Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
84781BIB01860110701 86 01107 - CAMERA DEI DEPUTATI Pecchioli, Ugo Un moderno movimento riformatore. CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 1, p. 175-184. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
84782BIB01860110801 86 01108 - CAMERA DEI DEPUTATI Procacci, Giuliano Appunti sull' identita' comunista. CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 1, p. 185-196. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
84783BIB01860110901 86 01109 - CAMERA DEI DEPUTATI Reichlin, Alfredo La sfida dei cambiamenti. CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 1, p. 197-220. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) H.2.1. POLITICA ECONOMICA - ITALIA
84784BIB01860111001 86 01110 - CAMERA DEI DEPUTATI Tortorella, Aldo Criticita' e realismo nei valori e ...CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 1, p. 221-236. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO)
84785BIB01860111101 86 01111 - CAMERA DEI DEPUTATI Zorzoli, G. B. La sinistra e i problemi dell' inno...CRITICA MARXISTA, 24, 1986, n. 1, p. 237-258. P.5.2.0.0. PCI (PARTITO COMUNISTA ITALIANO) H.3.1.0. PROGRESSO TECNOLOGICO - AUTOMAZIONE
84786BIB01860111201 86 01112 - CAMERA DEI DEPUTATI La dichiarazione del Patto di Varsavia. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 63-77. D.9.3.3.5. ORGANIZZAZIONE DEL PATTO DI VARSAVIA
84787BIB01860111301 86 01113 - CAMERA DEI DEPUTATI Gorbacev, Mikhail Rapporto al CC del PCUS. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 51-62. S.3.9.6.0. RUSSIA - STORIA - DALLA COSTITUZIONE DEL 1977 IN POI S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
84788BIB01860111401 86 01114 - CAMERA DEI DEPUTATI Nemeth, Karoly L' Ungheria dopo il congresso del P...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 141-154. P.5.1.3. PROGRAMMI E CONGRESSI DEI PARTITI POLITICI - UNGHERIA
84789BIB01860111501 86 01115 - CAMERA DEI DEPUTATI Il diritto al lavoro nei paesi social...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 134-140. E.0.5.1. PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DIRITTO AL LAVORO
84790BIB01860111601 86 01116 - CAMERA DEI DEPUTATI Gorbacev, Mikhail Risposta al Club di Roma sulla vend...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 48-50. Q.4.1.2. FORNITURE MILITARI (IN QUANTO ATTIVITA' ECONOMICA - LEGGI PROMOZIONALI) Q.1.3. PACE E DISTENSIONE
84791BIB01860111701 86 01117 - CAMERA DEI DEPUTATI Stanisev, Dimitr Responsabilita' nazionale e interna...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 111-122. P.2.5.0.0. INTERNAZIONALISMO
84792BIB01860111801 86 01118 - CAMERA DEI DEPUTATI Aganbegjan, Abel Sviluppo socioeconomico e strategia...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 97-100. G.5.1.3. SOCIETA' IN TRASFORMAZIONE H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE
84793BIB01860111901 86 01119 - CAMERA DEI DEPUTATI Vasilcov, S. I. La societa' italiana nell' analisi ...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 24-47. H.1.0. CONDIZIONI ECONOMICHE DAL 1945 IN POI - ITALIA G.6.5. CONDIZIONI SOCIALI - SECOLO 20 - ITALIA
84794BIB01860112001 86 01120 - CAMERA DEI DEPUTATI Vostrikov, P. Teoria e pratica della "reaganomics". NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 3-23. H.2.1. POLITICA ECONOMICA - US H.2.2.1. ORGANIZZAZIONE ECONOMICA LIBERISTA - US
84795BIB01860112101 86 01121 - CAMERA DEI DEPUTATI Warren, Jenny La ristrutturazione dell' economia ...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 28, 1985, n. 12, p. 123-133. E.0.1.3.1. RICONVERSIONI INDUSTRIALI - EFFETTI SULL' OCCUPAZIONE - GRAN BRETAGNA H.2.1. POLITICA ECONOMICA - GRAN BRETAGNA
84796BIB01860112201 86 01122 - CAMERA DEI DEPUTATI URSS: le direttrici dello sviluppo de...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 58-73. H.1.2.3. SVILUPPO ECONOMICO - CRESCITA - MATURITA' - STAGNAZIONE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) G.5.1.3. SOCIETA' IN TRASFORMAZIONE - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) G.6.5. CONDIZIONI SOCIALI - SECOLO 20 - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
84797BIB01860112301 86 01123 - CAMERA DEI DEPUTATI Slovo, Jo Intervista sulla situazione in Suda...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 156-160. S.5.6.2.3. STORIA DELLA REPUBBLICA DEL SUD AFRICA DAL 1976 IN POI G.7.3.5. SEGREGAZIONE RAZZIALE - APARTHEID - REPUBBLICA SUDAFRICANA
84798BIB01860112401 86 01124 - CAMERA DEI DEPUTATI Barrios, Jaime El Salvador: il potere popolare. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 153-155. S.6.5.2. EL SALVADOR - STORIA P.3.3.1. INSURREZIONE - RIBELLIONE - SALVADOR (EL)
84799BIB01860112501 86 01125 - CAMERA DEI DEPUTATI Ovruckij, L. M. URSS: il dibattito sull' alcolismo. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 21-30. E.1.2.0.4.1. ALCOOLISMO - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
84800BIB01860112601 86 01126 - CAMERA DEI DEPUTATI Bogomolov, Oleg La normalizzazione delle relazioni ...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 123-135. H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI
84801BIB01860112701 86 01127 - CAMERA DEI DEPUTATI Storcak, S. L' indebitamento dei paesi in via d...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 31-52. H.5.0.4.1.1. BILANCIA DEI CONTI E MOVIMENTI INTERNAZIONALI DI CAPITALI - INVESTIMENTI INTERNAZIONALI - DEBITI E CREDITI ESTERI - PAESI IN VIA DI SVILUPPO
84802BIB01860112801 86 01128 - CAMERA DEI DEPUTATI Maujica, Hector L' imperialismo dell' informazione. NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 113-122. P.4.6.2. PROPAGANDA POLITICA A.5.0. STAMPA E ALTRI MEZZI D' INFORMAZIONE IN GENERALE
84803BIB01860112901 86 01129 - CAMERA DEI DEPUTATI Kosolapov, Ricard Questioni attuali del socialismo av...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 8-20. P.2.4. SOCIALISMO P.2.5.2. COMUNISMO
84804BIB01860113001 86 01130 - CAMERA DEI DEPUTATI Pejcic, Predag Armi moderne e inviolabilita' dello...NUOVA RIVISTA INTERNAZIONALE, 29, 1986, n. 1, p. 3-7. Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) D.9.4.5. ATMOSFERA (DIRITTO INTERNAZIONALE)
84805BIB01860113101 86 01131 - CAMERA DEI DEPUTATI Scharpf, Fritz Die Politikverflechtungs - Falle: E...POLITISCHE VIERTELJAHRESSCHRIFT, 26, 1985, n. 4, p. 323-356. FEDERALISMO. INTEGRAZIONE EUROPEA E FEDERALISMO TEDESCO D.1.0.1. FORME E TIPI DI STATO - REGIMI POLITICI IN GENERALE E CONCETTO DI REGIME POLITICO - SISTEMI POLITICI - GERMANIA (REP. FEDERALE) - COMUNITA' EUROPEA S.3.0.2. UNIONE EUROPEA - STORIA DAL 1945 IN POI (CECA - CED - CEE ECC.)
84806BIB01860113201 86 01132 - CAMERA DEI DEPUTATI Kastendiek, H.*Kastendieck, Hella Konservative Wende und industrielle...POLITISCHE VIERTELJAHRESSCHRIFT, 26, 1985, n. 4, p. 381-399. E.0.4.1.0.0. RELAZIONI INDUSTRIALI - GERMANIA (REP. FEDERALE) - EUROPA P.2.3. CONSERVATORISMO - GERMANIA (REP. FEDERALE) - EUROPA
84807BIB01860113301 86 01133 - CAMERA DEI DEPUTATI Krieger, Hubert "Anti - Regierungs" oder "Klientelt...POLITISCHE VIERTELJAHRESSCHRIFT, 26, 1985, n. 4, p. 357-380. P.4.0. FORZE POLITICHE E LORO INFLUENZA NELLA VITA POLITICA - GERMANIA (REP. FEDERALE) E.0.1.2. OCCUPAZIONE. DISOCCUPAZIONE - GERMANIA (REP. FEDERALE) P.4.0.1. CLASSI LAVORATRICI NELLA VITA POLITICA - GERMANIA (REP. FEDERALE)
84808BIB01860113401 86 01134 - CAMERA DEI DEPUTATI Duerr, Karlheinz Der Bergarbeiterstreik in Grossbrit...POLITISCHE VIERTELJAHRESSCHRIFT, 26, 1985, n. 4, p. 400-422. E.0.1.3.0. RIDUZIONE DELLE FORZE LAVORATIVE - EUROPA E.0.4.3. SCIOPERO - EUROPA E.0.1.2.1.1.0. LAVORATORI INDUSTRIA ESTRATTIVA (MINIERE, SALINE) - EUROPA
84809BIB01860113501 86 01135 - CAMERA DEI DEPUTATI Weyer, Johannes Politikwissenschaft im Faschismus (...POLITISCHE VIERTELJAHRESSCHRIFT, 26, 1985, n. 4, p. 423-437. P.0. SCIENZA POLITICA - GERMANIA P.2.5.5.1. NAZIONALSOCIALISMO - GERMANIA
84810BIB01860113601 86 01136 - CAMERA DEI DEPUTATI Poidevin, R. La France et le charbon allemand au...RELATIONS INTERNATIONALES, 1985, n. 44, p. 365-376. L.2.4. POLITICA DELL' ENERGIA - FRANCIA L.4.1.1. CARBONE, LIGNITE, ANTRACITE, TORBA E ALTRI COMBUSTIBILI SOLIDI - PRODUZIONE - GERMANIA
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati