
82527BIB01850923401 85 09234 - CAMERA DEI DEPUTATI Jones, Derek C. The economic performance of produce...CAMBRIDGE JOURNAL OF ECONOMICS, 9, 1985, n. 2, p. 111-126. E.0.5.5. COOPERATIVE DI LAVORATORI - POLONIA H.3.1. PRODUZIONE E PRODUTTIVITA', RENDIMENTO, EFFICIENZA, MODELLI, OPTIMUM, POLITICA DI PRODUTTIVITA' - CONTROLLO DI QUALITA' - POLONIA H.3.2.1. CONTABILITA', GESTIONE, ORGANIZZAZIONE, ECC. PIANIFICAZIONE DELLA PRODUZIONE, ECONOMIA, DECISIONE, NELL' IMPRESA - POLONIA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - POLONIA
82528BIB01850923501 85 09235 - CAMERA DEI DEPUTATI D' Alessio, Luigi Progetto educativo per il futuro. I...NORD E SUD, ns, 32, 1985, n. 3, p. 197-205. F.0.1.1. ISTRUZIONE E EDUCAZIONE - ITALIA MERIDIONALE F.1.0.2. POLITICA SCOLASTICA - RIFORME - PROGETTI DI RIFORMA DAL 1945 - CRITERI ISPIRATORI IN GENERALE - ITALIA MERIDIONALE G.3.0.1. CULTURA - ITALIA MERIDIONALE
82529BIB01850923601 85 09236 - CAMERA DEI DEPUTATI Di Donato, Nicola I postulati politici del fascismo n...NORD E SUD, ns, 32, 1985, n. 3, p. 189-195. DE MARSICO, ALFREDO - CRITICA S.2.0.2.4. STORIA D' ITALIA DAL 1936 AL 1943 P.2.5.5. FASCISMO - ITALIA
82530BIB01850923701 85 09237 - CAMERA DEI DEPUTATI Rondi, Laura Mezzogiorno e politica industriale. NORD E SUD, ns, 32, 1985, n. 3, p. 183-188. CONVEGNO SUL TEMA "MEZZOGIORNO E POLITICA INDUSTRIALE", MILANO, APRILE 1985 H.7.4.1. POLITICA DEL MEZZOGIORNO E DELLE AREE DEPRESSE IN ITALIA L.2. POLITICA INDUSTRIALE E PROBLEMI DELL' INDUSTRIALIZZAZIONE - ITALIA MERIDIONALE L.1.2. INDUSTRIA - AUTOMAZIONE E PROGRESSO TECNOLOGICO - ITALIA MERIDIONALE
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati