Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
83671BIB01851038501 85 10385 - CAMERA DEI DEPUTATI La formazione professionale nella con...CONTRATTAZIONE, 12, 1985, n. 4, p. 35-56. E.0.4.2.7. CONTRATTO COLLETTIVO AZIENDALE - ITALIA E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - ITALIA
83672BIB01851038601 85 10386 - CAMERA DEI DEPUTATI La formazione professionale nei contr...CONTRATTAZIONE, 12, 1985, n. 4, p. 17-33. E.0.4.2.6. CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E ARTICOLATA - ITALIA E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO
83673BIB01851038701 85 10387 - CAMERA DEI DEPUTATI La formazione professionale fra legge...CONTRATTAZIONE, 12, 1985, n. 4, p. 7-16. LEGISLAZIONE. ITALIA L 21 12 1978 N845 E.0.6. APPRENDISTATO E FORMAZIONE PROFESSIONALE - ITALIA F.0.2.9. FORMAZIONE PROFESSIONALE - SCUOLA E LAVORO - ITALIA E.0.1.2.2.0. FANCIULLI E GIOVANI - LAVORO - ITALIA
83674BIB01851038801 85 10388 - CAMERA DEI DEPUTATI Rodano, Giorgio Le proposte di Meade: suggestioni e...QUADERNI DELLA RIVISTA TRIMESTRALE, ns, 1985, n. 2, p. 3-12. MEADE, JAMES E. - TEORIA SUPERAMENTO STAGFLAZIONE H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA H.5.0.0.3. DINAMICA MONETARIA - CIRCOLAZIONE - DOMANDA E OFFERTA DI MONETA - LIQUIDITA' - INFLAZIONE - DEFLAZIONE - POLITICA ANTINFLAZIONISTICA - ITALIA H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI
83675BIB01860000101 86 00001 - CAMERA DEI DEPUTATI Amatori, Franco L' opera di Umberto Brustio alle or...COMMERCIO, 7, 1985, n. 21, p. 23-34. BRUSTIO, UMBERTO - CRITICA. SOCIETA' LA RINASCENTE M.2. ECONOMIA DELLA DISTRIBUZIONE - MODELLI, STRUTTURE, SVILUPPO, SISTEMI - ITALIA M.2.2. GESTIONE DELL' IMPRESA COMMERCIALE - CALCOLO ECONOMICO, COSTI DI DISTRIBUZIONE, MARGINE DI PROFITTO - CONTABILITA' COMMERCIALE - ACQUISTI E STOCCAGGIO - ITALIA
83676BIB01860000201 86 00002 - CAMERA DEI DEPUTATI Pellegrini, Luca Diritto di resa, deperibilita' del ...COMMERCIO, 7, 1985, n. 21, p. 3-20. M.2. ECONOMIA DELLA DISTRIBUZIONE - MODELLI, STRUTTURE, SVILUPPO, SISTEMI - ITALIA M.4.2. COMMERCIO AL DETTAGLIO - SHOPPING CENTERS - MAGAZZINI, SUPERMERCATI - VENDITA PER CORRISPONDENZA - ORARI NEGOZI - ITALIA M.4.0. COMMERCIO INTERNO - QUESTIONI GENERALI - ITALIA M.2.2. GESTIONE DELL' IMPRESA COMMERCIALE - CALCOLO ECONOMICO, COSTI DI DISTRIBUZIONE, MARGINE DI PROFITTO - CONTABILITA' COMMERCIALE - ACQUISTI E STOCCAGGIO - ITALIA
83677BIB01860000301 86 00003 - CAMERA DEI DEPUTATI Cartocci, Roberto Differenze territoriali e tipo di v...RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 15, 1985, n. 3, p. 421-454. P.4.7.0.2. COMPORTAMENTO ELETTORALE NEI VARI PAESI - ITALIA
83678BIB01860000401 86 00004 - CAMERA DEI DEPUTATI Curtis, Michael Populismo: destra o sinistra? RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 15, 1985, n. 3, p. 455-466. P.4.6.3. DEMAGOGIA P.4.6.2. PROPAGANDA POLITICA
83679BIB01860000501 86 00005 - CAMERA DEI DEPUTATI Budge, Ian E' possibile predire i risultati el...RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 15, 1985, n. 3, p. 379-420. G.1.2.0. RICERCA SOCIOLOGICA - CAMPIONAMENTO, INCHIESTE, SONDAGGI G.1.2.0. RICERCA SOCIOLOGICA - CAMPIONAMENTO, INCHIESTE, SONDAGGI P.4.7.0.1. COMPORTAMENTO ELETTORALE IN GENERALE
83680BIB01860000601 86 00006 - CAMERA DEI DEPUTATI Regonini, Gloria Le politiche sociali in Italia: met...RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA, 15, 1985, n. 3, p. 335-378. E.0.0.5. POLITICA DELLA SICUREZZA SOCIALE - ITALIA E.1. POLITICA SOCIALE - ITALIA
83681BIB01860000701 86 00007 - CAMERA DEI DEPUTATI Valitutti, Salvatore La politica di Alessandro Manzoni. NUOVI STUDI POLITICI, 15, 1985, n. 3, p. 3-22. P.1.6. PENSIERO POLITICO - STORIA - 19 SECOLO - ITALIA B.1.0.5.0.6. LETTERATURA ITALIANA - STORIA 1814 - 1859
83682BIB01860000801 86 00008 - CAMERA DEI DEPUTATI Klitsche de la Grange, Theodor Considerazioni sulla legittimita'. NUOVI STUDI POLITICI, 15, 1985, n. 3, p. 23-38. P.2.0. TEORIA E CONCEZIONE DELLO STATO D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI
83683BIB01860000901 86 00009 - CAMERA DEI DEPUTATI Manara, C. F. La scuola e l' informatica. NUOVI STUDI POLITICI, 15, 1985, n. 3, p. 39-54. A.0.0.2. ELABORAZIONE DEI DATI; ELABORATORI ELETTRONICI - ITALIA F.0.3.5. MATERIALE DIDATTICO E MEZZI AUDIOVISIVI - LABORATORI LINGUISTICI - ITALIA F.0.2.8. EDUCAZIONE PROFESSIONALE E TECNICA - ITALIA
83684BIB01860001001 86 00010 - CAMERA DEI DEPUTATI Falletti, F. Osservazioni su alcuni problemi del...NUOVI STUDI POLITICI, 15, 1985, n. 3, p. 55-76. T.6.2. BIOLOGIA G.0. SOCIOLOGIA IN GENERALE E SUO RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE - OGGETTO E METODO - STUDIO, INSEGNAMENTO E TENDENZE ATTUALI - STORIA DELLA SOCIOLOGIA - TERMINOLOGIA
83685BIB01860001101 86 00011 - CAMERA DEI DEPUTATI Ciaurro, Gianfranco Il ruolo del Presidente. NUOVI STUDI POLITICI, 15, 1985, n. 3, p. 77-84. D.1.2.1.2. CAPO DELLO STATO - ITALIA
83686BIB01860001201 86 00012 - CAMERA DEI DEPUTATI Valitutti, Salvatore Tutela delle minoranze e unita' di ...NUOVI STUDI POLITICI, 15, 1985, n. 3, p. 89-92. D.1.4.0.0. EGUAGLIANZA DAVANTI ALLA LEGGE - SESSO, RAZZA, LINGUA, RELIGIONE, OPINIONI POLITICHE E CONDIZIONI PERSONALI E SOCIALI - ITALIA P.4.5. INFLUENZA POLITICA DELLE MINORANZE E DEI FATTORI ETNICI - ITALIA
83687BIB01860001301 86 00013 - CAMERA DEI DEPUTATI Valitutti, Salvatore La guerra e la pace. NUOVI STUDI POLITICI, 15, 1985, n. 3, p. 85-88. S.1.7.0. STORIA UNIVERSALE DAL 1945 AL 4 APRILE 1949 (FIRMA DEL PATTO ATLANTICO) S.9.0.5. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1939 AL 1951 S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI
83688BIB01860001401 86 00014 - CAMERA DEI DEPUTATI Caroselli, Bruno Il controllo parlamentare sugli acq...NUOVI STUDI POLITICI, 15, 1985, n. 3, p. 93-98. Q.4.1.2. FORNITURE MILITARI (IN QUANTO ATTIVITA' ECONOMICA - LEGGI PROMOZIONALI) - UEO Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) - UEO D.1.2.1.1.5. FUNZIONI DEL PARLAMENTO - LEGISLATIVA - DI CONTROLLO - DI INDIRIZZO POLITICO (SCRITTI DI CARATTERE GENERALE SULLE FUNZIONI O SU CIASCUNA DI ESSE) - SINDACATO ISPETTIVO - POLITICO - UEO
83689BIB01860001501 86 00015 - CAMERA DEI DEPUTATI Traite' sur la zone denuclearisee du ...BULLETIN DE DROIT NUCLEAIRE, 1985, n. 36, p. 64-79. DENUCLEARIZZAZIONE AREA SUD PACIFICO Q.1.3. PACE E DISTENSIONE - PACIFICO L.4.1.4. ENERGIA ATOMICA - PRODUZIONE - PACIFICO
83690BIB01860001601 86 00016 - CAMERA DEI DEPUTATI Demanet, G. De l' utilisation frauduleuse des c...REVUE DE DROIT PENAL ET DE CRIMINOLOGIE, 65, 1985, n. 12, p. 915-934. CARTE DI CREDITO BANCARIE - UTILIZZAZIONE FRAUDOLENTA D.7.1.6.2. ALTRI DELITTI CONTRO L' ECONOMIA (ASSEGNO BANCARIO, BREVETTI, CAMBIALE, FRODI VALUTARIE) E LA FINANZA - FRANCIA
83691BIB01860001701 86 00017 - CAMERA DEI DEPUTATI Selcuk, Sami L' objet du delit d' escroquerie. REVUE DE DROIT PENAL ET DE CRIMINOLOGIE, 65, 1985, n. 12, p. 935-946. TRUFFA - DIRITTO COMPARATO D.7.1.9.1. DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO MEDIANTE FRODE - TRUFFA E FRODE IN EMIGRAZIONE - INSOLVENZA FRAUDOLENTA - FRAUDOLENTA DISTRUZIONE DELLA COSA PROPRIA E MUTILAZIONE FRAUDOLENTA DELLA PROPRIA PERSONA - CIRCONVENZIONE DI PERSONE INCAPACI - USURA - APPROPRIAZIONE INDEBITA - RICETTAZIONE
83692BIB01860001801 86 00018 - CAMERA DEI DEPUTATI Lascoumes, Pierre Le commissariat aux comptes en Fran...REVUE DE DROIT PENAL ET DE CRIMINOLOGIE, 65, 1985, n. 12, p. 947-962. CONTROLLO IRREGOLARITA' MONDO AFFARI H.5.0.2.4. BORSE VALORI - CONTROLLI SULLE BORSE (CONSOB, ECC.) H.5.0.2.0. ISTITUZIONI E POLITICA DEL MERCATO FINANZIARIO D.7.1.6. REATI CONTRO L' ECONOMIA PUBBLICA, L' INDUSTRIA, E IL COMMERCIO, LA FINANZA
83693BIB01860001901 86 00019 - CAMERA DEI DEPUTATI Jakob, Wolfgang Forschungsfinanzierung durch der Bu...STAAT, 24, 1985, n. 4, p. 527-564. F.1.6.0. POLITICA DELLA RICERCA - FINANZIAMENTI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
83694BIB01860002001 86 00020 - CAMERA DEI DEPUTATI Boededer, Johanna Johannes Popitz: auf der Suche nach...STAAT, 24, 1985, n. 4, p. 513-526. H.0.0. QUESTIONI GENERALI DI SCIENZA ECONOMICA - OGGETTO, STUDIO, INSEGNAMENTO
83695BIB01860002101 86 00021 - CAMERA DEI DEPUTATI Gori, Umberto Rischio politico e strategie di svi...COOPERAZIONE, 10, 1985, n. 57, p. 7-9. H.0.2.0. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA - BISOGNO - BENI - UTILITA' - COSTO - TEORIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO - DECISIONE - RISCHIO E INCERTEZZA H.1.4. PREVISIONE ECONOMICA H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
83696BIB01860002201 86 00022 - CAMERA DEI DEPUTATI Grant, James P. Alcuni malintesi sulla crisi africa...COOPERAZIONE, 10, 1985, n. 57, p. 11-14. RIMEDI CONTRO MORTALITA' INFANTILE H.7.1. PROBLEMI DELLE ECONOMIE ARRETRATE - SOTTOSVILUPPO - DENUTRIZIONE - FAME - AFRICA H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA - AFRICA G.7.1.3. MORTALITA' - AFRICA
83697BIB01860002301 86 00023 - CAMERA DEI DEPUTATI Bertucci, Roberto*Goracci, Guido Quali tecnologie nel settore sanita...COOPERAZIONE, 10, 1985, n. 57, p. 15-17. H.3.1.0. PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO E.1.2.1.0. MEDICINA SOCIALE - PAESI IN VIA DI SVILUPPO E.1.2.1.5. MEDICINA PREVENTIVA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO E.1.2. IGIENE E SANITA' PUBBLICA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
83698BIB01860002401 86 00024 - CAMERA DEI DEPUTATI Raffaelli, Mario Dirigenti nuovi a misura dei Pvs. COOPERAZIONE, 10, 1985, n. 57, p. 21-22. F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO G.5.0.4. ELITES - GRUPPI DIRIGENTI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
83699BIB01860002501 86 00025 - CAMERA DEI DEPUTATI Malesani, Pierluigi Una domanda che cresce. COOPERAZIONE, 10, 1985, n. 57, p. 23-24. COOPERAZIONE UNIVERSITARIA F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO H.7.3. COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE PER L' ASSISTENZA ECONOMICA TECNICA E FINANZIARIA - ITALIA - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
83700BIB01860002601 86 00026 - CAMERA DEI DEPUTATI Hussein, Abdisalam Sheik Il polo universitario di Mogadiscio. COOPERAZIONE, 10, 1985, n. 57, p. 25-26. F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - SOMALIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati